,

5 dicembre 2020

THE HAPPY RIDE WITH BAYMAX, ECCO LA COLONNA SONORA DELL'ATTRAZIONE DI TOKYO DISNEYLAND

Il mese di settembre ha visto Tokyo Disneyland, il parco Disney gestito dall'azienda giapponese Oriental Land Company, debuttare due nuove attrazioni; l'Enchanted Tale of Beauty and the Beast, tratto da La bella e la bestia, che presenta animatronic all'ultimo grido, e The Happy Ride with Baymax, la prima giostra che porta i personaggi di Big Hero 6, cinquantaquattresimo classico, nei parchi Disney.

L'attrazione, che è basata sullo stesso sistema della giostra degli alieni in Toy Story Land in Florida e di quella di Carl Attrezzi in Cars Land in California, si basa sul robottone Baymax che cerca di far girare il proprio ospite a bordo il più possibile per far sì che il suo livello di felicità arrivi al massimo.

E infatti la colonna sonora dell'attrazione è una vera e propria dose di serotonina. Rilasciata pochi giorni fa, presenta sei brani in tre versioni; quella con il dialogo giapponese, senza dialogo e solo con testo e musica, e infine strumentale.

30 marzo 2014

MyNewBriefNews Disney #5: Young Merlin, Gli Incredibili 2, Trilli e la nave pirata, Big Hero 6, The Wheelman, Bears, Topolino, Ben Sherwood, Aladdin

Quinto appuntamento con la rubrica MyNewBriefNews, che ogni fine settimana raccoglie alcuni sporadici aggiornamenti e notizie che non abbiamo affrontato in precedenza.

• Dopo Il Libro della Giungla, la Disney e la Warner hanno un altro adattamento simile in sviluppo, si tratta di Merlino. Infatti se la Warner ha ingaggiato due sceneggiatori de Il trono di spade per un film su Merlino, la Disney ha affidato a Patrick Massett e John Zinman, sceneggiatori di Lara Croft: Tomb Raider e di serie come Friday Night Lights, Last Resort e The Blacklist, la sceneggiatura dell'adattamento dalla serie di libri The Lost Years of Merlin, per ora intitolato Young Merlin. Come da titolo, la serie di cinque libri, inedita in Italia, ha come protagonista un giovane Merlino, e la saga continua con due trilogie con un totale di dodici libri.
A produrre c'è Gil Netter (Vita di Pi, The Blind Side).

• A margine delle interviste di Captain America: The Winter Soldier, Digital Spy ha chiesto a Samuel L. Jackson se sa se il personaggio da lui doppiato ne Gli Incredibili, Siberius, ritornerà nel sequel appena annunciato. L'attore conferma che ne ha discusso con Brad Bird, regista del primo film che probabilmente ritornerà alla cabina di regia anche per il secondo. Al momento Bird sta scrivendo la sceneggiatura e ultimando Tomorrowland.

D: Hanno recentemente annunciato che Gli Incredibili 2 è in fase di scrittura, sai se Siberius ritornerà? 
R: Ogni volta che incontro Brad Bird, mi dice che Siberius farà parte di qualsiasi cosa stia succedendo, perciò ci credo. Penso che esisterebbero Gli Incredibili senza Siberius, ma penso che Siberius sia una magnifica aggiunta a quello che già c'è. Ma non vedo l'ora di vedere in cosa Jack Jack si sia trasformato.

James (Tom Hiddleston) e Zarina (Christina Hendricks)
• Si è svolta a Burbank, California, proprio negli studi Disney in cui il classico Le avventure di Peter Pan ha preso vita, la premiere di Trilli e la nave pirata, sesto film della serie di Trilli iniziata nel 2008 e prodotta dai DisneyToon Studios. Il film uscirà in DVD e Blu-Ray negli Stati Uniti il 1 Aprile, mentre qui in Italia nel corso di quest'anno.
Nella premiere hanno partecipato anche Mae Whitman, voce originale di Trilli, e Christina Hendricks, che nel film doppia Zarina.


Il cartonato di Big Hero 6 allo scorso D23, da sinistra Honey Lemon, Fredzilla, Wasabi-No-Ginger, Hiro, Byamax e Gogo Tomago
• Con un tweet subito rimosso, l'attore T.J. Miller, doppiatore di Robbie in Gravity Falls, ha annunciato che è entrato nel cast di Big Hero 6, prossimo classico della Disney in uscita a Novembre negli Stati Uniti, mentre da noi probabilmente a inizio 2015.

Nel film, basato sul supergruppo Marvel, l'attore doppierà Fred, che negli albi a fumetti è un nativo giapponese che ha l'abilità di trasformarsi in una creatura simile a Godzilla, da qui il nome Fredzilla.
Gli altri membri di Big Hero 6 nel film saranno Hiro Hamada, un ragazzino superintelligente che sarà il protagonista insieme al robottone Baymax, Wasabi-No-Ginger, uno chef abile con la spada e con la capacità di materializzare la sua energia Ki paralizzando e tirando coltelli ai suoi nemici, Honey Lemon, con l'abilità di aprire altre dimensioni, e Gogo Tomago, capace di trasformare il suo corpo in onde di energia.

Big Hero 6 apparentemente non avrà nessun collegamento con l'Universo Cinematografico Marvel, sarà infatti presentato solo come Disney e non come Disney-Marvel e prenderà delle distanze dalla serie di albi a fumetti, infatti il film sarà ambientato a San Fransokyo, un mix tra San Francisco e Tokyo.

• La Disney ha ingaggiato nuovi sceneggiatori, Jim e Brian Jehoe, per la commedia d'azione per famiglie The Wheelman, in cui, nella sceneggiatura originale scritta dal duo di Una notte al museo, un autista di limousine di Las Vegas si mette nei guai dopo che ha perso un figlio di un boss mafioso e i suoi amici, che era stato costretto a portare in giro.
Il film è prodotto da Panay Film di Andrew Panay (Daddy Sitter, La fontana dell'amore), e da Adam Blum e Jared Iacino. La Disney e la Panay Film stanno lavorando anche ad un'avventura fantascientifica scritta da Max Landis (Chronicle).

• Olivia Holt, la protagonista della nuova serie di Disney Channel, I Didn't Do It, che sarà trasmessa prossimamente anche in Italia, è stata scelta per cantare la canzone dei titoli di coda di Bears, il nuovo documentario dei Disneynature in uscita negli Stati Uniti il 18 Aprile, in occasione dell'annuale giorno della terra che si prende luogo il 22 Aprile.
La canzone si chiama Carry On, ed ecco il video musicale.


Proprio nel weekend d'apertura, dal 18 al 24 Aprile, come tradizione dei Disneynature, la Disney donerà una parte degli incassi in beneficenza, e, in occasione di Bears, al National Park Foundation, l'ufficiale associazione di beneficenza dei parchi nazionali degli Stati Uniti.
Bears uscirà in Italia probabilmente in home video, la stessa sorte toccata a Chimpanzee.

• Dopo i diciotto episodi della prima stagione, di cui ancora sette inediti in Italia, e dopo tre Emmy e tre Annies, arriva la seconda stagione di Topolino con un nuovo ciclo, per ora di quattro corti confermati, che inizierà con Cable Car Caos, sempre su Disney Channel.
Nel cortometraggio, di cui vediamo una clip, Mickey dove salvare Minnie che è intrappolata nel tram di San Francisco. In questa stagione vedremo Topolino andare in Spagna, Olanda, India, e anche nello spazio.


A destra Ben Sherwood con il team di Good Morning America, programma della ABC
• Dopo l'abbandono di Anne Sweeney, Ben Sherwood è stato scelto da Bob Iger come nuovo presidente del gruppo televisivo Disney e ABC.
Presidente di ABC News dal 2010, Ben Sherwood, anche scrittore di narrativa, suo il romanzo da cui è stato tratto il film Charlie St. Cloud con Zac Efron, ora supervisionerà tutti i progetti televisivi dei canali Disney, tra cui ABC, Disney Channel, Disney XD e Disney Junior.
Anne Sweeney rimarrà ancora presidente fino a Gennaio 2015, dopo di che le subentrerà Sherwood.

• Il gruppo Disney Theatrical insieme al regista e coreografo Casey Nicholaw, hanno portato recentemente sui palchi di Broadway il musical di Aladdin, con le musiche originali di Alan Menken, Howard Ashman e Tim Rice, e canzoni aggiuntive sempre di Menken con Chad Beguelin.
Ecco il trailer in cui si può avere un assaggio del maestoso spettacolo teatrale.


• Derek DelGaudio, illustre illusionista che ha più volte lavorato con i Disney Imageneering per la creazione di nuove attrazioni nei parchi Disney, produrrà insieme a Justin Springer di TRON Legacy, un film di magia per la Disney scritto da Keith Bunin.
Per ora non si hanno dettagli sul progetto, che sarà sicuramente stato ideato dopo il successo di Now You See Me, film uscito lo scorso anno sempre a tema illusionismo.

12 maggio 2013

Big Hero 6: Joe Quesada sul rapporto con John Lasseter e gli animatori Disney

Joe Quesada, capo creativo della Marvel, ha parlato in un'intervista dedicata al redesign di Angela, personaggio della serie Spawn creato da Neil Gaiman e Todd McFarlane che sarà protagonista della nuova serie Marvel Age of Ultron, del prossimo film d'animazione Disney, Big Hero 6.
Del progetto abbiamo ampiamente parlato, cliccate qui per leggere tutti i dettagli, e Joe Quesada sarà coinvolto nella produzione della prima vera e propria interazione tra l'universo dei Classici Disney e quello vastissimo della Marvel, e parla in questa intervista di come il progetto è arrivato in casa Disney, grazie a Don Hall, regista, e John Lasseter.
Come hai detto, la news su "Big Hero 6" è comparsa questa settimana, ed è stata sorprendente perchè il supergruppo non è conosciuto nemmeno tra i fan Marvel. Ma quando tu parli di cose che possono diventare oggetti di un film d'animazione, non c'è nessuna sorpresa se è qualcosa che hanno creato due dei Man of Action (sceneggiatori di molti albi a fumetti e creatori di Ben 10 e della serie di Disney XD Ultimate Spider-Man) come Stephen Seagle e Duncan Roleau (membri del Man of Action e creatori dei Big Hero 6). Come esattamente questo progetto è arrivato a diventare un film della Disney Animation? 
L'idea veramente è arrivata da Don Hall, il regista, che è un grande fan Marvel e ovviamente un gran nerd se si ricorda i Big Hero 6. Don è venuto da noi con le proposte di adattare forse sei delle nostre proprietà meno conosciute, e abbiamo cominciato a lavorare con lui su alcune idee che potessero diventare film d'animazione. Don ha portato tre di queste a John Lasseter e a John gli è piaciuto da morire l'idea di Big Hero 6. E' così che è nato il progetto, ed è stato veramente divertente. Ha riguardato un paio di persone, ed è stato bello vedere il processo creativo di altri. Sono stato fortunato abbastanza da spendere due giorni l'altra settimana con John e i ragazzi dell'animazione cercando la storia giusta e vedere come questi lavorano, non è diverso dal vedere come si lavora nella Marvel. 
Questo è il primo progetto cinematografico d'animazione, dopo molti per la TV e DVD. 
Sì. Questo è un film d'animazione Disney. 
Bene, qual'è stato quindi il concept originale che ha giustificato questa proprietà Marvel come quella migliore con cui poi siete andati avanti nel svilupparla? Qual'è stato l'x-factor che avete notato nel progetto e che vi ha fatto andare avanti? 
Bè penso che l'x-factor ci sia stato quando abbiamo cominciato a immaginare Big Hero 6 con Don e la sua squadra, c'era la storia di due fratelli. Credo che sia la storia molto Disneyana di un ragazzo e di un robot. Ma il bello di ciò è che Don è un grande fan Marvel. Abbiamo spiegato agli animatori cos'è veramente la Marvel e come guardiamo ai nostri albi a fumetti in una maniera visivamente dinamica -- tutto da Jack Kirby a John Romita Sr, per finire poi a John Romita Jr. Quindi c'è molta influenza Marvel in ciò, che è molto eccitante. Ci sarà una pazzesca miscela di cosa sa fare la Disney nell'animazione e di cosa la Marvel nel genere dell'avventura e azione.
Quindi anche se il progetto è al 100% sviluppato dai Walt Disney Animation Studios, sappiamo, come era prevedibile, che molti creativi Marvel, proprio come Quesada, lavoreranno al film, e che la storia avrà come protagonisti Hiro e Baymax, qui tutti i dettagli.

Concept Art del film
Ambientato in una città metropolitana fittizia chiamata San Frasokyo (un insieme di San Francismo e Tokyo), Big Hero 6 sarà incentrato su un giovane prodigio chiamato Hiro Hamada e il robot da lui creato Baymax, insieme scoprono un piano criminale e sono obbligati a unirsi in un team di lottatori del crimine senza esperienza. 
Big Hero 6 è un film d'animazione in CGI in uscita negli Stati Uniti il 7 Novembre 2014, mentre in Italia verso Natale 2014, in 3D nativo. Il film è diretto da Don Hall e prodotto da John Lasseter e Jon Quesada.

11 maggio 2013

Big Hero 6, primi Concept Art e dubbi dal nuovo classico Disney basato sugli albi a fumetti Marvel

I film d'animazione in corso di produzione alla Disney ultimamente sono avvolti fino all'ultimo dal mistero. Non ci sono più mega-conferenze come quella del 2008 in cui la Disney e la Pixar annunciavano i titoli e le trame dei loro prossimi film da lì al 2012. Tra questi annunciati nel 2008 c'era anche Newt, film Pixar che doveva uscire nel 2011, che invece è stato cancellato perchè aveva molti punti in comune con Rio, recente film d'animazione della Blue Sky Studios. Non si può dire che la Blue Sky abbia copiato l'idea alla Pixar, anche perchè il regista di Rio, Carlos Saldanha, ha più volte ammesso di aver l'idea in testa già da molti anni, più probabile quindi che si sia trattata di una coincidenza, ma fatto sta che da allora non si può non notare che la Disney sveli i dettagli dei suoi film giusto in tempo per iniziare la campagna promozionale. Per esempio di Ralph Spaccatutto un anno fa non sapevamo quasi niente, neanche il design del personaggio, nonostante il film sia stato in produzione per molti anni, e così come quest'anno per Frozen, di cui abbiamo solo un concept art e una prima sinossi che lascia liberi a molte interpretazioni.

Nonostante questo, la Disney ha pubblicato dei primi concept art del prossimo classico Disney che uscirà dopo di Frozen, ovvero Big Hero 6. Lo studio aveva fissato da tempo l'uscita di un film per Novembre 2014, assicurandosi lo slot del pre-ringraziamento, e, nonostante non abbia mai annunciato ufficialmente fino ad ora di che film si trattasse, tutti noi su internet sapevamo che era Big Hero 6. Quindi questo più che un annuncio, si tratta di una conferma di un progetto che tutti noi speravano in molti.
Perchè sebbene il nome non dica niente nemmeno al fan dei fumetti più sfegatata, i Big Hero 6 sono un supergruppo Marvel, e questo fa del film il primo attesissimo film Marvel prodotto dalla Walt Disney Animation Studios. Di seguito una breve riassunto della storia dei personaggi dei Big Hero 6 così come sono stati proposti negli anni nei fumetti.

I Big Hero 6 sono un gruppo di supereroi comparsi negli anni '80 sugli albi Marvel, recrutati dal governo giapponese quando questo era alla ricerca di supereroi da usare come difesa interna. I membri sono, come dice il titolo stesso, sei supereroi.
Silver Samurai, giapponese, figlio di un mutante, (NB: il personaggio apparirà come villain in The Wolverine in uscità a Luglio) con il potere di caricare ogni cosa, di solito la sua spada katana, con energia mutante. E' anche capace di tagliare ogni cosa, ad eccezione dell'adamantio, metallo indistruttibile presente nell'universo Marvel, di cui per esempio sono costituite le ossa di Wolverine.
GoGo Tomago è la mente dietro Big Hero 6, uscita di prigione per entrare a far parte del team. La supereroina può trasformare il suo corpo in una sfera esplosiva, con cui può viaggiare ad alta velocità.
Honey Lemon è la seconda supereroina del gruppo, non si sa quasi niente sul suo passato. Non ha speciali superpoteri, ma è un'ottima combattente.
Hiro Takachiho è un ragazzino di tredici anni la cui intelligenza può sbalordire anche la mente più brillante sul pianeta. E' un esperto nel creare nuove e uniche armi o strumenti tecnologici.
Baymax è un'identità sintetica creata da Hiro durante un progetto di scienze, può trasformare il suo corpo in un drago.
Wasabi-No-Ginger è uno chef che usa numerose spade per combattere. Fred, creato sempre da Fred, può trasformarsi in un Godzilla.

Mentre questa qui sotto è la sinossi ufficiale diffusa dalla Disney del film d'animazione.
Ambientato in una città metropolitana fittizia chiamata San Frasokyo (un insieme di San Francismo e Tokyo), Big Hero 6 sarà incentrato su un giovane prodigio chiamato Hiro Hamada e il robot da lui creato Baymax, insieme scoprono un piano criminale e sono obbligati a unirsi in un team di lottatori del crimine senza esperienza.
La trama ci conferma che Hiro e il suo robot Baymax saranno i protagonisti, e ci lascia supporre che ci saranno tutti gli altri 4 membri della squadra, anche se l'adattamento cinematografico potrebbe sempre cambiare qualcosa, quindi mai dire mai.
Se avete letto bene, membro del team è anche Silver Samurai, che comparirà in The Wolverine, sesto film sugli X-Men, è ambientato dopo The Last Stand, e secondo su Wolverine, in cui il Samurai, il cui vero nome è Kenuichio Harada sarà il villain del film e sarà interpretato da Will Yun Lee, che magari potrebbe tornare a doppiare il personaggio. Lo scontro con Wolverine è antecedente all'entrata in gruppo di Silver Samurai nei Big Hero 6, però ci sono molti dubbi a questo punto sulla proprietà del personaggio. Come ben sapete i diritti cinematografici degli X-Men, e di tutti i personaggi ad essi collegati, come per esempio i cattivi, appartengono attualmente alla Fox, e non ai Marvel Studios/Disney. Forse per questo motivo Silver Samurai non apparirà nei Big Hero 6? Oppure la Disney e la Fox hanno trovato una soluzione? La seconda è da escludere, anche perchè per Daredevil non hanno trovato un accordo e i diritti sono andati alla Marvel, e credo che la Fox ci si sia un pò arrabbiata per questo. Ma sono solo nostre speculazioni :)

Lo scontro tra Silver Samurai e Wolverine in una scena di The Wolverine
Comunque ritorniamo al film, che sarà anche questo in CGI, ricordiamo che per l'animazione tradizionale per il momento non ha futuro nei Walt Disney Animation Studios, ma l'anno prossimo la rivedremo al cinema con il film di Phineas e Ferb, prodotto dai DisneyToon Studios. 

Joe Quesada
Per quanto riguarda il team creativo dietro Big Hero 6, abbiamo Don Hall alla regia, con il suo secondo film da regista dopo Winnie the Pooh nel 2011, ma la sua storia con la Disney risale al 1999, dove ha lavorato alla storia di film come La Principessa e il Ranocchio, I Robinson, Le Follie dell'Imperatore e molti altri. Tra i produttori non si sa se ci sarà Kevin Feige, produttore e capo dell'Universo Cinematografico Marvel, quello che appartiene alla Disney e di cui fanno parte i franchise cinematografici di Iron Man, Hulk, Thor, Captain America e gli Avengers, e se quindi Big Hero 6 sarà parte integrante dell'universo.
Come sappiamo, la Marvel sta espandendo il suo universo cinematografico, noto come MCU, con corti, albi a fumetti, serie tv (di cui presto parleremo :) e forse Big Hero 6 farà parte del progetto, oppure sarà un caso singolo, comunque sia è personalmente attesissimo.
Sebbene la produzione sia Disney al 100%, la Marvel contribuirà a realizzare il film, in particolare Joe Quesada farà parte del team produttivo. Per chi non lo conoscesse, e che quindi non segue le testate Marvel, è un Editor in Chief, una figura importantissima nel campo dei fumetti, è parte del team creativo e ha prodotto esecutivamente numerose serie televisive d'animazione come le recenti Ultimate Spider-Man e gli Avengers - Gli Eroi più Potenti della Terra.

Detto tutto, ecco i due concept art che ci mostrano le suggestive ambientazioni, un interessante miscela tra San Francisco e Tokyo,



e un video, in cui è presente anche un easter-egg, vediamo se siete attenti :)
Ambientato in una città metropolitana fittizia chiamata San Frasokyo (un insieme di San Francismo e Tokyo), Big Hero 6 sarà incentrato su un giovane prodigio chiamato Hiro Hamada e il robot da lui creato Baymax, insieme scoprono un piano criminale e sono obbligati a unirsi in un team di lottatori del crimine senza esperienza.
Big Hero 6 è un film d'animazione in CGI in uscita negli Stati Uniti il 7 Novembre 2014, mentre in Italia verso Natale 2014, in 3D nativo.
Il film è diretto da Don Hall e prodotto da Jon Quesada.

28 giugno 2012

Big Hero 6: Il primo classico Disney su dei personaggi MARVEL?

Sin da quando la Disney ha comprato la Marvel con tutti i suoi 4000 e più personaggi, tutti si sono chiesti se, oltre ai film in live-action prodotti dai Marvel Studios, vedremo sotto il marchio Disney anche un film d'animazione Marvel.
John Lasseter, capo creativo dei Disney Animation e Pixar, è stato bombardato da domande di questo tipo, se mai vedremo un film d'animazione Marvel prodotto dalla Disney, e il regista di Toy Story non ha mai confermato la cosa, ma neanche smentito.
Ora Blue Sky Disney, che è una vera fonte d'oro per tutti i progetti futuri Disney, ha ricevuto un rumor che finalmente vede realizzarsi il sogno di ogni fan Disney/Marvel.

Come sappiamo, il progetto di Bob Iger è quello di distribuire ogni anno due film d'animazione, uno Pixar e uno Disney. Per quanto riguarda i Walt Disney Animation Studios, quest'anno vedremo Ralph Spaccatutto, dopo di che nel 2013 Frozen, l'adattamento della Regina delle Nevi, e nel 2014, il posto era occupato da un progetto segretissimo di Don Hall, regista del recente film di Winnie the Pooh, presentato come un grande film che, una volta annunciato, avrebbe emozionato la comunità geek.

Blue Sky Disney ha svelato il progetto, si tratta di Big Hero 6.
Sebbene il nome non dica niente neanche ai più appassionati fan Marvel, i Big Hero 6 sono un gruppo di supereroi comparsi negli anni '80 sugli albi Marvel, recrutati dal governo giapponese quando questo era alla ricerca di supereroi da usare come difesa interna.
I membri sono, come dice il titolo stesso, sei supereroi.
Silver Samurai, giapponese, figlio di un mutante, con il potere di caricare ogni cosa, di solito la sua spada katana, con energia mutante. E' anche capace di tagliare ogni cosa, ad eccezione dell'adamantio, metallo indistruttibile presente nell'universo Marvel, di cui per esempio sono costituite le ossa di Wolverine.
GoGo Tomago è la mente dietro Big Hero 6, uscita di prigione per entrare a far parte del team. La supereroina può trasformare il suo corpo in una sfera esplosiva, con cui può viaggiare ad alta velocità.
Honey Lemon è la seconda supereroina del gruppo, non si sa quasi niente sul suo passato. Non ha speciali superpoteri, ma è un'ottima combattente.
Hiro Takachiho è un ragazzino di tredici anni la cui intelligenza può sbalordire anche la mente più brillante sul pianeta. E' un esperto nel creare nuove e uniche armi o strumenti tecnologici.
Baymax è un'identità sintetica creata da Hiro durante un progetto di scienze, può trasformare il suo corpo in un drago.
Wasabi-No-Ginger è uno chef che usa numerose spade per combattere.
Fred, creato sempre da Fred, può trasformarsi in un Godzilla.

Il progetto prodotto da Kristina Reed (Paperman) non ha ancora ricevuto il completo via libera, ma può seriamente funzionare, si prendono dei personaggi Marvel poco conosciuti, molto vicini al pubblico adolescente, si modernizzano e si adattano in un film d'animazione degno dei migliori classici Disney, o almeno è così che ci aspettiamo.