,

11 dicembre 2009

A Christmas Carol - La Nostra Recensione

REGIA: Robert Zemeckis
SCENEGGIATURA: Robert Zemeckis
CAST: Jim Carrey, Colin Firth, Christopher Lloyd, Bob Hoskins, Daryl Sabara, Jacquie Barnbrook, Molly C. Quinn, Gary Oldman
PRODUZIONE: ImageMovers Digital
DISTRIBUZIONE: Walt Disney Pictures
PAESE: USA
ANNO: 2009
USCITA ITALIANA: 03 Dicembre 2009
USCITA USA: 06 Novembre 2009
GENERE: Drammatico, Fantasy
SCHEDA MNAL: A Christmas Carol

Londra, periodo vittoriano, Ebenezer Scrooge, un anziano e ricco finanziere della città, pensa che il Natale sia solamente una perdita di tempo, che intralcia il commercio e il guadagno.
Alla notte della Vigilia di Natale, Jacob Marley, vecchio suo collega in affari morto sette anni prima, gli fa visita in veste di fantasma, accerchiato da pesantissime catene che è destinato a portare con se per l'eternità; punizione divina per la sua vita terrena. Il terrificante fantasma avverte il suo compagno Ebenezer, che se non vuole finire nelle sue stesse condizioni, dovrà pentirsi dei suoi peccati. Riceverà infatti durante tre notti, tre spiriti, rispettivamente del Natale Passato, Presente e Futuro, che mostraranno a Scrooge la via delle redenzione.

A Christmas Carol, terza pellicola in performance capture diretta dal premio Oscar, Robert Zemeckis, ci offre il più riuscito adattamento cinematografico del capolavoro letterario di Dickens, Canto di Natale, in una chiave classica del romanzo, seppur sia una delle più moderne pellicole mai viste al cinema, con il 3D e il performance capture.
Robert Zemeckis ha dato spettacolarità al film, senza rovinare la storia, che è una dei più riusciti aspetti della pellicola. Il livello visionario del film è altissimo, le scenografie sono accurate e rispettose del periodo storico, gli amanti del romanzo di Dickens saranno soddisfatti di A Christmas Carol, molti personaggi, come Feeziwing, sono rappresentati proprio come John Leech aveva disegnato nella prima edizione del romanzo, come nella foto affianco.


Dal punto di vista cinematografico la pellicola tocca quasi il titolo di capolavoro, forse senza Jim Carrey il film non sarebbe mai riuscito, è riuscito a dare a Scrooge una delle migliori interpretazioni di sempre relativi al personaggio, e Robert Zemeckis, soprattuto nei titoli d'inizio film, che mancavano da un pò nei film Disney, è riuscito a ricreare una Londra Ottocentesca perfetta, ma non solo dal punto di vista architettonico, quando il Big Ben aveva appena scoccato i primi suoi primi minuti, ma anche dal punto di vista sociale, numerose le citazioni ad altre opere di Dickens, come non a caso Oliver Twist.
Con un inizio molto drammatico, la morte di Marley, si passa, in un modo assolutamenete geniale, al fantasy/horror, con la visita del fantasma del defunto compagno di Scrooge, interpretato da un bravissimo Gary Oldman, fino alla visita dei tre spiriti, Passato, Presente e Futuro.
Nella visita dello spirito passato forse assistiamo ad uno dei momenti più commoventi del film, vediamo, sempre grazie allo straordinario motion capture, uno Jim Carrey qui al massimo della sua interpretazione in tutto il film, non voglio svelarvi niente ma in quel pezzo che dico io qualche lacrimuccia si scapperà pure.
Passiamo quindi alla visita del Natale Presente, ed all'ingegno di Robert Zemeckis di far girare un'intera stanza per spostarsi per Londra, col 3D diventa una soluzione perfetta e che stupisce.
Quando però lo spirito così allegro e robusto finisce il suo compito, ecco che Zemeckis ci dimostra che questo film non è affatto adatto ad un pubblico immaturo, non infantile però, mostrando i due figli degli uomini, l'ignoranza e la miseria. Ed è qui che entra in scena lo spirito del Natale futuro a cui Scrooge risponde con una rocambolesca fuga, che non mi ha tanto convinto, non che non funzionasse però.


Il film non è niente di più, ma attenzione non che fosse una critica, A Christmas Carol rispecchia alla perfezione il lavoro di Dickens, e non aggiunge al racconto trucchetti che attirino un pubblico più infantile, che si possono notare in tutti gli altri adattamente di questo romanzo.
Non concordo nelle recensioni di questo film che parlano male del motion capture, che non è assolutamente "uno stupido trucchetto di ultima generazione che serve per abbellire il film", e qui vi cito testuali parole di un commento letto in rete. Il motion capture in A Christmas Carol è essenziale per la riuscita della pellicola stessa, daccordo che Jim Carrey è uno dei volti più espressivi ad Hollywood, ma come avrebbe potuto interpretare senza questa tecnologia un bambino di sei anni ed un anziano di ottanta?
Il motion capture ti aiuta in una delle imprese più ardue se realizzi un progetto che ne richiede l'ausilio, James Cameron ha usato il motion capture nel suo nuovo film Avatar per dare un volto umano ad una popolazione aliena, i Na'Vi, e chissà quanti altri registi useranno questa tecnica in futuro, per questo bisogna ringraziare Robert Zemeckis per aver creduto ed investito, sia soldi che ingegno, nel motion-capture.


Ritornando al film, io credo che l'"insuccesso" della pellicola negli Stati Uniti sia dovuto ad una cattiva propaganda da parte della critica, che ha classificato il film come dark, cupo ed addirittura horror, ma in realtà non è affatto così, sono dell'idea che i bambini adorino essere spaventati, così come i grandi, ma ammetto che in molte scene qualche brivido di paura ce l'ho avuto anch'io, anche grazie alla Colonna Sonora di Alan Silvestri, perfetta in ogni singola scena.
Il finale comunque è bellissimo e pieno di speranza, se la uniamo anche alla canzone di Bocelli, Dio ci benedirà, abbiamo ottenuto il film natalizio Disney per eccellenza.



Personaggio del film preferito:
- Scrooge, ovviamente!

La cosa che hai apprezzato di più:
- I titoli di inizio, spettacolari!

La cosa che hai odiato di più:
- Il logo della Imagemovers, ma quanto è brutto!

Momento del film preferito:
- Quando il fantasma di Marley "bussa" alla porta di Scrooge.


Citazione del film preferita:
- Scempiaggidi!

Canzone del film preferita:
Dio ci Benedirà.

Guidizio Finale del film:
8 1/2

Voto Recensione:
Questo tocca a voi darlo, tramite facebook, twitter, i commenti del post, via mail, se volete pure via poste, però voglio una cartolina natalizia con un bel augurio come ci ha fatto Scrooge :)



"A Christmas Carol, un eccitante viaggio immaginato dal realizzatore vincitore dell’Academy Award® Robert Zemeckis, coglie l’essenza fantastica del classico racconto di Dickens e la trasporta in un rivoluzionario evento cinematografico in 3D. Ebenezer Scrooge (Jim Carrey) inizia le festività natalizie mostrando il suo solito disprezzo, urlando al suo fedele impiegato (Gary Oldman) e al gioviale nipote (Colin Firth). Ma quando gli spiriti del Natale Passato, Presente e Futuro lo portano in un viaggio che gli rivela delle verità che il Vecchio Scrooge non ama affrontare, capisce di dover aprire il suo cuore per compensare anni di cattiva condotta prima che sia troppo tardi."

A Christmas Carol è prodotto dalla Imagemovers e distribuito dalla Walt Disney Pictures e uscirà in Italia il 3 Dicembre 2009 anche in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Jim Carrey, Gary Oldman e Colin Firth.
La Colonna Sonora è composta da Alan Silvestri.

Ragazzi credeteci o no, ma questo è il millesimo articolo! Traguardo importante per My New Animated Life, che ne dite ne auguriamo altre cinquemila a questo splendido blog? :)

4 dicembre 2009

A Christmas Carol - Cosa ne Pensate?

E' uscito ieri 3 Dicembre nei cinema italiani l'atteso, A Christmas Carol, nuova pellicola di Robert Zemeckis con Jim Carrey, interamente prodotta in performance capture. Il film sarà disponibile anche in Disney Digital 3D, nelle sale predisposte.
Se siete ancora indecisi se vedere o no il film vi lascio con una playlist di video, direttamente dal nostro canale YouTube, con clip, featurette e trailer da A Christmas Carol, mentre pubblicheremo entro il fine settimana la nostra recensione. Se invece ieri avete visto il film, potete commentarlo con noi sui commenti di questo post.



"A Christmas Carol, un eccitante viaggio immaginato dal realizzatore vincitore dell’Academy Award® Robert Zemeckis, coglie l’essenza fantastica del classico racconto di Dickens e la trasporta in un rivoluzionario evento cinematografico in 3D. Ebenezer Scrooge (Jim Carrey) inizia le festività natalizie mostrando il suo solito disprezzo, urlando al suo fedele impiegato (Gary Oldman) e al gioviale nipote (Colin Firth). Ma quando gli spiriti del Natale Passato, Presente e Futuro lo portano in un viaggio che gli rivela delle verità che il Vecchio Scrooge non ama affrontare, capisce di dover aprire il suo cuore per compensare anni di cattiva condotta prima che sia troppo tardi."

A Christmas Carol è prodotto dalla Imagemovers e distribuito dalla Walt Disney Pictures e uscirà in Italia il 3 Dicembre 2009 anche in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Jim Carrey, Gary Oldman e Colin Firth.
La Colonna Sonora è composta da Alan Silvestri.

23 novembre 2009

Prime indiscrezioni dal cast di Yellow Submarine di Zemeckis


In questo weekend, con più precisione il 28 e il 29 Novembre, si terrà a Stamford in Connecticut, una convention tutta dedicata ai Beatles, con tutto il loro materiale derivato da concerti e molto altri.
Ma cosa più importante, ci sarà un'audizione rivolta a tutti i fan per comparire nel prossimo film di Robert Zemeckis, Yellow Submarine, film in performance capture remake di un'omonima vecchia pellicola ispirata alla nota canzone dei Beatles, Yellow Submarine per l'appunto.
Il nuovo rifacimento, annunciato per la prima volta al D23 Expo da Dick Cook, avrà anche delle apparizioni d'eccezione, infatti potrebbero comparire nel film i componenti dei Beatles ancora viventi, ovvero Paul McCartney e Ringo Starr nello loro rispettive parti, questo significa che troveranno degli attori anche per gli scomparsi John Lennon e George Harrison.

Mentre però altre fonti non sicure, come la rivista inglese Sun, che ultimamente sta sparando bufale una dopo l'altra, da per certo che l'attore Stephen Graham intepreterà nel film Ringo Starr, e che sarebbero coinvolti nella pellicola anche John Simm e Ralf Little.

Fonte: /Film

"Il paese di Pepelandia (Pepperland) è una terra paradisiaca e meravigliosa che si trova in fondo all'oceano. Lì regnano la musica, i colori, i fiori, l'allegria e, soprattutto, l'amore. Ma si scatena l'orda dei Biechi Blu che pietrificano tutti gli abitanti e opprimono Pepelandia con la forza delle armi, rendendo il paese grigio, silenzioso e triste.
L'unico che si salva è il Giovane Fred, che, sfuggito ai Biechi Blu, prende il suo sommergibile giallo e va a Liverpool dove incontra i Beatles e chiede loro aiuto perché liberino Pepelandia dalla tristezza..."


Per ora del film non abbiano nessun materiale, tranne che per il logo qui sopra, ma sappiamo per certo che sarà il prossimo film di Robert Zemeckis in performance capture, che realizzerà prima di Roger Rabbit 2, e che uscirà verso il 2012/2013.

21 novembre 2009

A Christmas Carol - I Doppiatori Italiani


A meno di due settimane dall'uscita italiana, Antonio Genna ha svelato i nomi dei doppiatori di A Christmas Carol, nuovo adattamento cinematografico con Jim Carrey del noto romanzo di Dickens, Canto di Natale.

Ebenezer Scrooge 
Jim Carrey - Roberto Pedicini
Bob Cratchit
Gary Oldman - Loris Loddi
Fred
Colin Firth - Stefano Benassi
Jacob Marley
Gary Oldman - Carlo Valli
Mr. Fezziwig
Bob Hoskins - Roberto Stocchi
Joe
Bob Hoskins - Dario Penne
Belle
Robin Wright Penn - Chiara Colizzi
Spirito del Natale Passato
 Jim Carrey - Fabrizio Vidale

Spirito del Natale Presente
Jim Carrey - Luca Ward
Spirito del Natale Futuro
Jim Carrey - /

L'edizione italiana è curata da Disney Character Voices International, Inc, e il doppiaggio da Roberto Morville, i dialoghi da Maura Vespini, mentre le canzoni sono state registrate presso i Trafalgar Studios di Roma.
Tra le canzoni del film ci sono Adeste Fideles cantata da Lucrezia Manzi, e Dio ci Benedirà (Gob Bless Us Everyone), scritta e prodotta nella versione originale da Glen Ballard e Alan Silvestri, testo italiano curato da Andrea Bocelli e Marco Marinangeli, e interpretata da Andrea Bocelli.

Fonte: Antonio Genna

"A Christmas Carol, un eccitante viaggio immaginato dal realizzatore vincitore dell’Academy Award® Robert Zemeckis, coglie l’essenza fantastica del classico racconto di Dickens e la trasporta in un rivoluzionario evento cinematografico in 3D. Ebenezer Scrooge (Jim Carrey) inizia le festività natalizie mostrando il suo solito disprezzo, urlando al suo fedele impiegato (Gary Oldman) e al gioviale nipote (Colin Firth). Ma quando gli spiriti del Natale Passato, Presente e Futuro lo portano in un viaggio che gli rivela delle verità che il Vecchio Scrooge non ama affrontare, capisce di dover aprire il suo cuore per compensare anni di cattiva condotta prima che sia troppo tardi."

A Christmas Carol è prodotto dalla Imagemovers e distribuito dalla Walt Disney Pictures e uscirà in Italia il 3 Dicembre 2009 anche in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Jim Carrey, Gary Oldman e Colin Firth.

La Colonna Sonora è composta da Alan Silvestri.

31 ottobre 2009

Robert Zemeckis conferma la produzione del sequel di Roger Rabbit

Robert Zemeckis -foto, in un'intervista per promuovere il suo nuovo film in performance-capture, A Christmas Carol, conferma che il tanto rumoreggiato sequel di Roger Rabbit si farà; ebbene ha dichiarato anche che gli sceneggiatori del primo film, Peter Seaman e Jeffrey Price, sono già al lavoro per il nuovo capitolo, nessuna parola di un suo ritorno alla regia; ricordiamo il suo prossimo progetto da regista è Yellow Submarine, quindi probabilmente ne avrà da fare fino al 2012/2013. Nessuna dichiarazione anche su come realizzerà questo sequel, il primo film era in live-action, personaggi umani con altri animati in tecnica tradizionale, probabilmente questa volta ci sarà il performance-capture, visto che gli ultimi tre film di Zemeckis sono stati realizzati in questa tecnica.

Di seguito trovate il video dell'intervista:
Il video può essere preceduto da un messaggio promozionale che non dipende da noi

22 settembre 2009

A Christmas Carol rimandato al 3 Dicembre in Italia!

La Walt Disney Italia rimanda A Christmas Carol, attesissimo adattamento cinematografico di Zemeckis in 3D con Jim Carrey, ad una data più "natalizia".
Il film in performance capture uscirà in Italia giovedì 3 Dicembre 2009, due settimane di distanza da La Principessa e il Ranocchio, 17 Dicembre.

Fonte: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia

"A Christmas Carol, un eccitante viaggio immaginato dal realizzatore vincitore dell’Academy Award® Robert Zemeckis, coglie l’essenza fantastica del classico racconto di Dickens e la trasporta in un rivoluzionario evento cinematografico in 3D. Ebenezer Scrooge (Jim Carrey) inizia le festività natalizie mostrando il suo solito disprezzo, urlando al suo fedele impiegato (Gary Oldman) e al gioviale nipote (Colin Firth). Ma quando gli spiriti del Natale Passato, Presente e Futuro lo portano in un viaggio che gli rivela delle verità che il Vecchio Scrooge non ama affrontare, capisce di dover aprire il suo cuore per compensare anni di cattiva condotta prima che sia troppo tardi."

A Christmas Carol è prodotto dalla Imagemovers e distribuito dalla Walt Disney Pictures e uscirà in Italia il 19 Novembre 2009 in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Jim Carrey, Gary Oldman e Cary Elwes.
La Colonna Sonora è composta da Alan Silvestri.

18 settembre 2009

A Christmas Carol - Trailer Italiano e Secondo Spot

La Walt Disney Italia ha finalmente pubblicato il Trailer Italiano di A Christmas Carol, che era già da inizio Settembre in sala con Ricatto D'Amore.
Intanto arriva dagli Stati Uniti il secondo spot in alta definizione del film in performance capture in arrivo in Italia a Novembre.

A Christmas Carol - Trailer Italiano:

Download Video (FLV) (MP4)

A Christmas Carol - Spot #2:

Download Video (FLV) (MP4)

"A Christmas Carol, un eccitante viaggio immaginato dal realizzatore vincitore dell’Academy Award® Robert Zemeckis, coglie l’essenza fantastica del classico racconto di Dickens e la trasporta in un rivoluzionario evento cinematografico in 3D. Ebenezer Scrooge (Jim Carrey) inizia le festività natalizie mostrando il suo solito disprezzo, urlando al suo fedele impiegato (Gary Oldman) e al gioviale nipote (Colin Firth). Ma quando gli spiriti del Natale Passato, Presente e Futuro lo portano in un viaggio che gli rivela delle verità che il Vecchio Scrooge non ama affrontare, capisce di dover aprire il suo cuore per compensare anni di cattiva condotta prima che sia troppo tardi."

A Christmas Carol è prodotto dalla Imagemovers e distribuito dalla Walt Disney Pictures e uscirà in Italia il 19 Novembre 2009 in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Jim Carrey, Gary Oldman e Cary Elwes.
La Colonna Sonora è composta da Alan Silvestri.

16 settembre 2009

A Christmas Carol - Nuovi Poster

Cinematical ha pubblicato due nuovi poster di A Christmas Carol, l'adattamento in animazione performance capture del racconto di Dickens diretto da Robert Zemeckis con Jim Carrey.

A Christmas Carol - Nuovi Poster


"A Christmas Carol, un eccitante viaggio immaginato dal realizzatore vincitore dell’Academy Award® Robert Zemeckis, coglie l’essenza fantastica del classico racconto di Dickens e la trasporta in un rivoluzionario evento cinematografico in 3D. Ebenezer Scrooge (Jim Carrey) inizia le festività natalizie mostrando il suo solito disprezzo, urlando al suo fedele impiegato (Gary Oldman) e al gioviale nipote (Colin Firth). Ma quando gli spiriti del Natale Passato, Presente e Futuro lo portano in un viaggio che gli rivela delle verità che il Vecchio Scrooge non ama affrontare, capisce di dover aprire il suo cuore per compensare anni di cattiva condotta prima che sia troppo tardi."

A Christmas Carol è prodotto dalla Imagemovers e distribuito dalla Walt Disney Pictures e uscirà in Italia il 19 Novembre 2009 in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Jim Carrey, Gary Oldman e Cary Elwes.
La Colonna Sonora è composta da Alan Silvestri.

15 settembre 2009

A Christmas Carol - Trailer

Yahoo Movies ha pubblicato finalmente il primo trailer di A Christmas Carol, nuovo attesissimo adattamento cinematografico diretto da Robert Zemeckis dell'omonimo racconto scritto da Charles Dickens.
Il Trailer Italiano è in sala con Ricatto D'Amore, mentre quello originale lo trovate qui sotto in alta definizione:

A Christmas Carol - Trailer:

Download Video (FLV) (MP4)

"A Christmas Carol, un eccitante viaggio immaginato dal realizzatore vincitore dell’Academy Award® Robert Zemeckis, coglie l’essenza fantastica del classico racconto di Dickens e la trasporta in un rivoluzionario evento cinematografico in 3D. Ebenezer Scrooge (Jim Carrey) inizia le festività natalizie mostrando il suo solito disprezzo, urlando al suo fedele impiegato (Gary Oldman) e al gioviale nipote (Colin Firth). Ma quando gli spiriti del Natale Passato, Presente e Futuro lo portano in un viaggio che gli rivela delle verità che il Vecchio Scrooge non ama affrontare, capisce di dover aprire il suo cuore per compensare anni di cattiva condotta prima che sia troppo tardi."

A Christmas Carol è prodotto dalla Imagemovers e distribuito dalla Walt Disney Pictures e uscirà in Italia il 19 Novembre 2009 in Disney Digital 3D.
Il film è diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Jim Carrey, Gary Oldman e Cary Elwes.
La Colonna Sonora è composta da Alan Silvestri.

11 settembre 2009

D23 Expo: Zemeckis farà il remake di Yellow Submarine in 3D con la Performance Capture

Sembra che a Robert Zemeckis, regista del prossimo capolavoro Disney, A Christmas Carol, non voglia proprio mollare il Performance Capture, infatti realizzerà il remake di Yellow Submarine, film dell'68 basato sull'omonimo album dei Beatles, proprio con questa tecnica, combinata col mai inevitabile e irresistibile Disney Digital 3D.

Il paese di Pepelandia (Pepperland) è una terra paradisiaca e meravigliosa che si trova in fondo all'oceano. Lì regnano la musica, i colori, i fiori, l'allegria e, soprattutto, l'amore. Ma si scatena l'orda dei Biechi Blu che pietrificano tutti gli abitanti e opprimono Pepelandia con la forza delle armi, rendendo il paese grigio, silenzioso e triste.

L'unico che si salva è il Giovane Fred, che, sfuggito ai Biechi Blu, prende il suo sommergibile giallo e va a Liverpool dove incontra i Beatles e chiede loro aiuto perché liberino Pepelandia dalla tristezza...

"Vedrete Pepperland e i Biechi Blu (Blue Meanies) come mai prima d'ora", dichiara Dick Cook, Chairman dei Walt Disney Studios, "e sentirete una delle migliori colonne sonore mai sentite in un film."

Di seguito vi traduco il (lungo ;) comunicato stampa annunciato da
Dick Cook
(foto) al D23 Expo:

La Walt Disney Studios ha stipulato un accordo con la Apple Corps Ltd. (la società che detiene i diritti cinematografici e non sui Beatles) per sviluppare un nuovo adattamento in Performance Capture 3D del film Yellow Submarine targato 1968. Il film sarà diretto e scritto da Robert Zemeckis. E' questo l'annuncio fatto da Dick Cook al D23 Expo. Il film sarà prodotto dalla ImageMovers Digital, insieme alla Walt Disney Pictures e a i produttori, Jack Rapke e Steve Starkey.

Per accompagnare il fantastico viaggio a Pepperland, Zemeckis userà 16 canzoni dei Beatles, registrate sotto il marchio, Sony/ATV Music Publishing LLC e EMI-Capitol Records, rispettivamente le canzoni includono:"All Together Now," "All You Need Is Love," "Eleanor Rigby," "Lucy in the Sky with Diamonds" e "With A Little Help From My Friends".

Facendo l'annuncio, Cook ha detto. "Sinceramente questo è una grandissima collaborazione e una fantastica opportunità di rivisitare uno dei più memorabili e visionari musical di tutti i tempi. Lavorare insieme alla Apple Corps, e utilizzare delle così incredibili canzoni dei Beatles unite alla spettacolare visione di Bob (ci ho messo due ore a capire che era Robert Zemeckis) e alla sua squadra di pioneri della ImageMovers Digital, riporterà la storia piena di avventure e di commedia a Pepperland."

Zemeckis ha detto: "Yellow Submarine" è uno dei migliori film fantasy di tutti i tempi e realizzare questa nuova versione in Performance Capture in 3D per me è un sogno che si avvera. Con l'avanzamento della tecnologia, siamo capaci di trasportare il film dove vogliamo, e questo è straordinario. Sono emozionato a lavorare con le persone della Apple Corps (che non sono quelli dei Computer se non l'avete capito prima ;).

Jeff Jones, CEO della Apple Corps Ltd., ha detto: "Con i Beatles e i Walt Disney Studios, abbiamo una partnership con due delle più amate e creative entità nel mondo dell'Entertainment. Siamo molto eccitati da questa collaborazione. Il matrimonio con i Beatles e Zemeckis porterà grandi cose, aspettiamo solo il meglio da questa nuova versione di Yellow Submarine.

Fonte: ComingSoon

Nulla ancora sulla data di uscita, ma si presume che sia verso il 2012, vista la lunga produzione necessaria per realizzare un film d'animazione in Performance Capture.