,

14 luglio 2021

RED, IL PREMIO OSCAR LUDWIG GÖRANSSON COMPORRÀ LA COLONNA SONORA?

Ludwig Göransson nel video musicale di The Mandalorian
Dopo essere comparso nella scheda IMDb un mese fa in cui era elencato come compositore del film, ora la condivisione del trailer sul suo profilo Twitter ufficiale sembra confermare che sarà Ludwig Göransson il compositore di Red, il prossimo film Pixar diretto da Domee Shi in uscita la prossima primavera, di cui abbiamo appena visto il trailer e scoperta l'ambientazione canadese.

Il compositore svedese è premio Oscar per la colonna sonora di Black Panther (2018), premio Emmy per le musiche di The Mandalorian, e vincitore di tre Grammy nel 2019 per Blank Panther e per This Is America, brano di Childish Gambino che ha co-prodotto ed è tra i compositori, ottenendo il Record e la Song of the Year.

13 luglio 2021

RED, L'AMBIENTAZIONE CANADESE CONFERMATA IN UNA NUOVA IMMAGINE

Lo skyline di Toronto fa da cornice alla posa da Flynn Rider sfoggiata da Mei Lee, la protagonista di Red, in originale Turning Red, il primo film Pixar del 2022 atteso a marzo del nuovo anno nelle sale. Infatti, in un'immagine rilasciata dalla divisione canadese della Disney, viene confermata l'ambientazione del film a Toronto, Canada, che avevano dedotto dopo il primo trailer che mostrava la scuola media intitolata come un primo ministro canadese e la foglia d'acero, simbolo del Canada, presente sul berretto e sulla maglietta della ragazzina che quando si entusiasma o si emoziona si trasforma in un gigante panda rosso.

La città di Toronto è la stessa in cui la regista del film, Domee Shi, premio Oscar per aver diretto il corto Pixar Bao, si era trasferita con la famiglia dalla Cina in tenera età, e in cui è cresciuta. Red è inoltre ambientato tra il 2002 e il 2003, quando la regista aveva tredici anni, la stessa età che Mei avrà nel film, a sottolineare il tocco personale del lungometraggio, lo stesso che ha avuto Luca grazie ad Enrico Casarosa.

RED, PRIMI POSTER E TRAILER DEL NUOVO FILM PIXAR DIRETTO DA DOMEE SHI

Sono le note di Larger Than Life dei Backstreet Boys che accompagnano il trailer di Red, il venticinquesimo lungometraggio Pixar e il loro diciassettesimo film originale in uscita il prossimo marzo in esclusiva al cinema, segnando il ritorno dello studio d'animazione nelle sale dopo l'esperienza streaming di Soul e Luca che hanno debuttato direttamente su Disney+.

Turning Red (questo il titolo originale), è diretto da Domee Shi, regista del corto Bao che accompagnava al cinema Gli Incredibili 2, e seconda regista cinematografica donna dello studios dopo Brenda Chapman (Ribelle - The Brave), ha come protagonista Mei Lee, una tredicenne che ha il potere o la sfortuna di trasformarsi in un gigante panda rosso ogni volta che si entusiasma, in un momento della sua vita come quello dell'adolescenza in cui tutto nella sua vita sembra cambiare, dai suoi interessi, le relazioni e il suo corpo. Nel film, ambientato (come si può osservare dal poster) nell'anno scolastico 2002-2003, proprio quando la regista aveva tredici anni, Mei dovrà saper gestire le sue trasformazioni mentre esplora i suoi conflitti con la famiglia, le prime cotte, e la sua devozione alla boy band più grande sulla terra (e da qui forse il motivo di un brano dei Backstreet Boys come canzone del trailer che gioca anche sulla grandezza di Mei trasformata nel gigante panda rosso).

19 giugno 2021

TURNING RED, CONCEPT ART DAL PROSSIMO FILM PIXAR DOPO LUCA

Nel panel di Luca all'Annecy Festival, dove Enrico Casarosa e la produttrice Andrea Warren hanno introdotto il film al pubblico del festival francese dell'animazione, la Pixar ha anche molto brevemente parlato dei suoi prossimi due film che debutteranno nel 2022, in esclusiva nelle sale, Turning Red e Lightyear.

Dello spin-off di Toy Story Lightyear, incentrato sulla storia d'origine di Buzz, il pilota che ha ispirato il giocattolo, non è stato rivelato molto, solo una citazione, via AlmanaqueDisney su Twitter, di Jonas Rivera, produttore di Toy Story 4 che svela: "È la storia definitiva dell'originale Buzz Lightyear, che ha bisogno di acquisire fiducia in se stesso e riconciliarsi con gli errori del passato per diventare l'eroe che conosciamo." Mentre di Turning Red, il nuovo film originale Pixar che arriverà al cinema prima di Lightyear (che esce a giugno), a marzo 2022, ne è stato svelato un concept art.