,

29 giugno 2009

I Maghi di Waverly: The Movie - Full Trailer

Dopo un breve assaggio, Disney Channel negli Stati Uniti ha trasmesso il Full Trailer de I Maghi di Waverly: The Movie, primo DCOM dedicato agli apprendisti maghi, Justin, Alex e Max, che debutterà ad Agosto negli Stati Uniti.

I Maghi di Waverly: The Movie - Full Trailer:


"I Maghi di Waverly: The Movie segue la storia della vacanza nei Caraibi della famiglia Russo, dove Jerry e Theresa si sono incontrati per la prima volta.
Ma Alex non è contenta di accompagnare la famiglia per questo viaggio e, senza volerlo, pronuncia una magia, la quale fa che i genitori di Justin, Alex e Max non si siano mai incontrati.
Così per cancellare la magia, Alex e Justin devono cercare nell'isola dei Caraibi la potentissima "Stone of Dreams" mentre Max cerca di far rinnamorare i suoi genitori."

La Principessa e il Ranocchio - Sei Featurette

Tante novità in arrivo per voi quest'oggi e se aspettato questo Natale solo per gustarvi il prossimo capolavoro Disney, La Principessa e il Ranocchio, questi video vi rallegreranno le giornata!
Infatti ieri Disney Channel negli Stati Uniti ha trasmesso tantissime nuove featurette, ben sei, sul 49esimo classico Disney, infatti i ragazzi di Movie Surfers hanno intervistato i registi, doppiatori, animatori e mostrato tantissimo altro materiale per il film evento di questo Natale.

La Principessa e il Ranocchio - The Inside Line:


La Principessa e il Ranocchio - Top Secret Tour:










"Walt Disney Pictures presenta il musical La Principessa e il Ranocchio, una commedia danimazione ambientata nella magnifica città di New Orleans. Dai creatori de La sirenetta e Aladdin arriva una versione moderna di un racconto classico, che vede protagonista una bella ragazza di nome Tiana, un principe ranocchio che vuole disperatamente essere di nuovo umano e un bacio del destino che li porta entrambi a vivere unavventura incredibile tra le mistiche paludi della Louisiana."


La Principessa e il Ranocchio (The Princess and the Frog) è prodotto dalla Walt Disney Animation Studios e distibuito dalla Walt Disney Pictures e uscirà il 18 Dicembre 2009 in Italia.
Il film è diretto da Ron Clements e John Musker e doppiato in originale da Anika Noni Rose, Keith David e Jenifer Lewis.
La Colonna Sonora è composta da Randy Newman.

28 giugno 2009

Toy Story 3 - Parla Angus MacLane

Angus MacLane, animatore Pixar famoso per aver diretto il cortometraggio BURN-E, ritirando un Saturn Awards per WALL-E, parla a Sci-Fi Wire del terzo capitolo di Toy Story 3, confermando la trama che girava in rete già da tempo.

"Credo che noi stessi siamo cresciuti facendo questi film, e che ciascuno di essi rappresenti le fasi della vita dei loro realizzatori nel momento in cui li facevano. Noi stiamo facendo questo film dieci anni dopo il primo, e quindi noi stessi siamo più adulti. Siamo cresciuti con questi giocattoli, abbiamo una sorta di reverenza nei loro confronti, ma sappiamo anche che le nostre priorità, ora, sono altre cose."

Lee Unkrich sarà il regista di questa nuova avventura, che è stata già anticipata in Toy Story 2. Ma cosa significherà questo?
"E' una questione che dobbiamo affrontare noi stessi. Nel film la stanza di Andy sarà la stessa, ma non posso dire altro. Ci saranno molti nuovi personaggi che faranno molto ridere. Ho passato molto tempo a lavorare ai nuovi personaggi. E' una delle cose di cui mi occupo nei film Pixar: preproduzione e sviluppo di nuovi personaggi, per prepararli alla "performance" che avranno nel film."



Il terzo film sarà comunque la vera conclusione della trilogia?

"Toy Story 2 è stato uno dei primi film ai quali ho lavorato alla Pixar, quindi sono molto legato ai personaggi, in particolare Buzz Lightyear. Ecco perché sono molto felice di tornare ad animare questi personaggi. E' stata fatta una t-shirt apposita da indossare durante la produzione del film, e porta scritto "Guardiano del Franchise". Non è una cosa che facciamo spesso. Se ritorniamo nella mitologia di una serie è perché vogliamo raccontare una storia che deve essere raccontata, una storia nella quale crediamo e che - onestamente, ho visto il film - è fantastica. Non sono spaventato, sarà il miglior film possibile."

Fonte: SciFi Wire via BadTaste (Traduzione)

Toy Story 3 è prodotto dalla Pixar Animation Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures, e uscirà in Italia il 24 Settembre 2010 in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Lee Unkrich e doppiato in originale da Tom Hanks, Tim Allen e John Ratzenberger.
La Colonna Sonora è composta da Randy Newman.

27 giugno 2009

Corti Disney - Il Resoconto

Dall'apertura della Walt Disney Animation Studios abbiamo potuto vedere soltanto un corto, solo uno. E' questo che ci fa notare Blue Sky Disney in un interessante articolo dove fa il resoconto dei cortometraggi Disney dal 2007 in poi.

Dopo il bellissimo Pippo e l'Home Theater, uscito nelle sale italiane con Cambio di Gioco, c'era in programmazione Glago's Guest, che doveva uscire nelle sale con Bolt, ma poi rinviato a data da destinarsi, il corto non è stato nemmeno inserito nel DVD o Blu-Ray di Bolt, a differenza di SuperRhino.


Dopo non si sa più che fine abbia fatto The Ballad of Nessie, che a causa dell'intensiva produzione de La Principessa e il Ranocchio, il reparto d'animazione tradizionale Disney non ha potuto più mandare in avanti il progetto.


L'unico corto, in realtà mediometraggio, che vedremo questo Natale sarà Prep and Landing, che in Italia sarà, come molta probabilità, trasmesso su Disney Channel, se saremo fortunati.
Con l'esclusione de The Ballad of Nessie entra in ballo un'altro cortometraggio che sarà probabilmente proiettato prima della Principessa e il Ranocchio, ovvero Tic Tock Tale, prodotto però in CGI, e diretto da Dean Wellins, ex-regista di Rapunzel.
Dopo le cattive notizie arriva finalmente la buona: Eric Goldberg dirigerà un nuovo corto, che avrà come protagonista un classico personaggio Disney, che ben presto sapremo.
Incrociamo le dita.

G-Force - Movie Surfers

I ragazzi di Movie Surfers sono andati dietro le quinte del prossimo film live-action di Bruckheimer in 3D, G-Force.
La prima Featurette intervista Tracy Morgan, doppiatore di Blaster, e la seconda mostra le tecniche di combattimento di Juarez, doppiata da Penelope Cruz.

G-Force - Movie Surfers - Blaster:


G-Force - Movie Surfers - Juarez:


"Nel film, il governo degli Stati Uniti elabora un programma di addestramento animali in modo da trasformarli in vere e proprie spie: armati con equipaggiamenti da spie ultratecnologici, questi animaletti altamente allenati scoprono che il destino del mondo dipende dalle loro... zampine. Fanno parte della G-Force l'Agente Darwin (comandante, determinato a vincere a tutti i costi), l'Agente Blaster (esperto di armi e trasporti, con una vera e propria passione per gli sport estremi) e l'Agente Juarez (esperta di arti marziali), assieme ad altri due animali: l'Agente Mooch (una mosca che si occupa di sorveglianza) e l'Agente Speckles (una talpa che si occupa di tecnologia e cibernetica)."

G-Force: Superspie in Missione
è prodotto da Jerry Bruckheimer e distribuito dalla Walt Disney Pictures, e uscirà in Italia il 24 Settembre 2009 in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Hoyt Yeatman e interpretato da:
Porcellini d'india: Darwin - Sam Rockwell, Juarez - Penelope Cruz, Blaster - Tracy Morgan, Bucky - Steve Buscemi;
Talpa: Speckles - Nicolas Cage;
Umani: Bill Nighy.
La Colonna Sonora è composta da Trevor Rabin.

MNAL - Weekend Briefly News

Come ogni sabato, ecco l'appuntamento con i Weekend Briefly News; piccole notizie sul mondo Disney che, durante la settimana, non ho avuto il tempo di parlarvene.

Sid Ganis, presidente degli Academy Awards, ha annunciato che dalla prossima edizione degli Oscar non saranno più solo 5 i candidati alla categoria miglior film, ma bensì 10.
Questa decisione permette così a molti film, sopratutto d'animazione, di essere nominati nella categoria. A questo punto quale film d'animazione vedremo nella categoria come miglior film? I candidati validi sono parecchi, Up, Coraline, Ponyo, e forse anche La Principessa e il Ranocchio e il film apocalittico di Tim Burton, 9.


I Warner Village sembrano confermare la durata de La Principessa e il Ranocchio, ben 88 minuti, ovvero un'ora e mezza, più o meno come tutti i classici Disney.


Disneylicious ha pubblicato le cover dei libri che la Disney lancierà per il mercato promozionale de La Principessa e il Ranocchio. Si trattano di un ricettario da cucina, una guida per disegnare i personaggi del film, e addirittura un libro che seguirà le avventure di Tiana dopo la storia de La Principessa e il Ranocchio, una sorta di sequel su carta.




TrailerFreaks ha pubblicato un nuovo Poster de La Principessa e il Ranocchio.


Il 1 Ottobre 2009 sarà aperto a Los Angeles il primo museo dedicato a Walt Disney, ai suoi film e ai suoi primi disegni e lavori.
Il museo è finanziato, oltre che dalla Walt Disney Company, anche dalla figlia di Walt, Diane Disney Miller, in veste di fondatrice.


La Mattel sta producendo il nuovo modello di Buzz Lightyear, Ultimate.
Questo, a differenza degli altri, ha i comandi vocali ed è più snodabile, e costa dai 130 ai 150 dollari, ma ha sempre la voce di Tim Allen, doppiatore originale di Buzz.




Il Logo della Pixar, la simpatica Luxo Jr., ha debuttato negli Disney's Hollywood Studios, infatti fa parte della Living Character Initiative. Sotto trovate anche Remy di Ratatouille nei ristoranti francesi, Epcot.






Durante una puntata di Sonny tra le Stelle, vediamo un'imitazione di Camp Rock, il famosissimo DCOM, che questa volta diventa Camp Hip Hop, con protagonista Selena Gomez e dei falsi Jonas Brothers.


26 giugno 2009

Wizards on Deck with Hannah Montana - 4 Clip

Ad un mese dalla programmazione americana su Disney Channel, 17 Luglio, ecco quattro nuove clip dal nuovo cross-over Disney, Wizards on Deck with Hannah Montana (I Maghi sul Ponte di Comando con Hannah Montana), un film di 90 minuti diviso in tre episodi dove si incontreranno le star Disney di Hannah Montana, I Maghi di Waverly e Zack e Cody sul Ponte di Comando, ovvero Miley Cyrus, Emily Osment, Selena Gomez, David Henrie, Jake T. Austin, Jennifer Stone, Dylan Sprouse, Cole Sprouse, Brenda Song e Debby Ryan.
Di seguito le quattro clip e le trame degli episodi.

Wizards on Deck with Hannah Montana - 4 Clip:








Cast Away (To Another Show)
- Justin è eccitato di incontrare London Tipton quando lui vince un importante premio; una crociera sulla SS Tipton insieme ad Alex, Max e Harper.
In seguto Max e Zack si sfidano in una serie di gare.

Double/Crossed - Hannah Montana arriva anche lei nella SS Tipton per esibirsi in un concerto. Per impressionare Bailey, Cody convince Woody ad aiutarlo per ottenere due biglietti per il concerto. Intanto i tre fratelli Russo usano la magia per rendere la loro vacanza più divertente: Alex fa un scherzo a Justin, per il quale il Sign. Moseby accusa Zack, mentre Max presenta a London una magica valigetta.

Super(stitious) Girl - Mentre sul ponte della nave, Miley perde dalla caviglia il braccialetto che la madre gli aveva regalato, le cose iniziano a mettersi male, perchè Miley crede che quel bracialetto gli porti fortuna. Nel frattempo, Cody dice a Bailey che ha una stretta amicizia con Hannah e le promette così i posti migliori per il concerto...

Foto dei Videoclip di Oh Oh It's Magic e The Gift of a Friend con Selena Gomez e Demi Lovato

Ecco le prime foto dal set dei videoclip di Oh Oh It's Magic, nuova canzone di Selena Gomez parte integrante del nuovo DCOM I Maghi di Waverly: The Movie e The Gift of a Girlfriend con Demi Lovato, preso dall'album del nuovo film d'animazione Disney Toon Studios, Tinker Bell and the Lost Treasure, in uscita negli Stati Uniti a Novembre in DVD e Blu-Ray.

Oh Oh It's Magic - Selena Gomez:


The Gift of a Friend - Demi Lovato:






25 giugno 2009

Johnny Depp parla di Pirati dei Caraibi 4, Alice 3D e The Lone Ranger

Johnny Depp nel suo prossimo film, Nemico Pubblico.

Durante una conferenza di Nemico Pubblico, prossimo film di Depp con Christian Bale, Johnny Depp ha parlato dei suoi prossimi ruoli da protaginista in Pirati dei Caraibi 4 come Jack Sparrow, Alice nel Paese delle Meraviglie come Il Cappellaio Matto e in The Lone Ranger come Tonto.
L'attore ha parlato tramite vari nonsense e metafore, quindi la traduzione che segue è solo un riassunto delle poche cose logiche che Johnny Depp ha detto.

La saga di Pirati dei Caraibi non è stata perfetta. Il secondo e terzo capitolo erano ben fatti, ma erano anche molto confusi. Io amo il personaggio di Jack Sparrow, lo amo interpretare e alle persone sembra che gli piaccia, e se c'è un'opportunità di vestiere ancora i panni di Jack io lo farò. Amo provare e riprovare le battute e a questo punto - scherzando - sto cercando di interpretare anche Beckett, (il capitano della Compagnia delle Indie Orientali Inglesi che compare nel secondo e terzo film).

Alice nel Paese delle Meraviglie
Il Cappellaio Matto è terribilmente divertente. Dopo aver interpretato qualcosa di simile ad una John Dillinger - personaggio di Nemico Pubblico - dove c'è stato il bisogno di maturarsi e assumere le responsabilità che ha il personaggio, invece interpretando il Cappellaio hai la sensazione di essere sparato via da un cannone. E' stato veramente divertente interpretarlo.

The Lone Ranger

Per The Lone Ranger penso che ci possa essere un super-inzio per tantissime altre possibilità, in questo momento sto avendo tante pazze idee sullo sviluppo del mio personaggio, Tonto. C'è ancora molta strada da fare...

SPOILER - Ecco le recensioni delle Sceneggiature di TRON 2 e Alice 3D

CC2k si è, misteriosamente, ritrovata in mano le sceneggiature di TRON 2 e Alice nel Paese delle Meraviglie di Tim Burton.
Ovviamente queste recensioni possono essere anche false, ma è bene dargli il beneficio del dubbio, quindi mi sembra opportuno tradurle e riportarvele.

Cominciamo con TRON 2, la cui sceneggiatura è stata affidata a Adam Horowitz, Edward Kitsis e Steven Lisberge.

Una breve occhiata alla prima bozza di TRON 2, rivela una sceneggiatura piena di problemi, ma anche di potenziali.
Sembrerebbe un sequel di Die Hard 2 nel vero senso del termine, ovvero la storia del primo che continua anche nel secondo capitolo, come L'impero colpisce ancora di Star Wars, un remake su larga scala con un budget migliore. Come tutti i sequel.

Io amo il TRON originale, ma il problema più grosso del film degli anni '80 era la durata, solo un'ora e mezza. Steven Lisberger, l'animatore e la mente dietro il cult fantascientifico, lo ha reso troppo dolce e con un concentato di CGI (animazione al computer) impressionante.

Ma ragazzi, Lisberger questa volta ha reinventato il suo film originale con inventiva.
In questi anni, abbiamo visto dozzine di film che rivisitano la realtà virtuale, il cyberspazio e l'idea base del computer, dal terribile (The Lawnmower Man - il taglia erbe) al fantastico (Matrix), ma il film di Lisberger ha concepito un'idea molto interessante, che i programmi che noi scriviamo avessero una vita propria, senza che lo sapessimo. Io ho voluto sapere di più su questo mondo. Ne vale la pena esplorarlo ancora. Se la bozza di TRON 2 che ho letto è l'originale, io vedrei TRON 2.

Ma prima di andare avanti con la trama, Richard Jeffries, nella bozza che ho letto, è l'unico sceneggiatore presente, mentre IMDb mette anche Edward Kitsis e Adam Horowitz. Inoltre, il protagonista nella sceneggiatura da me letta si chiama Rush, mentre la Disney ha confermato che Garrett Hedlund interpreterà il protagonista, un giovane programmatore, Sean Flynn, figlio di Jeff Bridges.
Sospetto che la produzione abbia riscritto il personaggio del figlio di Flynn, richiamandolo Rush. Un ragazzo che non ha una grande relazione con suo padre, e mostra un carattere duro che col passare della storia diventerà più debole.

Mi fermo qui, la recensione continua concentrandosi nei dettagli, ma non mi voglio rovinarmi tutto il film.

Passiamo quindi a Alice nel Paese delle Meraviglie, film di Tim Burton, la cui sceneggiatura è stata affidata a Linda Woolverton (La Bella e la Bestia).

Lo script non è esattamente l'adattamento dalla storia di Lewis Carroll, ma una estensione. Alice face un viaggio nel Paese delle Meraviglie da bambina, e ora è quasi adulta. Ha 17 anni, ed è tornata per delle nuove avventure, ma non ricorda quelle che ha passato la prima volta. Sta anche per fidanzarsi. Un ricco pretendente vuole sposarla, e all'inizio del film vediamo la sua festa di fidanzamento, nella quale viene distratta, ovviamente, da un coniglio bianco.

Il Bianconoglio (Michael Sheen) la sta cercando perché è l'unica che sarà in grado di sconfiggere il Jabberwock, che domina l'impero della Regina Rossa. Ma quando torna nel Paese delle Meraviglie, non si ricorda nulla. Incontra Pinco Panco e Panco Pinco (Matt Lucas), il Moscardino, lo Stregatto (Stephen Fry) e il Brucaliffo (Alan Rickman), e naturalmente anche la Lepre Marzolina (Nohan Taylor) e il Cappellaio Matto (Johnny Depp).

Inoltre, incontra la buona Regina Bianca (Anne Hathaway), alla quale sono tutti leali e che è stata cacciata dalla Regina Rossa (Helena Bohnam Carter). E' più grande di chiunque altro e si circonda di persone con nasi, labbra o orecchie gigantesche, assieme al Re di Cuori (Crispin Glover), suo alleato.

Alice dovrà risolvere la situazione cercando la spada che può sconfiggere il Jabberwock e salvare la Regina Bianca restituendole il potere.
E' una sceneggiatura molto semplice, la storia procede velocemente, dando per scontato ovviamente che tutti conosciamo i personaggi; Tim Burton la infarcirà delle sue follie. E' difficile immaginare l'aspetto di tutto questo, ma immagino che il Paese delle Meraviglie possa essere un pò come la Fabbrica di Ciccolato o Gotham City.

C'è inoltre una strana storia d'amore tra Alice e il Cappellaio Matto. Non so perché lo ritenessero necessario, forse per contrapporlo all'amore che lei non riesce a trovare nel mondo reale, tuttavia sembra fuori luogo. Johnny Depp non è mai stato un vero sex symbol al cinema, di solito interpreta personaggi complicati, dark e inquietanti che di solito non hanno interesse a conquistare l'oggetto del loro amore, quindi in realtà questo rende tutto più interessante.

Le altre domande che volete sapere sono di sicuro quanta animazione al computer ci sarò? oppure come sarà il trucco? come saranno i personaggi? quanto fumo e specchi ci saranno?
Alice cresce e cresce e si restringe e si restringe. A un certo punto, lei si infilerà anche dentro il Cappello del Cappellaio Matto. Sarà interessante vedere cosa farà Burton con tutto questo. Il film può apparire ridicolo o fantastico? La valanga di attori, in particolare il figlior prodigo di Burton, Johnny Depp probabilmente potrebbero rispondere a questa domanda più di tutti. Sarà un film pazzo o dark? E 'difficile dirlo.
Nulla lascia intendere, nello script, che si tratti di un bel film per un verso o per un altro, ma lascio il beneficio del dubbio. Anche se lo script risulta tremendamente noioso, almeno il film avrà l'aspetto visivo particolare. Almeno Burton garantisce questo, di solito.

24 giugno 2009

La Principessa e il Ranocchio - Featurette

AWNtv ha pubblicato un interessante Featurette per La Principessa e il Ranocchio, 49esimo film d'animazione Disney in uscita a Dicembre in Italia.
In questa Featurette, intitolata Il Ritorno dell'animazione tradizionale, vengono intervistati John Musker e Ron Clements, i registi del film, John Lasseter e infine Andreas Deja.
We're back!
La Principessa e il Ranocchio - Featurette:

Download Video (FLV) (MP4)

"Walt Disney Pictures presenta il musical La Principessa e il Ranocchio, una commedia danimazione ambientata nella magnifica città di New Orleans. Dai creatori de La sirenetta e Aladdin arriva una versione moderna di un racconto classico, che vede protagonista una bella ragazza di nome Tiana, un principe ranocchio che vuole disperatamente essere di nuovo umano e un bacio del destino che li porta entrambi a vivere unavventura incredibile tra le mistiche paludi della Louisiana."



La Principessa e il Ranocchio (The Princess and the Frog) è prodotto dalla Walt Disney Animation Studios e distibuito dalla Walt Disney Pictures e uscirà il 18 Dicembre 2009 in Italia.
Il film è diretto da Ron Clements e John Musker e doppiato in originale da Anika Noni Rose, Keith David e Jenifer Lewis.
La Colonna Sonora è composta da Randy Newman.

Sonny tra Le Stelle - In Arrivo i Webisodes

Dopo il grande successo, anche italiano, di Sonny tra le Stelle, Disney Channel oltre alla seconda stagione, sta producendo anche i Webisodes, episodi visibili gratuitamente su internet.
Ma se questa volta pensavate di vedere i brillanti sketch dei simpatici protagonisti di So Random! vi sbagliate, infatti i Webisodes tratteranno la serie Mackenzie Falls, una serie drammatica alla Dawson Creek vincitrice di vari Teen Choice Awards, che, come ben tutti voi sapete, è odiata dai ragazzi di So Random!
Questi Webisodes andranno in onda su MacKenzieFalls.com tutti i Lunedì con un episodio dalla durata di due minuti, con protagonisti MacKenzie, interpretato da Sterling Knight, Devon, Chloe, Penelope e Trevor.
Questi miniepisodi poi saranno distribuiti col DVD di Sonny tra le Stelle: Big Break, la cui uscita è prevista per il territorio statunitense il 25 Agosto.

Sotto trovate il promo per il DVD e sotto ancora il promo trasmesso da Disney Channel per Mackenzie Falls, sul sito ufficiale trovate l'opening della serie.

Sonny tra le Stelle: Big Break - Promo


Mackenzie Falls Webisodes - Promo

23 giugno 2009

Alice 3D - Primo Logo Ufficiale [Update] Sito Ufficiale e Nuova Immagine

Il Canale Ufficiale della Walt Disney Pictures su Facebook ha pubblicato il primo logo di Alice nel Paese delle Meraviglie, insieme alle immagini già viste qua e qua.

UPDATE:
La Disney ha aperto il sito ufficiale Disney.com/Wonderland

e inoltre ha rilasciato una nuova immagine:

"La trama classica di Alice nel Paese delle Meraviglie di Tim Burton è stata rinfrescata con una ventata di presenza femminile, grazie alla sceneggiatrice della Bella e la Bestia, Linda Woolverton.
Alice ha 17 anni e si trova a una festa in una tenuta Vittoriana, dove trova centinaia di pretendenti sgradevoli e snob. Decide di darsela a gambe, inseguendo un coniglio bianco giù per la sua tana, e si ritrova nel Paese delle Meraviglie, un luogo che aveva visitato dieci anni prima ma del quale non ricorda nulla."

Alice nel Paese delle Meraviglie è prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures e uscirà in Italia il 5 Marzo 2010 in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Tim Burton e interpretato da Mia Wasikowska, Helena Bonham Carter e Anne Hathaway.
La Colonna Sonora è composta da Danny Elfman.

G-Force - In Sala di Doppiaggio

Ecco Jon Favreau e Sam Rockwell in Sala di Doppiaggio per G-Force: Superspie in Missione, live-action in 3D prodotto da Bruckheimer in arrivo dal 24 Settembre.
I due doppiano rispettivamente Hurley e Darwin, i due porcellini d'india nel film.
I due doppiatori, causalmente, stanno lavorando insieme in Iron Man 2, Jon Favreau come regista e Sam Rockwell come attore.

G-Force - In Sala di Doppiaggio:

"Nel film, il governo degli Stati Uniti elabora un programma di addestramento animali in modo da trasformarli in vere e proprie spie: armati con equipaggiamenti da spie ultratecnologici, questi animaletti altamente allenati scoprono che il destino del mondo dipende dalle loro... zampine. Fanno parte della G-Force l'Agente Darwin (comandante, determinato a vincere a tutti i costi), l'Agente Blaster (esperto di armi e trasporti, con una vera e propria passione per gli sport estremi) e l'Agente Juarez (esperta di arti marziali), assieme ad altri due animali: l'Agente Mooch (una mosca che si occupa di sorveglianza) e l'Agente Speckles (una talpa che si occupa di tecnologia e cibernetica)."

G-Force: Superspie in Missione
è prodotto da Jerry Bruckheimer e distribuito dalla Walt Disney Pictures, e uscirà in Italia il 24 Settembre 2009 in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Hoyt Yeatman e interpretato da:
Porcellini d'india: Darwin - Sam Rockwell, Juarez - Penelope Cruz, Blaster - Tracy Morgan, Bucky - Steve Buscemi;
Talpa: Speckles - Nicolas Cage;
Umani: Bill Nighy.
La Colonna Sonora è composta da Trevor Rabin.

Alice 3D - Nuove Immagini

Dopo le immagini di Johnny Depp, Helena Bonham Carter e Anne Hathaway nei loro rispettivi personaggi, il Cappellaio Matto, La Regina Rossa e la Regina Bianca, ecco che arrivano altre due nuovi ritratti che mostrano Alice, interpretata da Mia Wasikowska e Pinco Panco e Panco Pinco, doppiati e animati in performance-capture da Matt Lucas.
A questo punto mancano all'appello il Re (Christopher Lee) e il Fante di Cuori (Crispin Glover), lo Stregatto (Stephen Fry) e il Brucaliffo (Alan Rickman).

Alice 3D - Nuove Immagini:


"La trama classica di Alice nel Paese delle Meraviglie di Tim Burton è stata rinfrescata con una ventata di presenza femminile, grazie alla sceneggiatrice della Bella e la Bestia, Linda Woolverton.
Alice ha 17 anni e si trova a una festa in una tenuta Vittoriana, dove trova centinaia di pretendenti sgradevoli e snob. Decide di darsela a gambe, inseguendo un coniglio bianco giù per la sua tana, e si ritrova nel Paese delle Meraviglie, un luogo che aveva visitato dieci anni prima ma del quale non ricorda nulla."

Alice nel Paese delle Meraviglie è prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures e uscirà in Italia il 5 Marzo 2010 in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Tim Burton e interpretato da Mia Wasikowska, Helena Bonham Carter e Anne Hathaway.
La Colonna Sonora è composta da Danny Elfman.

22 giugno 2009

G-Force - Secondo Trailer Italiano

Uscirà il 24 Luglio negli Stati Uniti, mentre a Settembre da noi, G-Force, primo live-action prodotto da Jerry Bruckheimer in Disney Digital 3D, con protagonisti dei porcellini d'india agenti segreti dell'FBI.
Quest'oggi ecco il Secondo Trailer Italiano di G-Force - Superspie in Missione:



"Nel film, il governo degli Stati Uniti elabora un programma di addestramento animali in modo da trasformarli in vere e proprie spie: armati con equipaggiamenti da spie ultratecnologici, questi animaletti altamente allenati scoprono che il destino del mondo dipende dalle loro... zampine. Fanno parte della G-Force l'Agente Darwin (comandante, determinato a vincere a tutti i costi), l'Agente Blaster (esperto di armi e trasporti, con una vera e propria passione per gli sport estremi) e l'Agente Juarez (esperta di arti marziali), assieme ad altri due animali: l'Agente Mooch (una mosca che si occupa di sorveglianza) e l'Agente Speckles (una talpa che si occupa di tecnologia e cibernetica)."

G-Force: Superspie in Missione
è prodotto da Jerry Bruckheimer e distribuito dalla Walt Disney Pictures, e uscirà in Italia il 24 Settembre 2009 in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Hoyt Yeatman e interpretato da:
Porcellini d'india: Darwin - Sam Rockwell, Juarez - Penelope Cruz, Blaster - Tracy Morgan, Bucky - Steve Buscemi;
Talpa: Speckles - Nicolas Cage;
Umani: Bill Nighy.
La Colonna Sonora è composta da Trevor Rabin.