Sa tanto di Galavant, la serie comedy fantasy musical cancellata troppo presto, l'annuncio che Alan Menken è in trattative per scrivere nuove canzoni per uno spin-off del live-action de La bella e la bestia incentrato su Gaston e Le Tont.
La serie, presentata come una miniserie musical evento in sei puntate per Disney+, avrà come protagonista proprio la coppia interpretata da Luke Evans e Josh Gad, che qui ovviamente ritornerà, e racconterà le loro vicende ambientate prima degli eventi narrati ne La bella e la bestia.
A riportare la notizia è l'Hollywood Reporter, che presenta la possibilità che Emma Watson e Dan Stevens, Belle e la bestia, facciano una comparsata. Un'eventualità questa che sembra improbabile se si pensa che la serie sarà un prequel. Nel recente live-action Gaston infatti è presentato come un veterano dell'esercito reale francese appena tornato con Le Tont dalla guerra, e immaginiamo che nella serie verrà mostrato magari il loro incontro e le loro avventure in trincea, prima che Gaston raggiunga il paesello di Belle.
8 marzo 2020
2 gennaio 2012
La Bella, la Bestia e il risveglio della Magia
Prima di andarmene, mi chinai su di lui, sussurrandogli che la Bella e la Bestia sarebbe stato un grande successo, chi l'avrebbe detto? gli dissi, e Howard mi bisbigliò, io l'avrei detto.
Don Hahn a Howard Ashman da Il risveglio della magia (Waking Sleeping Beauty).
Ed è proprio sul lavoro di Howard Ashman, l'uomo dietro Part of your World e Under the sea della Sirenetta, di Once Upon A Time In New York City di Oliver e Company, e parte delle canzoni di Aladdin, come Friend Like Me, che risiede il successo di questi film, come potete ben vedere dal documentario.
"L'uomo che ha dato alla Sirenetta la sua voce, e alla Bestia la sua anima", è così che i suoi colleghi lo hanno salutato, dedicandogli proprio La Bella e la Bestia.
E' un obbligo menzionare queste fantastiche persone, che dalle parole di Don Hahn, dal documentario, dormivano su scrivanie per rispettare le tempistiche, e stavano più con i colleghi con la propria famiglia, non per obbligo, ma per passione.
Don Hahn a Howard Ashman da Il risveglio della magia (Waking Sleeping Beauty).
L'aspetto più interessante, e quello che mi ha fatto innamorare della Disney, non sono tanto i film, ma le persone che mettono anima e corpo nell'intero processo creativo, concependo una storia, e realizzando migliaia di disegni. In occasione del passaggio televisivo de La Bella e la Bestia, stasera in prima serata su Rai 1, mi sembrava fine a stesso parlare solo del film, che penso tutti, più o meno, conosciate, o state per conoscere stasera, ma mi sembrava più opportuno parlare dello straordinario gruppo di persone che ha reso la realizzazione di questo capolavoro possibile.
Ho deciso di iniziare con una piccola citazione da Il risveglio della magia, o meglio
Waking Sleeping Beauty, il documentario sull'epoca oro degli anni '90 della Disney, con una conversazione, in circostanze assolutamente drammatiche, tra due produttori del film. Nel documentario, trasmesso nei mesi scorsi a tarda notte sempre su Rai 1, c'è una menzione d'onore su La Bella e la Bestia, il trentesimo classico Disney, e di conseguenza su Howard Ashman, che insieme a Alan Menken, si è occupato della colonna sonora, Menken della musica e Ashman del testo delle canzoni.
Trovate qui sotto lo spezzone del documentario riguardante La Bella e la Bestia.
Ed è proprio sul lavoro di Howard Ashman, l'uomo dietro Part of your World e Under the sea della Sirenetta, di Once Upon A Time In New York City di Oliver e Company, e parte delle canzoni di Aladdin, come Friend Like Me, che risiede il successo di questi film, come potete ben vedere dal documentario.
"L'uomo che ha dato alla Sirenetta la sua voce, e alla Bestia la sua anima", è così che i suoi colleghi lo hanno salutato, dedicandogli proprio La Bella e la Bestia.
E' un obbligo menzionare queste fantastiche persone, che dalle parole di Don Hahn, dal documentario, dormivano su scrivanie per rispettare le tempistiche, e stavano più con i colleghi con la propria famiglia, non per obbligo, ma per passione.
Scritto da
Gabriele
#
Alan Menken,
Don Hahn,
Film Disney in TV,
Howard Ashman,
Il risveglio della magia,
La Bella e la Bestia,
Waking Sleeping Beauty,
Walt Disney Animation Studios
24 dicembre 2011
The Snow Queen cambia titolo, confermata la data di uscita nel 2013
![]() |
Il primo concept di Frozen |
Ormai è ufficiale che The Snow Queen, film d'animazione dei Walt Disney Animation Studios, uscirà il 27 Novembre 2013 nei cinema! Il film soffre della stessa sindrome di Rapunzel e di John Carter of Mars, il nuovo titolo, infatti sarà Frozen (congelato). Il progetto non a caso, è stato proprio congelato presso gli studios di Burbank per anni e anni, ha sempre trovato difficoltà nel ricevere il via libera, e ad ogni smentita e riconferma che il film ha avuto questi anni, noi fan soffrivamo sempre di più. A quanto pare la Disney ci vuol far passare finalmente un Natale sereno.
Anche se non sappiamo se il progetto sarà in tecnica tradizionale come La Principessa e il Ranocchio (le nostre preghiere sono per quello) o in CGI come Rapunzel (e le nostre maledizioni per questo), e soprattutto chi è a capo del progetto. Per quanto riguarda la tecnica di animazione, lo scorso luglio abbiamo riportato la notizia che il film passava dalla 2D alla CGI, ma non c'era stata nessuna conferma se non una piccola voce, quindi è ancora tutto da vedere. Per quanto riguarda invece il regista, sempre a luglio riportavamo che al timone di regia c'era Chris Buck, co-regista insieme a Kevin Lima di Tarzan.
![]() |
Storyboard ufficiale di Frozen |
Restano dubbi, l'unica certezza che abbiamo è dubitare, anche se finalmente sappiamo che il 27 Novembre potremmo andare a vedere il film al cinema, sempre se la Disney Italia ce lo fa uscire in contemporanea :-)
Per quanto riguarda le musiche, Alan Menken ha lavorato al film durante tutti questi anni, e ha composto anche una canzone, Love can't be denied, che probabilmente non finirà nel film.
Frozen ha preso la data di uscita del prossimo film Pixar basato sui dinosauri, che a questo punto va a finire nel 2014, oppure sarà anticipato, vi terremo aggiornati.
Fonte: BleedingCool
Per quanto riguarda gli altri progetti dei Walt Disney Animation Studios, li potete trovare qui.
Scritto da
Gabriele
#
Alan Menken,
Animazione,
Chris Buck,
Date di Uscita,
Frozen,
The Snow Queen,
Titoli,
Walt Disney Animation Studios
28 novembre 2010
Nuovo video-featurette italiano sulla colonna sonora di Rapunzel
è stato caricato sul canale Youtube ufficiale italiano un nuovo video riguardante la colonna sonora di Rapunzel (scritta da Alan Menken), a fine video potete sentire un'anteprima della versione italiana di "I See the Light" (Riadattata in "Vedo la Realtà") cantata da Laura Chiatti e Massimiliano Alto (Voce cantata di Aladdin) eccovi il video:
13 febbraio 2010
Rapunzel cambia nome in Tangled, Nuova Foto!
Il produttore della prossima produzione d'animazione Disney tratta dalla storia di Raperonzolo, ha comunicato, tramite la pagina Facebook della Disney Animation, che il film cambia nome! Non si chiamerà più semplicemente Rapunzel, Raperonzolo in originale, ma bensì Tangled, dall'inglese scompigliato, arrufato (chiaro riferimento ai lunghi capelli biondi di Raperonzolo).
Intanto il produttore come avete ben capito ha confermato che il film sarà in Disney Digital 3D, e inoltre ha rilasciato una nuova immagine, già vista scannerizzata da un giornale qui.
Il titolo sarà anche fresco ed originale secondo il produttore, ma comunque un titolo forte come Raperonzolo attira molto più pubblico che uno come Tangled. Bè comunque non c'è nulla da disperarsi, il titolo non influisce di certo sulla riuscita qualitativa della pellicola. Per ora nessuna notizia sul titolo italiano del film, e nemmeno dal trailer, che dovrebbe, secondo le indiscrezioni, comparire in sala con Alice in Wonderland, oppure con Toy Story 3.
"In questa nuova versione della fiaba classica, "Rapunzel" (Raperonzolo), il pubblico verrà trasportato in un incredibile mondo fantastico generato al computer, nella quale non potevano mancare la classica torre, una strega malvagia, un eroe galante, e naturalmente una bellissima e misteriosa ragazza dalle lunghe trecce bionde. Aspettatevi avventura, amore, divertimento e tanti tanti capelli, quando Raperonzolo calerà le sue magiche trecce nei cinema nel 2010."
Raperonzolo è il 50esimo classico d'animazione prodotto dai Walt Disney Animation Studios. Uscirà il 24 Novembre 2010 in America e in Italia il 17 Dicembre, anche in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Nathan Greno e Byron Howard, e prodotto da Roy Conli.
La colonna sonora invece sarà firmata da Alan Menken, che lavora da oltre vent'anni con la Disney, dove ha cominciato con La Sirenetta.
Ecco il comunicato ufficiale da me tradotto:
Hey salve a tutti, sono Roy Conli, produttore del prossimo film d'animazione Disney. Ho molte eccitanti notizie da condividere con voi, ed è importante che VOI ragazzi - fan Disney - siate tra i primi a saperle. Vi voglio racontare dell'uscita del 2010 della Walt Disney Animation Studios, Tangled. E' un fresco passo avanti rispetto alle altre storie di Raperonzolo. Nel nostro film, lo sconosciuto bandito Flynn Rider conosce la ragazza dai lunghi capelli d'orati di 21 metri (70 piedi). Stiamo avendo molto divertimento formando la coppia di Flynn, che ha visto tutto ed è un uomo di mondo, e Raperonzolo, che è restata in una torre per 18 anni. Sono onorato di collaborare con degli artisti in questo film - stanno facendo un fantastico lavoro creando una fantastica storia con grandi personaggi - e tutto sarà in un pazzesco 3D. Tutti noi dello studio siamo incredibilmente eccitati per te che potrai vedere Tangled nei cinema da Novembre (il 17 Dicembre in Italia).Intanto il produttore come avete ben capito ha confermato che il film sarà in Disney Digital 3D, e inoltre ha rilasciato una nuova immagine, già vista scannerizzata da un giornale qui.
Raperonzolo (Tangled) - Nuova Immagine:
Il titolo sarà anche fresco ed originale secondo il produttore, ma comunque un titolo forte come Raperonzolo attira molto più pubblico che uno come Tangled. Bè comunque non c'è nulla da disperarsi, il titolo non influisce di certo sulla riuscita qualitativa della pellicola. Per ora nessuna notizia sul titolo italiano del film, e nemmeno dal trailer, che dovrebbe, secondo le indiscrezioni, comparire in sala con Alice in Wonderland, oppure con Toy Story 3.

Raperonzolo è il 50esimo classico d'animazione prodotto dai Walt Disney Animation Studios. Uscirà il 24 Novembre 2010 in America e in Italia il 17 Dicembre, anche in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Nathan Greno e Byron Howard, e prodotto da Roy Conli.
La colonna sonora invece sarà firmata da Alan Menken, che lavora da oltre vent'anni con la Disney, dove ha cominciato con La Sirenetta.
Scritto da
Gabriele
#
Alan Menken,
Animazione,
Byron Howard,
Disney Digital 3-D,
Immagini,
Nathan Greno,
Rapunzel,
Titoli,
Walt Disney Animation Studios
30 dicembre 2009
Raperonzolo - Nuova Immagine

Nell'immagine vediamo la protagonista, Raperonzolo (doppiata da Mandy Moore), che ha legato ad una sedia con i suoi lunghi capelli, Flynn Ryder (Zachary Levi), un furfante che si innamorerà della bella principessa.
Si rigrazia Disney/Pixar.fr per aver reso disponibile la foto.

Raperonzolo è il 50esimo classico d'animazione prodotto dai Walt Disney Animation Studios. Uscirà il 24 Novembre 2010 in America e in Italia il 17 Dicembre.
Il film è diretto da Nathan Greno e Byron Howard, e prodotto da Roy Conli.
La colonna sonora invece sarà firmata da Alan Menken, che lavora da oltre vent'anni con la Disney, dove ha cominciato con La Sirenetta.
Scritto da
Gabriele
10 settembre 2009
Mandy Moore e Zachary Levi nel cast vocale di Raperonzolo


Mandy Moore (foto) è una famosa cantante pop (ha scritto anche una canzone in High School Musical), ma anche una brava attrice; ha infatti recitato in American Dreamz, Romance & Cigarettes e in A Walk to Remember.
Zachary Levi invece è famossisimo per il suo ruolo "nerd" nella serie tv della Universal, Chuck, e lo troveremo presto al cinema nel sequel di Alvin and the Chipmunks.
Fonte: /Film
"In Raperonzolo, il 50esimo film d'animazione Disney in CGI, si rispetterà la fiaba originale dei Fratelli Grimm, ma sarà reso sottoforma di musical."
Reperonzolo (Rapunzel) è prodotto dalla Walt Disney Animation Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures, e uscirà in Italia il 17 Dicembre 2010 anche in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Byron Howard e Nathan Greno, e doppiato in originale da Mandy Moore e da Zachary Levi.
La Colonna Sonora è composta da Alan Menken e Glenn Slater.
Il film è diretto da Byron Howard e Nathan Greno, e doppiato in originale da Mandy Moore e da Zachary Levi.
La Colonna Sonora è composta da Alan Menken e Glenn Slater.
Scritto da
Gabriele
#
Alan Menken,
Byron Howard,
Cast,
Disney Digital 3-D,
Mandy Moore,
Nathan Greno,
Rapunzel,
Walt Disney Animation Studios,
Zachary Levi
31 luglio 2009
Raperozolo - Primi Concept Art Ufficiali

Il film, diretto da Byron Howard e Nathan Greno, sarà in CGI, anche se i Concept, come potete ben vedere, sono realizzati in tecnica tradizionale.
Raperozolo - Primi Concept Art Ufficiali:





"In Raperonzolo, il 50esimo film d'animazione Disney in CGI, si rispetterà la fiaba originale dei Fratelli Grimm, ma sarà reso sottoforma di musical."
Reperonzolo (Rapunzel) è prodotto dalla Walt Disney Animation Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures, e uscirà in Italia il 17 Dicembre 2010 anche in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Byron Howard e Nathan Greno, e doppiato in originale da Kristin Chenoweth, Dan Fogler e Kevin Linehan.
La Colonna Sonora è composta da Alan Menken e Glenn Slater.
Il film è diretto da Byron Howard e Nathan Greno, e doppiato in originale da Kristin Chenoweth, Dan Fogler e Kevin Linehan.
La Colonna Sonora è composta da Alan Menken e Glenn Slater.
Scritto da
Gabriele
#
Alan Menken,
Byron Howard,
Concept Art,
Disney Digital 3-D,
Nathan Greno,
Rapunzel,
Walt Disney Animation Studios
28 luglio 2009
La Bella e la Bestia 3D - Logo e Prima Immagine Ufficiale



La Bella e la Bestia 3D è prodotto dalla Walt Disney Animation Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures, e uscirà rimasterizzato in 3D nel 2010.
Il film è diretto da Gary Trousdale e Kirk Wise, e doppiato da Laura Boccanera (Paige O'Hara), Massimo Corvo (Robby Benson) e Roberto Pedicini (Richard White).
La Colonna Sonora è composta da Alan Menken.
Scritto da
Gabriele
#
Alan Menken,
Disney Digital 3-D,
Gary Trousdale,
Immagini,
Kirk Wise,
La Bella e la Bestia,
Logo,
Walt Disney Animation Studios
21 luglio 2009
Raperonzolo - Altri Concept Art

Cliccate sulle immagini per osservarle meglio, e ditemi se avete notato altro ;)
Raperonzolo - Altri Concept Art:



Fonte: DisneyVideo Forum via Scissorhands
"In Raperonzolo, il 50esimo film d'animazione Disney in CGI, si rispetterà la fiaba originale dei Fratelli Grimm, ma sarà reso sottoforma di musical."
Reperonzolo (Rapunzel) è prodotto dalla Walt Disney Animation Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures, e uscirà in Italia il 17 Dicembre 2010 anche in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Byron Howard e Nathan Greno, e doppiato in originale da Kristin Chenoweth, Dan Fogler e Kevin Linehan.
La Colonna Sonora è composta da Alan Menken e Glenn Slater.
Il film è diretto da Byron Howard e Nathan Greno, e doppiato in originale da Kristin Chenoweth, Dan Fogler e Kevin Linehan.
La Colonna Sonora è composta da Alan Menken e Glenn Slater.
Scritto da
Gabriele
#
Alan Menken,
Byron Howard,
Concept Art,
Disney Digital 3-D,
Nathan Greno,
Rapunzel,
Walt Disney Animation Studios
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)