,

22 agosto 2012

The Rocketeer ritornerà con un reboot!

La nuova dirigenza dei Walt Disney Studios diretta da Alan Horn ha scelto un nuovo progetto da sviluppare, si tratta del reboot di The Rocketeer.
Il film, uscito nel 1991, è basato su degli albi a fumetti, ed è ambientato durante la seconda guerra mondiale, nel quale un uomo trova uno zaino a razzo brevettato e costruito da Howard Hughes, che usa trasformandosi in un supereroe, The Rocketeer, per combattere la minaccia nazista.
Il film ottenne molte critiche positive, ma ebbe una risposta dal pubblico poco remunerativa per la Disney, che non decise di sviluppare il sequel, già pianificato prima dell'uscita del film.
Ora finalmente rivedremo The Rocketeer, solo che non sarà il suo sequel, ma, complice anche i vent'anni passati dal film originale, un reboot/remake nel quale verrà riaccontata ancora una volta la storia.

Per ora non abbiamo nessun dettaglio sulla data di uscita, nè sulle persone coinvolte nel progetto.
Potrebbe tornare il regista del primo film, Joe Johnston, che recentemente ha diretto Captain America, un film supereroistico ambientato proprio nella seconda guerra mondiale come Rocketeer.
Da tempo il regista aveva espresso la sua volontà nel sviluppare il sequel, e la sua non partecipazione al sequel di Captain America in uscita nel 2014, potrebbe far pensare che al momento Johnston sia coinvolto proprio in questo reboot.

Fonte: Vulture


E' interessante vedere come la produzione di Alan Horn guardi al passato della compagnia (al sequel di Hocus Pocus, e al probabile remake di Newsies), e ai recenti successi al botteghino. Stiamo vivendo una golden age per i film supereroistici, basti pensare che i due film che hanno incassato di più quest'anno per ora sono The Avengers e Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno, e questo non potrebbe essere momento più giusto per riportare in vita The Rocketeer.

Il film originale è uscito recentemente in Blu-Ray per ora solo sul mercato statunitense, qui in Italia il film in DVD è fuori catalogo. La serie a fumetti è stata recentemente ripresa da IDW, sempre solo negli Stati Uniti. In Italia sono disponibili solo i due albi dell'originale collana di Dave Stevens da cui è tratto il film, grazie alle Saldapress.

 
Un bellissimo fan trailer del film originale :-)

22 luglio 2010

Comic-Con: Guillermo Del Toro DIRIGERA' un remake di Haunted Mansion in 3D!

Dopo aver lasciato la regia dello Hobbit, tutti stavano aspettando quale fosse il prossimo film di Guillermo Del Toro, e al Comic-Con soprende tutti annunciando che dirigerà un remake di Hanted Mansion per la Disney!
Questa nuova versione di HM, la scorsa con Eddie Murphie è stata un'insuccesso sia di critica che di pubblico, sarà raccontata sotto il punto di vista di Hatbox Ghost, foto sotto.
Intanto mentre noi investigheremo, la Disney ha fatto aprire la pagina fan Facebook del film ;D

17 novembre 2009

McG non sarà più il regista del remake di 20.000 Leghe sotto i Mari, Capitan Nemo. Il progetto è bloccato?

McG non è più coinvolto in alcun modo nel remake di 20.000 Leghe sotto i Mari, Capitan Nemo.
Sembra che il film del 1954, divenuto un classico senza tempo per tutti gli appassionati della fantascienza, non avrà un remake tanto facilmente, visto che la Disney ha rimosso dall'incarico da regista e sceneggiatore McG, già regista di Terminator Salvation e Charlie's Angels, due film quest'ultimi non riusciti sia a livello di critica che di pubblico. Probabilmente la Disney, visto l'andazzo che i suoi film stanno prendendo nell'ultimo periodo al botteghino, ha deciso di concentrarsi di più sulla riuscita del remake, visto che il precedente film è considerato uno dei migliori live-action della Disney.
20.000 Leghe sotto i Mari è per ora sospeso dalla Walt Disney Pictures, le riprese dovevano già cominciare a febbraio 2010 in Australia, adesso o la Disney fa comunque girare il film nel periodo prestabilito con la sceneggiatura di Randall Wallace (chiamato tempo fa a scriverla) ma con un regista diverso, o sposta le riprese del remake alla fine del 2010, e richiama altri sceneggiatori. Vedremo.

Fonte: Variety

11 settembre 2009

D23 Expo: Zemeckis farà il remake di Yellow Submarine in 3D con la Performance Capture

Sembra che a Robert Zemeckis, regista del prossimo capolavoro Disney, A Christmas Carol, non voglia proprio mollare il Performance Capture, infatti realizzerà il remake di Yellow Submarine, film dell'68 basato sull'omonimo album dei Beatles, proprio con questa tecnica, combinata col mai inevitabile e irresistibile Disney Digital 3D.

Il paese di Pepelandia (Pepperland) è una terra paradisiaca e meravigliosa che si trova in fondo all'oceano. Lì regnano la musica, i colori, i fiori, l'allegria e, soprattutto, l'amore. Ma si scatena l'orda dei Biechi Blu che pietrificano tutti gli abitanti e opprimono Pepelandia con la forza delle armi, rendendo il paese grigio, silenzioso e triste.

L'unico che si salva è il Giovane Fred, che, sfuggito ai Biechi Blu, prende il suo sommergibile giallo e va a Liverpool dove incontra i Beatles e chiede loro aiuto perché liberino Pepelandia dalla tristezza...

"Vedrete Pepperland e i Biechi Blu (Blue Meanies) come mai prima d'ora", dichiara Dick Cook, Chairman dei Walt Disney Studios, "e sentirete una delle migliori colonne sonore mai sentite in un film."

Di seguito vi traduco il (lungo ;) comunicato stampa annunciato da
Dick Cook
(foto) al D23 Expo:

La Walt Disney Studios ha stipulato un accordo con la Apple Corps Ltd. (la società che detiene i diritti cinematografici e non sui Beatles) per sviluppare un nuovo adattamento in Performance Capture 3D del film Yellow Submarine targato 1968. Il film sarà diretto e scritto da Robert Zemeckis. E' questo l'annuncio fatto da Dick Cook al D23 Expo. Il film sarà prodotto dalla ImageMovers Digital, insieme alla Walt Disney Pictures e a i produttori, Jack Rapke e Steve Starkey.

Per accompagnare il fantastico viaggio a Pepperland, Zemeckis userà 16 canzoni dei Beatles, registrate sotto il marchio, Sony/ATV Music Publishing LLC e EMI-Capitol Records, rispettivamente le canzoni includono:"All Together Now," "All You Need Is Love," "Eleanor Rigby," "Lucy in the Sky with Diamonds" e "With A Little Help From My Friends".

Facendo l'annuncio, Cook ha detto. "Sinceramente questo è una grandissima collaborazione e una fantastica opportunità di rivisitare uno dei più memorabili e visionari musical di tutti i tempi. Lavorare insieme alla Apple Corps, e utilizzare delle così incredibili canzoni dei Beatles unite alla spettacolare visione di Bob (ci ho messo due ore a capire che era Robert Zemeckis) e alla sua squadra di pioneri della ImageMovers Digital, riporterà la storia piena di avventure e di commedia a Pepperland."

Zemeckis ha detto: "Yellow Submarine" è uno dei migliori film fantasy di tutti i tempi e realizzare questa nuova versione in Performance Capture in 3D per me è un sogno che si avvera. Con l'avanzamento della tecnologia, siamo capaci di trasportare il film dove vogliamo, e questo è straordinario. Sono emozionato a lavorare con le persone della Apple Corps (che non sono quelli dei Computer se non l'avete capito prima ;).

Jeff Jones, CEO della Apple Corps Ltd., ha detto: "Con i Beatles e i Walt Disney Studios, abbiamo una partnership con due delle più amate e creative entità nel mondo dell'Entertainment. Siamo molto eccitati da questa collaborazione. Il matrimonio con i Beatles e Zemeckis porterà grandi cose, aspettiamo solo il meglio da questa nuova versione di Yellow Submarine.

Fonte: ComingSoon

Nulla ancora sulla data di uscita, ma si presume che sia verso il 2012, vista la lunga produzione necessaria per realizzare un film d'animazione in Performance Capture.

26 maggio 2009

Disney Remake - Navigator

Nel 1986 usciva in Italia Navigator, film live-action della Disney diretto da Randal Kleiser, regista di Grease e di Tesoro, mi si è allargato il ragazzino.
A quel tempo il film ottenne un grande successo sopratutto nell'edizione home video, infatti in breve periodo Navigator diventò un cult della fantascienza, paragonabile a Tron e a Ritorno al Futuro.
Navigator ha come protagonista un ragazzino che viene rapito a scopo di analisi scientifiche da un'astronave aliena, così viene portato sul pianeta Phaelon e riportato sulla Terra il tutto nel giro di 4-5 ore. Tuttavia, per effetto del cosiddetto paradosso dei gemelli (teoria inventata da Albert Einstein), il ragazzino manca dalla Terra per ben 8 anni.

Adesso la Walt Disney Pictures ha appena annunciato il Remake del film, che sarà scritto da Brad Copeland, creatore di My Name is Earl, e sceneggiatore di Svalvolati on the Road di Walt Becker, adesso al lavoro con Old Dogs.
Mentre sarà ancora prodotto da John Hyde, produttore esecutivo dell'originale.
Resta ancora mistero sul nome del regista.

Navigator - Trailer:

23 maggio 2009

Disney Remake - Swiss Family Robinson

Nel 1960 uscì nei cinema, Robinson nell'isola dei Corsari, film per famiglie targato Walt Disney, tratto dal romanzo "Swiss Family Robinson" scritto da J.D. Wyss, che parla del naufragio di una famiglia, i Robinson appunto, in un'isola deserta, priva di civiltà.
Adesso la Disney ha progettato un remake per il film; titolo e trama dovrebbero essere gli stessi, sarà ambientato anche nello stesso periodo storico, mentre il regista dovrebbe essere Jonathan Mostow, attualmente al lavoro con Surrogates, e lo sceneggiatore Gregory Poirier (Il Mistero delle Pagine Perdute) che collaborerà col regista.
Il film dovrebbe essere pronto per il 2012, anche se non è stato ancora annunciato.

Fonte: Blue Sky Disney

1 maggio 2009

Vedremo mai una nuova avventura per Roger Rabbit?

Intervistato a MTV, il regista e produttore Robert Zemeckis ha dichiarato di avere in mente un sequel per Roger Rabbit, protagonista de "Chi ha Incastrato Roger Rabbit", un film live-action dell'88, che integra l'animazione 2D con attori in carne ed ossa.
La notizia però porta dubbi; il film integrerà animazione 2D, oppure sarà in performance capture? Per ora non si sa nulla.
Però vi vorrei ricordare che Gary Wolf, l'ideatore di Roger Rabbit, ha scritto un secondo romanzo sulle avventure del bianco coniglio, di cui però non si hanno tracce (se le avete voi non esitate a darmele nei commenti).

"Vi dirò cosa mi gira in testa ora che ne ho la possibilità - gli strumenti digitali, il performance capture - sto pensando a Roger Rabbit, ma non posso darvi altri dettagli."


Fonte: MTVBlog

Vi ricordo che " Chi ha incastrato Roger Rabbit" è diretto da Robert Zemeckis, e distribuito dalla Touchstone Pictures.
Tra i protagonisti in carne ed ossa figurano Bob Hoskins e Christopher Lloyd.

1 aprile 2009

La Disney riprogramma Le Cronache di Narnia

I Jonas Brothers alla premiere del loro film 3D in Giappone hanno ufficializzato una notizia che gira on-line da tempo, ma che nessuno gli dava retta per l'assurdità.
Infatti la Disney sta riprogrammando, senza la Walden Media, i primi due episodi delle Cronache di Narnia, di cui ha i diritti esclusivi.
I due film saranno molto commerciali, non a caso la Disney ha scelto come protagonisti del primo film molte sue star, infatti Joe Jonas interpreterà Peter, Miley Cyrus Susan, Nick Jonas Edmund e Demi Lovato, la star di Camp Rock, la "piccola" Lucy, per quanto riguarda Kevin, il terzo dei Jonas, nel primo film sarà il Signor Tumnus e nel secondo il Principe Caspian.
Per quanto riguarda la regia dovrebbe toccare a Kenny Ortega, regista dei tre film di High School Musical, che ha rifiutato la direzione il quarto per poi dedicarsi a questo nuovo remake Disneyano.
La notizia è stata ufficializzata dall'autorevole sito giapponese Avex, di cui la Disney ha stretti contatti, quindi state tranquilli perché è sicura.
Prepariamoci a vedere una rivisitazione dei primi due libri del ciclo Narniano, a ritmo di musica e rock!

Fonte: Avex

P
E
S
C
E

D'
A
P
R
I
L
E
!

24 gennaio 2009

Disney Remake - Frankenweenie

Nel 1984 Tim Burton produceva un cortometraggio in bianco e nero chiamato Frankenweenie. Nel corto, della durata di 30 minuti, Victor Frankenstein è un giovane ragazzo di dieci anni, che si diletta nel realizzare film sul suo cane, Sparky. Dopo che Sparky viene ucciso da una macchina, Victor impara a scuola l'effetto degli impulsi elettrici sui muscoli e prende l'idea di riportare in vita il suo animale. Crea così elaborati macchinari che, producendo lampi e tuoni contro il corpo del cane, lo fanno rivivere. Il corto Disney divenne subito cult, ed è pronto a ridiventarlo, infatti Tim Burton e la Walt Disney Pictures hanno programmato per il 2011 un film per Frankenweenie in Stop-Motion, con la Puppet animation, ovvero una tecnica tipicamente usata per animare pupazzi, come Nightmare Before Christmas dello stesso Burton. Il film sarà in 3-D e in bianco e nero, proprio come il corto, una sfida difficile per la Disney sopratutto per il campo promozionale; i film in bianco e nero non si fanno dal '50.

Cortometraggio in Italiano-
Parte I:


Parte II:


Parte III:


Fonte: Hollywood Reporter

7 gennaio 2009

Disney Remake - 20.000 Leghe sotto i Mari: Capitan Nemo

Dopo i rumors di quest'estate arriva la conferma ufficiale dalla Disney, la quale produrrà e distribuirà, sotto la Walt Disney Pictures, il remake di 20.000 leghe sotto i Mari, film fantasy evento del 1954, vincitore di due premi Oscar, scenografia ed effetti speciali, e rimasto nella storia del cinema degli anni '50, tra i produttori originali c'era Walt Disney in persona.
Come saprete la storia riprende dall'omonimo romanzo di Jules Verne, e questa reinterpretazione, che probabilmente sarà in Disney Digital 3-D, sarà diretta da McG (Joseph McGinty Nichol), regista di Terminator Salvation e ideatore di serie tv come The O.C. e Chuck.
Le riprese inizieranno alla fine del 2009, per la possibile uscita nel 2011, ad estate.
Il film sarà incentrato, come capibile dal titolo, al Capitan Nemo e la sceneggiatura, spero, sarà riadattata in chiave moderna.

"Un gruppo di due scienziati e un marinaio dopo un drammatico naufragio vengono raccolti per mare a bordo di un sottomarino, costruito nel 1860, chiamato Nautilus. A comandarlo c'è un eccentrico personaggio, il principe indiano Capitano Nemo, dallo spirito vendicativo, il suo obiettivo è quello di ostacolare le grandi potenze mondiali."

20.000 Leghe sotto i Mari: Capitan Nemo è prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures, e uscirà nell'estate del 2011.
Il film è diretto da McG (Joseph McGinty Nichol), la sceneggiatura è curata da Bill Marsilli.