,

19 gennaio 2010

Un film live-action su Malefica diretto da Tim Burton?

Il rumour risaliva allo scorso luglio, che la Walt Disney Pictures avrebbe messo in cantiere un film live-action, ovvero con attori in carne ed ossa, con protagonista Malefica (Maleficent), la cattiva della fiaba, La Bella Addormentata del Bosco, di cui è tratto anche il film d'animazione del 1959 prodotto da Walt Disney.
Ma adesso i rumour si trasformano in certezze, infatti Ain't Cool News rivela che Tim Burton potrebbe essere il regista di questo nuovo progetto, un riadattamento quindi de La Bella Addormentata del Bosco, con protagonista però proprio la cattiva, Malefica per l'appunto. Tim Burton è già impegnato con la regia sia di Frankeweenie in stop-motion sempre per la Disney, che di Dark Shadow. Quindi se il regista sarà a capo del progetto il film non uscirà prima del 2012/2013, ma considerando che è solo una notizia non verificata nè dalla Disney, nè da Tim Burton, è meglio non fare ipotesi troppo azzardate, comunque è da considerare il fatto che il film potrà entrare nei prossimi anni in produzione.

Fonte: ACN

Personalmente trovo che se il progetto sarà affidato a Tim Burton, ne potrà uscire veramente un gran film, non solo un rifacimento, ma un'opera originale tratta da uno dei villan, a mio parere, più affascinanti tra tutti i personaggi dei classici Disney. La domanda che mi sorge spontanea è: Chi interpreterà Malefica? Io azzarderei dei nomi come Meryl Streep o la bravissima Michelle Pfeiffer, ma conoscendo i gusti di Tim Burton la più probabile è Helena Bonham Carter, che interpreta già la Regina Rossa in Alice in Wonderland.
Invece per Aurora vedrei bene Anne Hathaway. I vostri nomi invece quali sono?

25 giugno 2009

SPOILER - Ecco le recensioni delle Sceneggiature di TRON 2 e Alice 3D

CC2k si è, misteriosamente, ritrovata in mano le sceneggiature di TRON 2 e Alice nel Paese delle Meraviglie di Tim Burton.
Ovviamente queste recensioni possono essere anche false, ma è bene dargli il beneficio del dubbio, quindi mi sembra opportuno tradurle e riportarvele.

Cominciamo con TRON 2, la cui sceneggiatura è stata affidata a Adam Horowitz, Edward Kitsis e Steven Lisberge.

Una breve occhiata alla prima bozza di TRON 2, rivela una sceneggiatura piena di problemi, ma anche di potenziali.
Sembrerebbe un sequel di Die Hard 2 nel vero senso del termine, ovvero la storia del primo che continua anche nel secondo capitolo, come L'impero colpisce ancora di Star Wars, un remake su larga scala con un budget migliore. Come tutti i sequel.

Io amo il TRON originale, ma il problema più grosso del film degli anni '80 era la durata, solo un'ora e mezza. Steven Lisberger, l'animatore e la mente dietro il cult fantascientifico, lo ha reso troppo dolce e con un concentato di CGI (animazione al computer) impressionante.

Ma ragazzi, Lisberger questa volta ha reinventato il suo film originale con inventiva.
In questi anni, abbiamo visto dozzine di film che rivisitano la realtà virtuale, il cyberspazio e l'idea base del computer, dal terribile (The Lawnmower Man - il taglia erbe) al fantastico (Matrix), ma il film di Lisberger ha concepito un'idea molto interessante, che i programmi che noi scriviamo avessero una vita propria, senza che lo sapessimo. Io ho voluto sapere di più su questo mondo. Ne vale la pena esplorarlo ancora. Se la bozza di TRON 2 che ho letto è l'originale, io vedrei TRON 2.

Ma prima di andare avanti con la trama, Richard Jeffries, nella bozza che ho letto, è l'unico sceneggiatore presente, mentre IMDb mette anche Edward Kitsis e Adam Horowitz. Inoltre, il protagonista nella sceneggiatura da me letta si chiama Rush, mentre la Disney ha confermato che Garrett Hedlund interpreterà il protagonista, un giovane programmatore, Sean Flynn, figlio di Jeff Bridges.
Sospetto che la produzione abbia riscritto il personaggio del figlio di Flynn, richiamandolo Rush. Un ragazzo che non ha una grande relazione con suo padre, e mostra un carattere duro che col passare della storia diventerà più debole.

Mi fermo qui, la recensione continua concentrandosi nei dettagli, ma non mi voglio rovinarmi tutto il film.

Passiamo quindi a Alice nel Paese delle Meraviglie, film di Tim Burton, la cui sceneggiatura è stata affidata a Linda Woolverton (La Bella e la Bestia).

Lo script non è esattamente l'adattamento dalla storia di Lewis Carroll, ma una estensione. Alice face un viaggio nel Paese delle Meraviglie da bambina, e ora è quasi adulta. Ha 17 anni, ed è tornata per delle nuove avventure, ma non ricorda quelle che ha passato la prima volta. Sta anche per fidanzarsi. Un ricco pretendente vuole sposarla, e all'inizio del film vediamo la sua festa di fidanzamento, nella quale viene distratta, ovviamente, da un coniglio bianco.

Il Bianconoglio (Michael Sheen) la sta cercando perché è l'unica che sarà in grado di sconfiggere il Jabberwock, che domina l'impero della Regina Rossa. Ma quando torna nel Paese delle Meraviglie, non si ricorda nulla. Incontra Pinco Panco e Panco Pinco (Matt Lucas), il Moscardino, lo Stregatto (Stephen Fry) e il Brucaliffo (Alan Rickman), e naturalmente anche la Lepre Marzolina (Nohan Taylor) e il Cappellaio Matto (Johnny Depp).

Inoltre, incontra la buona Regina Bianca (Anne Hathaway), alla quale sono tutti leali e che è stata cacciata dalla Regina Rossa (Helena Bohnam Carter). E' più grande di chiunque altro e si circonda di persone con nasi, labbra o orecchie gigantesche, assieme al Re di Cuori (Crispin Glover), suo alleato.

Alice dovrà risolvere la situazione cercando la spada che può sconfiggere il Jabberwock e salvare la Regina Bianca restituendole il potere.
E' una sceneggiatura molto semplice, la storia procede velocemente, dando per scontato ovviamente che tutti conosciamo i personaggi; Tim Burton la infarcirà delle sue follie. E' difficile immaginare l'aspetto di tutto questo, ma immagino che il Paese delle Meraviglie possa essere un pò come la Fabbrica di Ciccolato o Gotham City.

C'è inoltre una strana storia d'amore tra Alice e il Cappellaio Matto. Non so perché lo ritenessero necessario, forse per contrapporlo all'amore che lei non riesce a trovare nel mondo reale, tuttavia sembra fuori luogo. Johnny Depp non è mai stato un vero sex symbol al cinema, di solito interpreta personaggi complicati, dark e inquietanti che di solito non hanno interesse a conquistare l'oggetto del loro amore, quindi in realtà questo rende tutto più interessante.

Le altre domande che volete sapere sono di sicuro quanta animazione al computer ci sarò? oppure come sarà il trucco? come saranno i personaggi? quanto fumo e specchi ci saranno?
Alice cresce e cresce e si restringe e si restringe. A un certo punto, lei si infilerà anche dentro il Cappello del Cappellaio Matto. Sarà interessante vedere cosa farà Burton con tutto questo. Il film può apparire ridicolo o fantastico? La valanga di attori, in particolare il figlior prodigo di Burton, Johnny Depp probabilmente potrebbero rispondere a questa domanda più di tutti. Sarà un film pazzo o dark? E 'difficile dirlo.
Nulla lascia intendere, nello script, che si tratti di un bel film per un verso o per un altro, ma lascio il beneficio del dubbio. Anche se lo script risulta tremendamente noioso, almeno il film avrà l'aspetto visivo particolare. Almeno Burton garantisce questo, di solito.

9 giugno 2009

Winnie the Pooh è pronto per un ritorno al cinema?


Dopo lo scarso e deludente successo del suo ultimo film, Winnie The Pooh è finalmente pronto a ritornare sul grande schermo in una nuova pellicola d'animazione firmata Walt Disney Animation Studios, che dovrebbe uscire nella primavera del 2011.
Il film può contare già su due registi, Steve Anderson, storico animatore Disney, e Don Hall, supervisore della storia de La Principessa e la Rana.
Questo è il rumour che gira silenziosamente in rete, che non è affatto da sottovalutare, vista la passione di John Lasseter per i vecchi ma intramontabili prodotti Disneyani e la sua influenza.
Si spera che questo progetto, che sia vero o falso, prima o poi veda la luce, così come per tutti quegli splendidi personaggi Disney, da Topolino a Pippo, protagonisti oramai solo di Playhouse Disney.

Fonte: Blue Sky Disney

24 maggio 2009

Brave - Il prossimo film o corto Pixar?

In un'intervista a Coming Soon, Pete Docter svela, involontariamente, il prossimo progetto della Pixar, Brave, che potrebbe essere sia un film che un corto.

Di seguito la parte d'intervista:

Hai probabilmente speso più di 3 o 4 anni a lavorare su Up, mentre alla Pixar si stavano occupando di altre produzioni, hai solo lavorato su Up o su altri progetti?
Ho impiegato moltissimo tempo occupandomi di Up. Ma nei ritagli di tempo, sono a delle riunioni, a vedere il materiale uscito da "Toy Story 3" o da "Brave" o da qualsiasi altra cosa e insieme diamo consigli utili per migliorarlo.

Da quest'intervista capiamo che Brave non avrà Pete Docter come regista, e che probabilmente sarà un corto allegato a Toy Story 3, o un progetto appena messo in lavorazione.

Il Logo caricato sopra non è ufficiale.

22 maggio 2009

Toy Story 3 - Rumour sul nuovo Giocattolo

Questa news riportata di seguito è uno spoiler, se non volete sapere alcuna anticipazione su Toy Story 3, ed attendere il 10 Ottobre 2010 per vedere il film non leggete questa news (se sapete aspettare così a lungo avete tutta la mia invidia).
Slittatela con la rotellina del mouse ;)

Una settimana fa vi ho parlato di un nuovo personaggio presente nel trailer di Up, che comparirà in Toy Story 3.


Adesso un commentatore di /Film e il sito PixarCollector ci svelano, senza riportare la fonte, il nome dell'Orsacchiotto, ovvero Lotso e che questo tenerissimo giocattolo comparirà nel film come cattivo.

Toy Story 3 è prodotto dalla Pixar Animation Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures, e uscirà in Italia il 10 Ottobre 2010 in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Lee Unkrich e doppiato in originale da Tom Hanks, Tim Allen e John Ratzenberger.
La Colonna Sonora è composta da Randy Newman.

11 marzo 2009

Pirati dei Caraibi 4 - Russel Brand ci sarà?

Circolava un rumour mesi fa su un coinvolgimento di Russel Brand - foto- in Pirati dei Caraibi 4, in particolare l'attore dovrebbe interpretare il fratello di Jack Sparrow.
Questo rumour non è stato, anche dal sottoscritto, preso in seria considerazione e sembrava assolutamente falso, fino ad ora. Infatti Russel Brand in un'intervista ha detto che ha parlato con i produttori di Pirati dei Caraibi i quali erano interessati ad averlo nel quarto film, ma lui declinò la proposta ammettendo che aveva altri film interessanti da girare e che le riprese di Pirati dei Caraibi 4 sarebbero per lui troppo lunghe, ma apparentemente sta rivalutando la cosa.

Vi ricordo che potete vedere Russel Brand il 27 Marzo sugli schermi con la nuova commedia Disney, Racconti Incantati con Adam Sandler.

Fonte: Access Hollywood

Pirati dei Caraibi 4 è prodotto da Jerry Bruckheimer e distribuito dalla Walt Disney Pictures, e uscirà nel 2012.
Il film sarà interpretato da Johnny Depp.

3 marzo 2009

TRON 2 - La Trama?

AICN ha pubblicato quella che sembra essere la trama di TRON 2:

"TRON 2 inizia nel 1989. Kevin Flynn (Jeff Bridges) ora ha un figlio di cinque anni chiamato Sean, ed è diventato famoso per aver creato uno dei videogame più venduti della storia. Improvvisamente scompare, e Alan Bradley (Bruce Boxleitner), il Tron originale, assume il controllo della sua compagnia.
15 anni dopo, il figlio di Flynn ha una ventina d'anni (Garrett Hedlund). Alan gli svela informazioni su suo padre, e così Sean decide di indagare sul suo vecchio gioco, finendo risucchiato nel computer.
Flynn aveva creato un programma in CLU (linguaggio di programmazione) come suo alter-ego più giovane: tale programma si occupava di andare in giro a rendere il mondo virtuale un posto migliore. Tuttavia, questo CLU è diventato corrotto e sta creando la sua interpretazione di un "mondo migliore", eliminando altri programmi chiamati ISO (file che contengono l'intero contenuto di un disco ottico), i quali pensano che Sean Flynn sia il loro salvatore."

Questa trama, anche se non confermata, chiarisce molte informazioni che ci sono state date tempo fa, per esempio il ringiovamento al computer di Jeff Bridges e le entrate del cast.

Comunque AICN, il sito che ci ha fornito questa trama, ci ha dato molte bufale in passato, ma ci ha anche dato molte esclusive, che si sono rivelate vere.
Il che complica molto le cose...

Fonte: AICN

TRON 2 è prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures, e uscirà in Italia nel 2011 in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Joseph Kosinski, scritto da Adam Horowitz, Edward Kitsis e Steven Lisberge, e interpretato da Jeff Bridges, Olivia Wilde e Garrett Hedlund.