,

13 luglio 2021

RED, L'AMBIENTAZIONE CANADESE CONFERMATA IN UNA NUOVA IMMAGINE

Lo skyline di Toronto fa da cornice alla posa da Flynn Rider sfoggiata da Mei Lee, la protagonista di Red, in originale Turning Red, il primo film Pixar del 2022 atteso a marzo del nuovo anno nelle sale. Infatti, in un'immagine rilasciata dalla divisione canadese della Disney, viene confermata l'ambientazione del film a Toronto, Canada, che avevano dedotto dopo il primo trailer che mostrava la scuola media intitolata come un primo ministro canadese e la foglia d'acero, simbolo del Canada, presente sul berretto e sulla maglietta della ragazzina che quando si entusiasma o si emoziona si trasforma in un gigante panda rosso.

La città di Toronto è la stessa in cui la regista del film, Domee Shi, premio Oscar per aver diretto il corto Pixar Bao, si era trasferita con la famiglia dalla Cina in tenera età, e in cui è cresciuta. Red è inoltre ambientato tra il 2002 e il 2003, quando la regista aveva tredici anni, la stessa età che Mei avrà nel film, a sottolineare il tocco personale del lungometraggio, lo stesso che ha avuto Luca grazie ad Enrico Casarosa.

RED, PRIMI POSTER E TRAILER DEL NUOVO FILM PIXAR DIRETTO DA DOMEE SHI

Sono le note di Larger Than Life dei Backstreet Boys che accompagnano il trailer di Red, il venticinquesimo lungometraggio Pixar e il loro diciassettesimo film originale in uscita il prossimo marzo in esclusiva al cinema, segnando il ritorno dello studio d'animazione nelle sale dopo l'esperienza streaming di Soul e Luca che hanno debuttato direttamente su Disney+.

Turning Red (questo il titolo originale), è diretto da Domee Shi, regista del corto Bao che accompagnava al cinema Gli Incredibili 2, e seconda regista cinematografica donna dello studios dopo Brenda Chapman (Ribelle - The Brave), ha come protagonista Mei Lee, una tredicenne che ha il potere o la sfortuna di trasformarsi in un gigante panda rosso ogni volta che si entusiasma, in un momento della sua vita come quello dell'adolescenza in cui tutto nella sua vita sembra cambiare, dai suoi interessi, le relazioni e il suo corpo. Nel film, ambientato (come si può osservare dal poster) nell'anno scolastico 2002-2003, proprio quando la regista aveva tredici anni, Mei dovrà saper gestire le sue trasformazioni mentre esplora i suoi conflitti con la famiglia, le prime cotte, e la sua devozione alla boy band più grande sulla terra (e da qui forse il motivo di un brano dei Backstreet Boys come canzone del trailer che gioca anche sulla grandezza di Mei trasformata nel gigante panda rosso).

8 luglio 2021

ENCANTO, IL TEASER TRAILER NEL DETTAGLIO

Le musiche di Lin-Manuel Miranda fanno vibrare letteralmente casa Madrigal nel primo teaser trailer di Encanto, il sessantesimo classico Disney che arriverà in esclusiva nelle sale questo novembre. Il film dei Walt Disney Animation Studios, dopo i primi due poster e le prime immagini, si rivela finalmente nel trailer, facendoci ammirare per la prima volta il ruolo predominante che avranno le canzoni in questo nuovo musical, il primo dopo Oceania del 2016, le cui musiche erano sempre ad opera di Miranda.

Il film d'animazione racconta la storia di una famiglia straordinaria, i Madrigal, che vive nascosta tra le montagne della Colombia, in una casa magica, in una città vivace, in un luogo meraviglioso e incantato chiamato Encanto. La magia di Encanto ha donato a ogni bambino della famiglia un potere unico, dalla superforza al potere di guarire. Tutti tranne Mirabel. Ma quando scopre che la magia che circonda Encanto è in pericolo, Mirabel decide che lei, l'unica Madrigal ordinaria, può essere l'ultima speranza della sua straordinaria famiglia.

ENCANTO, MIRABEL E ANTONIO NELLE PRIME DUE IMMAGINI DEL CLASSICO DISNEY

Tramite il profilo Twitter del sito brasiliano Almanaque Disney, scopriamo le prime due immagini da Encanto, il sessantesimo classico Disney in uscita questo novembre in esclusiva al cinema, il cui trailer dovrebbe arrivare ad ore.

La prima immagine, che trovate intestata a questo articolo, è dedicata a Mirabel, l'unico membro della famiglia dei Madrigal a non aver ricevuto i poteri dalla città vivace di Encanto, un luogo meraviglioso e incantato nascosto tra le montagne della Colombia. Mirabel, quando scopre che la magia che circonda Encanto è in pericolo, decide che lei, l'unica Madrigal ordinaria, può essere l'ultima speranza della sua straordinaria famiglia.

ENCANTO, SVELATO IL TEASER POSTER DEL CLASSICO DISNEY

Il capibara, il secondo mammifero semi-acquatico Disney dopo Perry l'ornitorinco
Uscirà l'8 luglio il teaser trailer che svelerà le prime immagini da Encanto, il sessantesimo classico Disney programmato per l'uscita in sala questo novembre. Il film dei Walt Disney Animation Studios, secondo la sinossi rilasciata ufficialmente da Disney Italia, "racconta la storia di una famiglia straordinaria, i Madrigal, che vive nascosta tra le montagne della Colombia, in una casa magica, in una città vivace, in un luogo meraviglioso e incantato chiamato Encanto."

In attesa del teaser, la Disney ha rilasciato il primissimo poster del film, che anticipa l'atmosfera coloratissima che avevamo già avvisato nel video annuncio rilasciato lo scorso dicembre. Nel musical, le cui canzoni sono scritte e composte da Lin-Manuel Miranda (Oceania), "la magia di Encanto ha donato a ogni bambino della famiglia un potere unico, dalla superforza al potere di guarire. Tutti tranne Mirabel. Ma quando scopre che la magia che circonda Encanto è in pericolo, Mirabel decide che lei, l'unica Madrigal ordinaria, può essere l'ultima speranza della sua straordinaria famiglia."

1 luglio 2021

JUNGLE CRUISE, GLI ATTORI DAVE GOBSON E ETHEL BRUNT INTRODUCONO IL NUOVO TRAILER

Pare che la produzione di Jungle Cruise non sia stata tutta rosa e fiori per i suoi due protagonisti, Dwayne Johnson e Emily Blunt, che faticano a nascondere l'astio reciproco. Infatti la Disney, per soddisfare l'ego delle due star, ha dovuto realizzare due versioni dello stesso trailer, ognuno incentrato sul loro personaggio. 

La Brunt Blunt ha infatti introdotto il trailer dalla prospettiva della scienziata Lily Houghton, che nel film parte alla ricerca dell'albero della vita volendone studiare i suoi poteri rigenerativi, e Gobson Johnson quello su Frank, il capitano della Jungle Cruise, la nave che guida la scienziata attraverso la giungla. E' chiaro che ai due non sta bene di condividere il riflettore da co-protagonisti, cercando di sminuire, attraverso un carattere più piccolo per il nome dell'altro, il collega.