,

29 maggio 2014

Maleficent, la nostra recensione

Recensione di Mattia Galante

Quando nel 2010 la Disney annunciò la produzione di un film su La Bella Addormentata raccontata dal punto di vista di Malefica ero al settimo cielo. Speravo avrebbero prodotto un film degno di ogni nota. Purtroppo non è andata cosi.

Come da programma, Maleficent narra la storia di Malefica, una fata (ebbene si, è una fata) semplice e buona che vive in una foresta incantata. Un giorno incontrerà un ragazzo che cambierà per sempre la sua vita. Quel ragazzo, di nome Stefano, un giorno diventerà re.
Cercherò di fermarmi qui nel raccontare la trama del film per evitare ogni tipo di spoiler. Infatti, a discapito di ogni previsione non vengono solo aggiunti nuovi dettagli ma, rispetto al classico originale, la trama risulta completamente stravolta. Un dettaglio in particolare farà certamente arrabbiare i fan meno inclini a cambiamenti.  Come si può facilmente intuire, la sceneggiatura di Linda Woolverton è l’anello debole della pellicola, in grado di danneggiare a catena tutto il resto.

Mi ricordo che quando ero bambino amavo La Bella Addormentata nel Bosco proprio per il personaggio di Malefica. Purtroppo quel personaggio non ha nulla a che vedere con la Malefica del 2014, pura macchietta dell’originale.
Prima di tutto la fata Malefica si chiama cosi fin da ragazza. E’ davvero difficile pensare che una ragazza cosi dolce e tenera possa avere un nome cosi spaventoso. Non ci è purtroppo dato sapere nulla dei suoi genitori, probabilmente veggenti o masochisti. Tuttavia, da una scena del film in particolare, possiamo supporre sia nata dall'unione un arcangelo e Catwoman. Tra le altre cose la regina di tutti i mali viene descritta come indecisa, incline a molteplici cambiamenti d’umore e di volontà ai limiti della schizofrenia. La scena del maleficio è purtroppo l’unica a mantenere l’atmosfera del film originale, l’unica in cui Malefica è davvero tale. Tutto quello che accade nel film deriva direttamente o indirettamente da sue scelte, come un deus ex machina controlla tutto quello che accade. Gli altri sono delle marionette al suo comando. La cosa è francamente insopportabile nonché estremamente semplicistico come se non si riuscisse a mandare avanti la trama in maniera diversa.

Purtroppo neanche Angelina Jolie riesce a salvare il personaggio. L’attrice risulta poco credibile e mono espressiva. Capisco la necessità di mostrare un personaggio semplice e ingenuo ma si esagera. In alcuni momenti è anche in grado, imprevedibilmente, di strappare qualche risata. Tuttavia, la trasformazione della Jolie in Malefica è notevole e, visto che un buon 30% del film è composto da suoi primi piani o inquadrature a mezzo busto, è possibile ammirarla in tutto il suo splendore.
Nel cast la vera sorpresa è forse Fosco il corvo, la spalla comica del film interpretato nella sua forma umana da Sam Riley. Va detto che la comicità contribuisce alla completa umanizzazione del personaggio di Malefica ed elimina quel briciolo di terrore che era ancora in grado di dare.

Prima di vedere il film ho sempre pensato che Elle Fanning, l’attrice che interpreta la Principessa Aurora, fosse troppo giovane per questo ruolo. In realtà rappresenta il target delle sedicenni a cui probabilmente è rivolto il film. Del tutto inutile e sottovalutato nella nuova trama è invece il Principe Filippo di cui, visto il ruolo del tutto marginale a cui viene ridotto, preferirei non parlare affatto. Tralascerò anche le tre fate alle quali non solo sono stati cambiati i nomi ma che passano anche per idiote per gran parte del film.
Se Malefica diventa tendenzialmente buona c’è bisogno di un nuovo cattivo. Purtroppo è il Re Stefano. Anche qui il revisionismo fiabesco di questo film non è in grado di creare un personaggio credibile, come tutti il Re rimane sullo sfondo in attesa di un segno da parte di Malefica sebbene, nella prima mezz'ora del film, sia l’unico a prendere un iniziativa spontaneamente.

La tecnica di Robert Stromberg è forse l’unica nota positiva del film. Il Production Designer di Avatar, Alice in Wonderland e Oz si trova qui alla sua prima esperienza da regista ed è in grado di gestire il tutto in maniera notevole. Il design del film è straordinario, dai dettagli del castello fino alla foresta e alle creature incantate. Il film va visto in 3d o non va visto.
Il film in se è piuttosto breve, dura 97 minuti e scorre piuttosto velocemente. Personalmente detesto i film in cui si ha una voce narrante che spiega i vari passaggi ma visto che si tratta di una rivisitazione di una fiaba ci può anche stare. Probabilmente la stessa voce narrante deriva da pesanti tagli e modifiche nella pellicola di cui si era molto parlato online negli ultimi mesi. 

In conclusione, il film nel complesso è un oscenità e si salva solo la parte tecnica. Probabilmente verrà apprezzato dalle preadolescenti e da qualche truzza o emo, per il resto è un film dimenticabile. Mi ha ricordato molto alcuni fantasy degli anni 80 e sono sicuro che il film verrà ricordato più come una fiera del trash che come un blockbuster Disney che si rispetti.

Maleficent racconta la storia inedita della leggendaria strega del classico Disney del 1959 La bella addormentata nel Bosco ed esplora la vicenda del tradimento da lei subito, che le ha indurito il cuore. Assetata di vendetta e nel disperato desiderio di proteggere le brughiere su cui domina, Malefica lancia una crudele e irrevocabile maledizione su Aurora, la figlia neonata del re. Aurora cresce nel conflitto fra l'amato regno del bosco e il regno umano di cui è legittima erede. Malefica si rende conto che la fanciulla potrebbe portare la pace nel territorio e si vede costretta a commettere azioni radicali, che cambieranno per sempre il volto di entrambi questi mondi.
Maleficent, la storia mai raccontata di una delle più amate cattive delle favole Disney, tratta dal classico del 1959 La Bella Addormentata nel Bosco, svela per la prima volta gli eventi che ne indurirono il cuore e la portarono a lanciare una maledizione sulla piccola Aurora.
Maleficent è un film live-action prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures, in uscita il 30 Maggio 2014 negli Stati Uniti, e il 28 Maggio 2014 in Italia, in 3D nativo.
Il film è diretto da Robert Stromberg, scritto da Linda Woolverton, con dei reshoots e riscritture di John Lee Hancock, e interpretato da Angelina Jolie (Malefica), Elle Fanning (Aurora) e Sharlto Copley (Re Stefano).
La colonna sonora è composta da James Newton Howard.

11 aprile 2014

Planes: Fire & Rescue, secondo Trailer e nuovi Personaggi

Insieme al secondo trailer, arriva una seconda infornata di personaggi, qui la prima, di Planes: Fire & Rescue, secondo capitolo del franchise di Planes in cui vedremo Dusty, dopo un guasto ai motori, avventurarsi nel mondo dei pompieri entrando nel team.

 
Quello che i Lakota chiamano Heyoka, sono annegati con il vento per fare i tuoni, con il tuono arriva il fulmine, e dal fiume nasce il fuoco.
Non ho sentito alcun rumore.
A tutti gli aerei, abbiamo una segnalazione di incendio.
Andiamo ragazzi, spicchiamo il volo.
Quest'estate il team d'antincendio più fiammante del mondo
Attento a non bruciarti, amico
Stai attento
Avrà un nuovo membro
Dusty Crophopper, il corridore d'aria?
Crophopper!
Sei più piccolo di come pensavo, ma va bene lo stesso.
Ah, grazie.
Tu sei venuto qui per diventare un pompiere.
Buttare fango sulle persone è per camper tristi. Invece un grande party nella mia multiproprietà è per camper felici, lo capite?
La risposta è sì!
Sì?
Cosa?
Non capirò mai perché vuoi saltare giù da un perfetto aeroplano.
Non lo stiamo facendo. Infatti stiamo saltando giù da te.
Andatevene da questa zona aerea!
Scusate!
Ricevi questo!
Hey bellezza, sei appena caduta da un B-17 perché sei una bomba!
Oh, i furgoncini.
Il novellino
Levagli il suo carrello di atterraggio.
Cosa?
Provaci. Devi usare le ruote, genio!
La fan
Sono Dipper. E' così che mi chiamano tutti.
Okay. Signora.
Signorina.
Signorina.
Sì.
Il capo
Windlifter, pronto con gli ignifughi, Dipper, preparati per buttare l'acqua e posizionati in testa al fuoco.
Ricevuto.
L'ispettore
Signor Mayday.
Scriverà tutto quello che dico?
Sì.
Quindi ha appena scritto quello?
Sì.
E questo?
Sì.
Oh, accipicchia.
Lo posso fare.
Si buttano giù
Facciamo carico e andiamo.
Quando gli altri scappano via
Stiamo andando dritti verso il fuoco.
Preparatevi.
Com'è la gente del parco?
Be' se vieni alla festa questa sera, ci saranno molti animali da feste.
Chiuditi la portiera, bellissimo!
Ne ho assaggiati un bel pò. Erano piccanti. Li ho presi una seconda volta.

Il sovrintendente del parco Cad Spinner (voce di John Michael Higgins) è un lussuoso Veicolo Utilitario Sportivo che è adatto meglio ai country club che alla natura. Egocentrico e appassionato solo di profitti, Cad sposta una grossa somma di denaro destinata al budget dei pompieri per il suo progetto di ristorazione. Anche se completamente schifato dallo sporco, non si fa problemi a giocare sporco nel suo unico modo.

Maure (voce di Curtis Armstrong) è il meccanico rimorchiatore alla base di Attacco Aereo di Piston Peak. Amichevole con un sarcastico senso dell'umorismo, è nel giro da un bel po' e ha un confusionario hangar a dimostrarlo. Con niente budget per le nuove parti, i molti scaffali di vecchie parti e macchinari di Maure vengono d'aiuto. Il motto per ogni riutilizzatore? "E' come nuovo!"

Un fedele e affidabile bus guida turistica a Piston Peak per 72 anni, Ol' Jammer (voce di Barry Corbin) conosce ogni sentiero, ruscello, sasso e albero. Questo bus forte e veterano con un animo gentile è pronto a condividere la sua vasta conoscenza della storia del parco con una moltitudine di interessati visitatori giornalieri.

L'esuberante vecchio Mayday (voce di Hal Holbrook) è stato il pompiere di Propwash Junction da sempre. E' sempre impaziente di avventurarsi, ma ha perso molta velocità durante gli anni. In più, i suoi tubi perdono e non vede molto senza i suoi occhiali. Propwash Junction sta crescendo sempre di più grazie al residente Dusty, oramai diventato un famosissimo aereo da corsa, quindi Mayday è lontano dalla luce degli obiettivi.

Ryker (voce di Kevin Richardson), un veterano di diciassette anni del Team di Sicurezza di Gestione dei Trasporti (TMST), non solo vive secondo le regole delle investigazioni sugli incidenti degli aeroporti, ma ci ha anche scritto un libro. Niente sfugge a questo investigatore della sicurezza aerea, quindi non ci provare neanche.

Pulanski (voce di Patrick Warburton), è l'ingegnere strutturale di Piston Peak, responsabile di proteggere gli edifici e i ponti dei parchi. Con un serbatoio da 2000 galloni, può pompare acqua a 1000 galloni al minuti, ma proteggere la rinomata Grand Fusel Lodge - considerata la più grande costruzione di legno al mondo - può dimostrarsi impossibile, persino per Pulanski.

Ecco anche altre tre immagini che si aggiungono alla galleria che potete trovare di seguito.

   
  

 
Dal mondo Cars prende il volo Planes: Fire & Rescue, una nuova commedia d'avventura che ha come protagonisti un eccentrico team di aerei pompieri devoti a proteggere lo storico parco nazionale Piston Peak dai terribili incendi. Quando il famoso aeroplano corridore Dusty scopre che il suo motore è rotto e che forse non potrà mai più gareggiare, deve cambiare marcia ed è lanciato nel mondo della squadra d'azione aerea dei pompieri. Dusty unisce le forze con un veterano del fuoco e del salvataggio, l'elicottero Blade Ranger e la sua coraggiosa squadra d'azione, di cui fa parte la briosa super scooper Lil' Dipper, l'elicottero trasportatore Windlifter, il trasporto ex militare Cabbie e la vivace squadra di coraggiosi veicoli terreni noti come i Smokejumpers.

Insieme, il team senza paura si scontra contro un terribile incendio, e Dusty impara che cosa ci vuole per diventare un vero eroe.
Planes: Fire & Rescue è un film d'animazione prodotto dai DisneyToon Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures il 18 Luglio 2014 negli Stati Uniti, e il 20 Agosto 2014 in Italia, in 3D.
Il film è diretto da Bobs Gannaway, e doppiato in originale da Dane Cook (Dusty), Julie Bowen (Dipper) e Ed Harris (Blade Ranger)
La colonna sonora è composta da Mark Macina.

6 aprile 2014

Million Dollar Arm, ecco "Team", primo Spot con scene inedite

Dopo le entusiastiche reazioni al Cinemacon, continua la campagna marketing della Disney in vista dell'uscita americana di Million Dollar Arm il 16 Maggio.
Il film, di cui vediamo il primo spot, è basato sulla storia vera di una competizione svolta in India nel 2008 per trovare le prossime star del baseball americano, e promette un grande ritorno per la Disney nei film sportivi e una ricca aggiunta al genere.
Purtroppo non è ancora prevista ancora un'uscita italiana del film.



 La canzone dello spot è Can't Hold Us di Macklemore & Ryan Lewis feat. Ray Dalton
Da Disney, a due ragazzi di un altro mondo è data l'occasione di una vita
Troveremo i prossimi giocatori per la Major League di baseball, in India.
Non giocano a baseball in India
Tratto da una storia vera
Benvenuti in America, ragazzi.
Ok, va bene, ragazzi?!
Non abbiamo scelto ragazzi che l'unica cosa di baseball che sanno è tirare la palla.
La dovrebbe abbassare un pò.
Gli sta cambiando la vita.
Il baseball è molto difficile.
Scoprite la storia di un team improbabile
Le loro possibilità sono tra lo scarso e il nullo.
E l'incredibile viaggio
E' impossibile.
Sono ragazzi, devono sentire che ci tieni.
Che li cambierà
Abbiamo una proposta dalla Major League.
Pensi che siamo pronti?
Non importa quello che succede, voi non mi potete mai deludere.
Ve le prendete o no?
Ragazzi, è la pizza.

Tratto da una storia vera, il film segue la storia di JB Bernstein, un agente sportivo una volta di gran successo che si trova fuori dalla competizione più grande. 
Lui e il suo partner Ash dovranno chiudere la loro attività se JB non trova qualcosa in fretta. Una notte tardi, mentre guarda il cricket giocato in India sulla TV, JB ha un'idea così radicale che potrebbe funzionare. Perchè non andare lì per trovare la prossima star del baseball? Partito così per Mumbai con un dotato ma irascibile scout di nome Ray Poitevint, JB organizza una competizione televisiva nazionale chiamata Million Dollar Arm, dove quarantamila partecipano, da cui due diciottenni finalisti, Rinku e Dinesh, emergono come vincitori. JB li porta negli Stati Uniti per allenarli con il leggendario coach Tom House. L'obiettivo: portare i ragazzi a firmare un contratto con un importante team della Major League.
Million Dollar Arm è un live-action prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures, in uscita negli Stati Uniti il 16 Maggio 2014, in Italia non è ancora previsto.
Il film è diretto da Craig Gillespie, scritto da Thomas McCarthy, e interpretato da Jon Hamm (JB Bernstein), Alan Arkin (Ray Poitevint) e Bill Paxton (Tom House).
La colonna sonora è composta da A.R. Rahman.

3 aprile 2014

Maleficent, ecco il corvo Diaval e le altre creature del bosco

Nel pieno della campagna marketing del film, dopo aver svelato le ali che hanno portato al terzo trailer, arrivano due nuovi banner di Maleficent.
Il primo italiano mostra la versione umana del corvo di Malefica Diaval, interpretato da Sam Riley (On the Road) che in italiano, secondo alcuni siti italiani che hanno ricevuto il banner dalla Disney, dovrebbe chiamarsi Fosco.


Mentre nel secondo banner internazionale, di cui è presente anche in versione poster per la Francia, vediamo per la prima volta, dopo averli intravisti nello spot Wicked, le creature del bosco.


Il poster francese arriverà nei prossimi giorni anche in italiano, e dovrebbe essere quello finale.


Il poster trittico ricorda molto quello di Alice in Wonderland e de Il Grande e Potente Oz, i tre film condividono Robert Stromberg, production designer in Alice e Oz, e regista in Maleficent.

 

Da notare che, contrariamente al materiale promozionale americano e a quello francese, sotto il banner italiano viene fatto presente un sottotitolo "Il segreto della Bella Addormentata", che chiarisce al pubblico che il film è tratto dalla celebre fiaba. 

Maleficent racconta la storia inedita della leggendaria strega del classico Disney del 1959 La bella addormentata nel Bosco ed esplora la vicenda del tradimento da lei subito, che le ha indurito il cuore. Assetata di vendetta e nel disperato desiderio di proteggere le brughiere su cui domina, Malefica lancia una crudele e irrevocabile maledizione su Aurora, la figlia neonata del re. Aurora cresce nel conflitto fra l'amato regno del bosco e il regno umano di cui è legittima erede. Malefica si rende conto che la fanciulla potrebbe portare la pace nel territorio e si vede costretta a commettere azioni radicali, che cambieranno per sempre il volto di entrambi questi mondi.
Maleficent, la storia mai raccontata di una delle più amate cattive delle favole Disney, tratta dal classico del 1959 La Bella Addormentata nel Bosco, svela per la prima volta gli eventi che ne indurirono il cuore e la portarono a lanciare una maledizione sulla piccola Aurora.
Maleficent è un film live-action prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures, in uscita il 30 Maggio 2014 negli Stati Uniti, e il 28 Maggio 2014 in Italia, in 3D nativo.
Il film è diretto da Robert Stromberg, scritto da Paul Dini, Linda Woolverton, con delle riscritture di John Lee Hancock, e interpretato da Angelina Jolie (Maleficent), Elle Fanning (Aurora) e Sharlto Copley (Re Stefan).
La colonna sonora è composta da James Newton Howard.

29 marzo 2014

Million Dollar Arm, nuovo Poster

Dopo essere stato proiettato in anteprima al Cinemacon, una sorta di versione americana delle Giornate professionali del cinema, in cui gli studios presentano i loro film della prossima stagione agli esercenti, la Disney debutta un nuovo poster di Million Dollar Arm, che recita "A volta per vincere, devi cambiare il gioco", in riferimento alla vera storia del film.


Il film sportivo della Disney infatti è la storia di JB Bernstein, interpretato da Jon Hamm, un agente sportivo che cambia vita dopo delle delusioni professionali, cercando nuovi talenti del baseball in India, grazie a dei giocatori di cricket. Aspettiamoci a breve anche un nuovo trailer.

Jon Hamm e Alan Horn
Durante il Cinemacon, in cui Jon Hamm ha ricevuto un premio di Excellence in Acting, Alan Horn, il Chairman dei Walt Disney Studios ha ammesso che le proiezioni del pubblico, che anticipano l'uscita al film e danno un'idea alla casa di distribuzione di come promuoverlo, sono state le più entusiastiche della sua carriera, che comprende anche film come Harry Potter e Il Cavaliere Oscuro.

Basato su una storia vera, il film segue la storia di JB Bernstein, un agente sportivo una volta di gran successo che si trova fuori dalla competizione più grande. Lui e il suo partner Ash dovranno chiudere la loro attività se JB non trova qualcosa in fretta. Una notte tardi, mentre guardava il cricket giocato in India sulla TV, JB ha un'idea così radicale che potrebbe funzionare. Perchè non andare lì per trovare la prossima star del baseball? Parte così per Mumbai con un dotato ma irascibile scout di nome Ray Poitevint, JB organizza una competizione televisiva nazionale chiamata Million Dollar Amr, dove 40,000 partecipano prima che due diciottenni finalisti, Rinku e Dinesh, emergono come vincitori. JB li porta negli Stati Uniti per allenarli con il leggendario coach Tom House. L'obiettivo: portare i ragazzi a firmare un contratto con un importante team della major league.
Million Dollar Arm è un live-action prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures, in uscita negli Stati Uniti il 16 Maggio 2014, in Italia non è ancora previsto.
Il film è diretto da Craig Gillespie, scritto da Thomas McCarthy, e interpretato da Jon Hamm (JB Bernstein), Alan Arkin (Ray Poitevint) e Bill Paxton (Tom House).
La colonna sonora è composta da A.R. Rahman.

23 marzo 2014

Muppets Most Wanted, le Recensioni della Critica

Muppets Most Wanted è uscito questo fine settimana negli Stati Uniti, e mentre noi dovremo aspettare un bel po' per vederlo in Italia, chissà se al cinema o direttamente in home video e soprattutto chissà quando, possiamo scoprire cosa ne pensa la critica del film in attesa dei risultati al botteghino che decideranno il futuro del franchise, che potrebbe continuare al cinema oppure ritornare in televisione, dove sono nati e concepiti.

I Muppet sono sempre stati accolti positivamente dalla critica, e anche negli anni '90, in cui la loro popolarità cinematografica era in declino, sono sempre stati valorizzati per la loro comicità intelligente e soprattutto autoreferenziale. Nel 2011, con la scelta della Disney di riportali al cinema dopo un paio d'anni in cui sono stati protagonisti delle rete con video di successo come la versione Muppet di Bohemian Rhapsody o lo Chef Svedese che cucina i Pöpcørn, il film I Muppet li ha riconsacrati sia al box office, dove hanno raggiunto e superato i 150 milioni globali, con un budget di meno 50 milioni, e con la critica, recensioni ultra entusiastiche e Oscar alla miglior canzone originale.

Vediamo quindi se, secondo la critica, Muppets Most Wanted è un degno seguito del primo capitolo che ha rilanciato il franchise, leggendo le recensioni degli illustri The Hollywood Reporter e The Wrap.

Recensione di The Hollywood Reporter, scritta da Todd McCarthy

"Lo sanno tutti che il sequel non è mai così buono," i Muppet lo confessano turbolentemente nel referenziale numero musicale iniziale, "We're Doing a Sequel," e Muppets Most Wanted è proprio una prova della profezia, uno strano seguito fuori tono dello spassoso film del 2011 che ha marcato il rilancio della Disney dei vecchi pupazzi di Jim Henson degli anni '70 e '80.
Chiamatelo un minaccioso tempismo o semplicemente una strana coincidenza, ma il cattivo qui è una rana Russa, e la maggior parte dell'azione prende luogo in un gulag siberiano. Cosa i bambini ci faranno di ciò è un bel dubbio. Ma la trama ripetitiva di vari furti durante un tour europeo dei Muppet diventa noiosa, e il divertimento è a intermittenza, e questo significa che al box office il film non potrebbe raggiungere i risultati del primo [...]
C'è il tocco dell'audacia alla Mel Brooks nella presunzione di avere prigionieri dall'aspetto duro in una prigione russa andare improvvisamente a Broadway e mettere su uno show canterino con l'approvazione della comandante senza paura interpretata da Tina Fey. Ma, dati gli eventi geopolitici delle ultime settimane, l'intera avventura sarà vista da molti adulti, se non dai loro bambini, attraverso un filtro in qualche modo maligno, grazie alla presenza del Criminale Ricercato Numero Uno con un accento russo che impersona Kermit per commettere una serie di spettacolari furti con un viscido e irritato seguace interpretato da Ricky Gervais. [...]
L'aspetto più vivace di Muppets Most Wanted è la colonna sonora. Le canzoni non sono uniformemente grandiose, ma posseggono energia, del testo intelligente e un dinamismo alla vecchia scuola che soddisfa e allieva la mezza tediosità delle discussioni sui bacchibetti criminali tra Constantin e Dominic, e i ritornelli ammuffiti di amore reciproco, rispetto e supporto tra i perenni e i insicuri Muppet. Anche i talenti così formidabili come Gervais e Fey diventano un po' stancanti qui in una parte unidimensionale che li porta ad essere sempre rumorosi e poco credibili. Ty Burrell regala una serie di risate come una specie di inspettore Clouseau che cerca di gestire una serie di furti. [...]
Se quella che i Muppet dicono a riguardo dei sequel, la Disney dovrebbe pensarci prima due volte o anche tre su quello che è a volte vero riguardo ad un terzo capitolo.

Recensione di The Wrap, scritta da Alonso Duralde

Scherzi consapevoli, capovolgimenti di trama assurdi, e chi altro metterebbe Danny Trejo e Ray Liotta in dei numeri musicali?
E' il destino di franchise riavviati quello di seguire i passi dei loro predecessori, dopo di che diciamo solo che i Muppets Most Wanted dà una spinta più fresca a Giallo in casa Muppet rispetto a quella che da Into Darkness - Star Trek a Star Trek II - L'ira di Khan.
Anche se i film Muppet del 21esimo secolo non riescono a raggiungere il picco che Jim Henson stabiliva quando era vivo, Muppet Most Wanted è a volta anche meglio del film del 2011, I Muppet, che rilanciava meravigliosamente gli imbrogli cinematografici di Kemit, Miss Piggy, Fozzy e tutti gli animali di feltro. [...]
La sceneggiatura, di Nicholas Stoller e del regista James Bobin, entrambi veterani del film precedente, è un classico dei Muppet in quanto conosce quando fermare gli scherzi al pubblico e dare abbastanza trama agli avvenimenti per muoverli. [...]
I puristi che avevano criticato i Muppet per momenti di malinconia o oscenità o qualcos'altro che dicevano essere in qualche modo non fedeli alle leggenda di Henson, troveranno senza dubbio alcuni piccoli momenti detti tanto per dire sgradevoli, ma in generale Muppets Most Wanted rimane sensazionale e celebrative, provando senza alcun dubbio che questi amati personaggi continueranno a dare vita al grande schermo per anni a venire. 

Su Rotten Tomatoes, l'aggregatore di recensioni, il risultato è positivo, con il 77% di recensioni positive, su 120 recensioni 92 sono state positive mentre le altre 28 negative, con un punteggio medio di 6.9 su 10. Lo stesso riscontro positivo anche tra i critici più illustri, con il 68%, 21 positive e 10 negative e 6.8/10. Mentre il film del 2011 aveva raggiunto il 96% e 8 su 10.

In generale sembra che il risultato del primo film non venga ripetuto, ma questo non vuol dire che Muppets Most Wanted non sia un esperimento riuscito. Già vedendo le premesse del film si poteva prevedere un sequel non all'altezza, un'idea non originale e già sperimentata e degli attori tradizionalmente "televisivi" contrariamente a Jason Segel e Amy Adams del primo film, questo non vuol dire attori migliori o peggiori, il terzetto Gervais, Fey e Burrell è strapremiato, ma solo che se il team dei Muppet volevano conquistare la critica, probabilmente avrebbero preso un'altra direzione.
Lo scopo dei Muppet è quello di intrattenere intelligentemente il suo pubblico, sia di adulti che di bambini, e anche se un loro film andasse male, ma non sembra questo il caso, sarebbe sicuramente meglio di altri venti film d'animazione o per ragazzi in programmazione nei migliori cinema.

Il film porta l'intera gang dei Muppet per un tour globale, a fare il tutto esaurito nei migliori teatri delle destinazioni europee più eccitate, tra cui Berlino, Madrid e Londra. Ma i guai seguono i Muppet oltreoceano, come si trovano involontariamente coinvolti in un colpo criminale internazionale guidato da Constantine, il Criminale Numero Uno al Mondo e sosia di Kermit, e il suo codardo compagno Dominic (Ricky Gervais), o anche Numero Due. I Muppet incontreranno anche Nadya (Tina Fey), un'esuberante guardia giurata e Jean Pierre Napoleon (Ty Burrell), un agente dell'Interpol.

Muppets Most Wanted è un film live-action prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures, in uscita il 21 Marzo 2014 negli Stati Uniti. Non si conosce la data di distribuzione italiana.
Il film è diretto da James Bobin, scritto dal regista insieme a Nicholas Stoller, e intrepretato da Ricky GervaisTina Fey e Ty Burrell.
La colonna sonora è di Christophe Beck, mentre le canzoni sono scritte e composte da Bret McKenzie.

20 marzo 2014

Planes: Fire & Rescue, il Poster

Dopo la presentazione dei personaggi e il nuovo trailer, ecco arrivare anche il poster di Planes: Fire & Rescue, il sequel del primo film, arrivato da un mese in DVD e Blu-Ray, che uscirà al cinema qui in Italia questo Agosto.


Nel poster, che recita "Quando gli altri volano via, gli eroi si buttano dentro" sono presenti, oltre a Dusty, anche Dipper, Blade Ranger, Windlifter e Cabbie. Qui per vedere il teaser trailer italiano.

Dal mondo Cars prende il volo Planes: Fire & Rescue, una nuova commedia d'avventura che ha come protagonisti un eccentrico team di aerei pompieri devoti a proteggere lo storico parco nazionale Piston Peak dai terribili incendi. Quando il famoso aeroplano corridore Dusty scopre che il suo motore è rotto e che forse non potrà mai più gareggiare, deve cambiare marcia ed è lanciato nel mondo della squadra d'azione aerea dei pompieri. Dusty unisce le forze con un veterano del fuoco e del salvataggio, l'elicottero Blade Ranger e la sua coraggiosa squadra d'azione, di cui fa parte la briosa super scooper Lil' Dipper, l'elicottero trasportatore Windlifter, il trasporto ex militare Cabbie e la vivace squadra di coraggiosi veicoli terreni noti come i Smokejumpers.
Insieme, il team senza paura si scontra contro un terribile incendio, e Dusty impara che cosa ci vuole per diventare un vero eroe.
Planes: Fire & Rescue è un film d'animazione prodotto dai DisneyToon Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures il 18 Luglio 2014 negli Stati Uniti, e il 20 Agosto 2014 in Italia, in 3D.
Il film è diretto da Bobs Gannaway, e doppiato in originale da Dane Cook (Dusty), Julie Bowen (Dipper) e Ed Harris (Blade Ranger)
La colonna sonora è composta da Mark Macina.

16 marzo 2014

Maleficent, ecco il nuovo trailer Legacy

Dopo il trailer Dream che presentava la cover di Lana Del Rey di Once Upon a Dream, ecco il nuovo trailer Legacy di Maleficent, che si ricollega al Classico di Walt Disney La bella addormentata nel bosco.

Dietro il bacio, dietro la magia
Dolce Aurora, io desidero per te il dono della bellezza.
Dietro la leggenda della Bella addormentata nel bosco
Anch'io vorrei fare un regalo alla bambina.
C'è la storia di Maleficent
Curiosa piccola creatura, portala a me.
So che se lì, non essere spaventata.
Io non ho paura.
Allora vieni fuori.
Allora tu avrei paura.
Quest'estate
Aurora, c'è del male in questo mondo, a cui io non posso tenerti lontana.
Il più grande cattivo Disney prende vita
Meraviglioso.
E' interessante notare che questa sia una delle prime volte in cui la Disney, in un trailer di un nuovo adattamento dei suoi Classici, si ricolleghi così esplicitamente al film d'animazione. Certamente la storia di Maleficent non è famosa come quella di Alice in Wonderland, infatti La bella addormentata nel bosco quando uscì nel 1959 non fu accolto bene dal pubblico, tant'è che solo trent'anni dopo con La Sirenetta un principessa è ritornata ad essere protagonista in un Classico. Chissà se Maleficent, anche grazie alla popolarità di Angelina Jolie, riuscirà a riscattare la fiaba al Box Office.

Maleficent racconta la storia inedita della leggendaria strega del classico Disney del 1959 La bella addormentata nel Bosco ed esplora la vicenda del tradimento da lei subito, che le ha indurito il cuore. Assetata di vendetta e nel disperato desiderio di proteggere le brughiere su cui domina, Malefica lancia una crudele e irrevocabile maledizione su Aurora, la figlia neonata del re. Aurora cresce nel conflitto fra l'amato regno del bosco e il regno umano di cui è legittima erede. Malefica si rende conto che la fanciulla potrebbe portare la pace nel territorio e si vede costretta a commettere azioni radicali, che cambieranno per sempre il volto di entrambi questi mondi.
Maleficent, la storia mai raccontata di una delle più amate cattive delle favole Disney, tratta dal classico del 1959 La Bella Addormentata nel Bosco, svela per la prima volta gli eventi che ne indurirono il cuore e la portarono a lanciare una maledizione sulla piccola Aurora.
Maleficent è un film live-action prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures, in uscita il 30 Maggio 2014 negli Stati Uniti, e il 28 Maggio 2014 in Italia, in 3D nativo.
Il film è diretto da Robert Stromberg, scritto da Paul Dini, Linda Woolverton, con delle riscritture di John Lee Hancock, e interpretato da Angelina Jolie (Maleficent), Elle Fanning (Aurora) e Sharlto Copley (Re Stefan).
La colonna sonora è composta da James Newton Howard.

13 marzo 2014

Planes: Fire & Rescue, teaser trailer italiano

Direttamente dal DVD di Planes, ecco il teaser trailer italiano di Fire & Rescue, il secondo capitolo che si concentrerà sull'incidente al motore di Dusty che lo porterà lontano dalle corse e ad unirsi ai pompieri di Piston Peak, di cui ieri abbiamo visto i personaggi principali.


Il titolo non è ancora stato tradotto in italiano, è improbabile che rimarrà Fire & Rescue, a breve la Disney dovrebbe pubblicare su YouTube direttamente il primo trailer, disponibile in originale qui.

Dal mondo Cars prende il volo Planes: Fire & Rescue, una nuova commedia d'avventura che ha come protagonisti un eccentrico team di aerei pompieri devoti a proteggere lo storico parco nazionale Piston Peak dai terribili incendi. Quando il famoso aeroplano corridore Dusty scopre che il suo motore è rotto e che forse non potrà mai più gareggiare, deve cambiare marcia ed è lanciato nel mondo della squadra d'azione aerea dei pompieri. Dusty unisce le forze con un veterano del fuoco e del salvataggio, l'elicottero Blade Ranger e la sua coraggiosa squadra d'azione, di cui fa parte la briosa super scooper Lil' Dipper, l'elicottero trasportatore Windlifter, il trasporto ex militare Cabbie e la vivace squadra di coraggiosi veicoli terreni noti come i Smokejumpers.
Insieme, il team senza paura si scontra contro un terribile incendio, e Dusty impara che cosa ci vuole per diventare un vero eroe.
Planes: Fire & Rescue è un film d'animazione prodotto dai DisneyToon Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures il 18 Luglio 2014 negli Stati Uniti, e il 20 Agosto 2014 in Italia, in 3D.
Il film è diretto da Bobs Gannaway, e doppiato in originale da Dane Cook (Dusty), Julie Bowen (Dipper) e Ed Harris (Blade Ranger)
La colonna sonora è composta da Mark Macina.

12 marzo 2014

Muppets Most Wanted, la premiere del film all'El Capitan Theatre

Si è svolta ieri a Los Angeles all'El Capitain Theatre della Disney la premiere di Muppets Most Wanted, nuovo film dei Muppet che arriverà tra una settimana negli Stati Uniti mentre da noi probabilmente a Luglio.

Ma prima di andare a vedere il Red Carpet, ecco l'esilarante introduzione a sorpresa che Statler e Waldorf hanno fatto prima che il film cominciasse.


Statler: Oh, geniale! Lo amo! E'... Grazie! Wow
Waldorf: Tutti quanti sono qui.
Statler: Waldorf, quello è stato il film dei Muppet più bello.
Waldorf: Mannò, non è questo il film, quelle sono solo le tende.
Statler: Tende per i Muppet? Direi che è tempo.
Waldorf: Bè, non dovresti essere così duro con loro. I Muppet sono bravi in qualcosa.
Statler: E cosa sarebbe?
Waldorf: L'insonnia.
Statler: Sai Wardof, questo teatro, El Capitan, è bellissimo.
Waldorf: Bè, vorrei solo che avessimo posti migliori.
Statler: Cos'hai contro questi posti?
Waldorf: Sono di fronte allo schermo!
Statler: Sembra che il film sia pronto per cominciare.
Waldorf: Non può cominciare adesso, non ho i popcorn.
Statler: Bè, andiamo a prenderli.
Waldorf: Assolutamente, se saremo fortunati, il film sarà già finito quando torneremo.
Statler: Dove sono? Tutte quelle persone a cui piace il film, ci potete fare un favore?
Waldorf: Sì, diteci quando finisce.
Statler: Non vogliamo ritornare e rovinarvelo.
Waldorf: No, quello è il lavoro dei Muppet.
Statler: Ci vediamo all'after party.
Waldorf: Bè, dopo di questo tutto sembrerà come un party. 
Ricky Gervais
Protagonisti del Red Carpet, che potete vedere riassunto nel video e nelle immagini qui sotto, sono i tre protagonisti del film, Tina Fey, Ricky Gervais e Ty Burrell, insieme ai Muppet e altre celebrità, tra cui Danny Trejo, Ray Liotta, Dylan Postl, che hanno dei cameo nel film, e Terry Crews, che è stato protagonista insieme ai Muppet dello spot per la Toyota. Presenti anche il regista James Bobin, il compositore Christophe Beck e Bret McKenzie che ha scritto le canzoni, lo sceneggiatore Nick Stoller, i produttori della Mandeville Todd Lieberman e David Hoberman, insieme al vicepresidente del marketing David Sameth, il presidente dei Walt Disney Studios Alan Bergman, il presidente del marketing Ricky Strauss, il presidente delle produzioni Disney Sean Bailey e Alan Horn, il Chairman dei Disney Studios.




Il film porta l'intera gang dei Muppet per un tour globale, a fare il tutto esaurito nei migliori teatri delle destinazioni europee più eccitate, tra cui Berlino, Madrid e Londra. Ma i guai seguono i Muppet oltreoceano, come si trovano involontariamente coinvolti in un colpo criminale internazionale guidato da Constantine, il Criminale Numero Uno al Mondo e sosia di Kermit, e il suo codardo compagno Dominic (Ricky Gervais), o anche Numero Due. I Muppet incontreranno anche Nadya (Tina Fey), un'esuberante guardia giurata e Jean Pierre Napoleon (Ty Burrell), un agente dell'Interpol.


Muppets Most Wanted è un film live-action prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures, in uscita il 21 Marzo 2014 negli Stati Uniti, e il 10 Luglio 2014 in Italia.
Il film è diretto da James Bobin, scritto dal regista insieme a Nicholas Stoller, e intrepretato da Ricky GervaisTina Fey e Ty Burrell, insieme a cameo di Tom Hiddleston, Christoph Waltz, Célin Dion, Lady Gaga e altri ancora.
La colonna sonora è di Christophe Beck, mentre le canzoni sono scritte e composte da Bret McKenzie.