,

20 dicembre 2011

Preview della colonna sonora di John Carter

Michael Giacchino è diventato di casa alla Disney, dopo aver lavorato alla Pixar con le meravigliose colonne sonore degli Incredibili, Ratatouille e Up, ha appena finito di comporre le musiche di John Carter, film fantascientifico, diretto da Andrew Stanton (Alla Ricerca di Nemo, WALL-E) basato sul romanzo di Burroughs, La principessa di Marte.
In un'intervista con Movies on the Radio, il nostro Michael fa sentire un'anteprima di tre tracce dalla colonna sonora di John Carter, che uscirà in CD e digital download insieme al film il 9 Marzo.
Trovate l'intervista intera, in cui Michael parla di quello che lo ha spinto a diventare un compositore e l'influenza che Star Wars ha avuto per lui, quindi imperdibile, nel player qui sotto, insieme alle tre anteprime.





La colonna sonora di questo film si prospetta meravigliosa, sentendo Pursuit of Dejah già mi vengono i brividi, ci manca solo un pezzo originale di Peter Gabriel e potete considerarmi al settimo cielo. Il Theme di John Carter sembra descrivere il personaggio, un mix di western e sci-fi innovativo che non si sente molto spesso anche in film dove dovrebbe esserci. Pursuit of Dejah mi ha ricordato molto Enterprising New Men della colonna sonora di Star Trek sempre di Giacchino.
Aspettare il 9 Marzo sarà, ancora una volta, dura ;-)

"John Carter è la storia del veterano di guerra John Carter, che viene inspiegabilmente trasportato su Marte, dove si ritrova coinvolto in un conflitto di proporzioni epiche tra gli abitanti del pianeta. John Carter è il nuovo film del regista premio Oscar® Andrew Stanton, un'avventura di pura azione ambientata su Barsoom, un esotico e misterioso pianeta che noi conosciamo con il nome di Marte. Basato sul romanzo classico di Edgar Rice Burroughs, John Carter è la storia che ha ispirato la maggior parte dei film Hollywoodiani sulla fantascienza. In un mondo sull'orlo del collasso, Carter scopre che la sopravvivenza di Barsoom e della sua gente è nelle sue mani." 

John Carter è un film live-action prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures, il 9 Marzo 2012 in Italia e negli Stati Uniti, in Disney Digital 3D, riconvertito. Il film è diretto da Andrew Stanton, scritto dal regista insieme a Michael Chabon, e vede come protagonisti Taylor Kitsch, Lynn Collins, Willem Dafoe, Mark Strong e James Purefoy.
La colonna sonora è composta da Michael Giacchino.

15 luglio 2011

John Carter - Trailer italiano

A pochissime ore di distanza da quello in lingua originale, arriva in italiano il primo trailer di John Carter, l'adattamento dai romanzi di Burroughs diretto da Andrew Stanton, regista di WALL-E, qui al suo primo film live-action.

Il trailer è veramente meraviglioso, è molto diverso da quello di Prince of Persia, di cui John Carter condivide in parte l'atmosfera, poco action, e soprendentemente poco fantascientifico. Nessun riferimento a Marte, non nel titolo, non nel trailer, si vedono solo due lune, Phobos e Deimos, il che rende ancora tutto più misterioso e affascinante, soprattutto accompagnata da My Body is a Cage [YouTube], canzone degli Arcade Fire, rifatta da Peter Gabriel, che ha già lavorato con Andrew Stanton nella meravigliosa Down to Earth di WALL-E, e speriamo che inciderà qualche nuova canzone per questo film.
Dopo il trailer, alcuni screenshots. Ringraziamo l'utente Trailer per la segnalazione ;-)

Download Video (FLV) (MP4) (720p) (1080p)


"John Carter è tratto dall'omonimo romanzo di Edgar Rice Burroughs. John, veterano della guerra civile finisce su Marte dove scopre un pianeta popolato da giganti verdi alti 12 metri. Finisce prigioniero delle creature aliene ma riesce a scappare per salvare la principessa Dejah Thoris. Gli eventi lo legheranno alla guerra tra le razze che popolano il pianeta."

John Carter è un film live-action prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures, il 9 Marzo 2012 negli Stati Uniti, mentre per l'Italia l'uscita non ancora è stata definita, riconvertito in Disney Digital 3D.
Il film, diretto e scritto da Andrew Stanton, scritto da Michael Chabon e basato sui romanzi di Edgar Rice Burroughs, è interpretato da Taylor Kitsch, Willem Dafoe e Mark Strong.
La colonna sonora è composta da Michael Giacchino.

19 aprile 2011

Taylor Kitsch parla del suo ruolo da protagonista in John Carter of Mars

Taylor Kitsch (foto in alto) sta mano a mano entrando nel firmamento delle star di Hollywood, dopo aver partecipato per cinque anni all'ottimo serial, Friday Night Lights, con i suoi ruoli in X-Men: Wolverine e The Bang Bang Club, sta diventando un attore sempre più conosciuto ed apprezzato. Per il futuro, Kitsch ha due progetti, il kolossal d'azione Battleship, diretto da Peter Berg, e l'adattamento dai romanzi di Burroughs, John Carter of Mars per la Walt Disney Pictures.

John Carter of Mars sarà il primo film da regista live-action per Andrew Stanton (foto a lato), che ha già diretto Alla Ricerca di Nemo e WALL-E, e vedrà Kitsch nel ruolo da protagonista; quello di John Carter, un veterano della Guerra Civile Americana, che dopo aver dormito in una grotta, inseguito dagli indiani Apache, si risveglia su Marte, in un posto chiamato Barsoom. La vita su Marte è diventata inospitale per l'anzianità del pianeta; gli oceani sono evaporati e l'atmosfera si è assottigliata, il pianeta si è trasformato e i suoi abitati si sono trasformati in barbari, lottano l'uno con l'altro per sopravvivere. Carter lì salva l'umanoide principessa di Marte, e da lì inizierà la sua avventura per salvare il pianeta rosso.

Con un incipit del genere, le attese sono tante, infatti in un'intervista per pubblicizzare il suo ultimo film, The Bang Bang Club, a Taylor Kitsch è stato domandato come ha lavorato per il suo ruolo di John Carter (le riprese sono già finite, ora il film è in post-produzione).


Com'è passare da un film a bassa scala e basso budget come The Bang Bang Club, a qualcosa di più grande come John Carter of Mars, dove sei il protagonista?
"Sto collaborando con un mucchio di persone, e per lavorare faccia a faccia con altri attori ci vuole tanta grinta, non c'è tempo per gli errori. Andrew Stanton ha scritto la sceneggiatura di John Carter of Mars che è così intrecciata, intuitiva e intelligente che ogni parola e ogni frase sono correlati a qualcosa magari che è alla fine del film. E' qualcosa a cui essere veramente eccitati per averne preso parte, e penso che ce l'abbiamo fatta. Abbiamo raccontato la storia in un modo imprevedibile, non hai idea di cosa possa succedere dopo. Solamente aver preso parte ad un progetto così arguto e esserne il protagonista è fenomenale
Andrew Stanton aveva 11 anni quando voleva realizzare questo film, avere lui al timone, è stato speciale. Mentre stavo girando guardavo ad uno schermo di 100 piedi (30 metri più o meno) e dovevo rimanere sotto una X, che in realtà doveva essere una nave. In una situazione come quella, l'immedesimazione è molto difficile." 

Fonte: Collider


John Carter of Mars uscirà il 9 Marzo 2012 e ha un budget di all'incirca 120 milioni di dollari, per ora il film non è in 3D, ma la Disney sta premendo sul regista per una riconversione in post-produzione. 
Le musiche sono di Michael Giacchino (Up, Gli Incredibili, Ratatouille) e tra gli sceneggiatori insieme a Stanton ci sono anche Mark Andrews (co-regista di Brave) che è anche il regista di seconda unità, e Michael Chabon (Spider-Man 2), nel cast compaiono anche Lynn Collins, Willem Dafoe, Thomas Haden Church e James Purefoy.
Potrei vincere un Oscar solo per aver scritto tutti questi nomi importanti in neanche tre righe xD

28 novembre 2009

John Carter of Mars - Concept Art


William Erik Evans, animatore e designer, ha pubblicato un Concept Art di John Carter of Mars, primo film live-action diretto dal regista Andrew Stanton -foto-, e basato su una serie di racconti di Edgar Rice Burroughs.
Evans nel suo blog ha detto che ha concepito il poster per Andrew Stanton e il suo team creativo; l'ha realizzato in stile pulp magazine, che ricorda i romanzi scritti da Burroughs nel 1912.

John Carter of Mars - Concept Art


Fonte: Bottle Rocked

"Tratto dal classico della fantascienza scritto da Edgar Rice Burroughs, il film dovrebbe essere il primo film di una trilogia, scritto da Stanton assieme assieme a Mark Andrews, regista del corto Pixar, One Man Band. Il primo film è ovviamente il primo libro della serie, La Principessa di Marte, pubblicato nel 1917. La storia segue le avventure del veterano della guerra civile americano John Carter, che viene trasportato su Marte dove trova un pianeta abitato da barbari verdi alti tre metri. Prigioniero di queste creature, riesce a sfuggirgli per poi incontrare Dejah Thoris, la Principessa erede al trono di Helium, che è in cerca disperata di aiuto per salvare il Pianeta..."

John Carter of Mars è prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures, e uscirà nell'estate del 2012.
Il film è diretto da Andrew Stanton, scritto da Mark Andrews e Michael Chabon, e interpretato da Taylor Kitsch, Lynn Collins e Willem Dafoe.

2 ottobre 2009

Mark Strong e James Purefoy in John Carter of Mars

Nuovi nomi si aggiungono al ricchissimo Cast di John Carter of Mars, tra questi ci sono James Purefoy (Solomon Kane) -foto- e Mark Strong (Blackwood in Sherlock Holmes).
Purefoy interpreterà Kantos Kan, capitano dello Xavarian, una delle più grandi navi da guerra marziane, mentre Strong sarà Matai Shang, una sorta di Divinità di Marte. I due attori si vanno ad aggiungere ai protagonisti, Taylor Kitsch e Lynn Collins, e a Willem Dafoe, Thomas Haden Church, Samantha Morton, Dominic West, e Polly Walker.

Fonte: Latino Review

"Tratto dal classico della fantascienza scritto da Edgar Rice Burroughs, il film dovrebbe essere il primo film di una trilogia, scritto da Stanton assieme assieme a Mark Andrews, regista del corto Pixar, One Man Band. Il primo film è ovviamente il primo libro della serie, La Principessa di Marte, pubblicato nel 1917. La storia segue le avventure del veterano della guerra civile americano John Carter, che viene trasportato su Marte dove trova un pianeta abitato da barbari verdi alti tre metri. Prigioniero di queste creature, riesce a sfuggirgli per poi incontrare Dejah Thoris, la Principessa erede al trono di Helium, che è in cerca disperata di aiuto per salvare il Pianeta..."

John Carter of Mars è prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures, e uscirà nell'estate 2012.
Il film è diretto da Andrew Stanton, scritto da Mark Andrews e Michael Chabon, e interpretato da Taylor Kitsch, Lynn Collins e Willem Dafoe.

16 luglio 2009

John Carter of Mars - Willem Dafoe nel Cast

Novità nel Cast di John Carter of Mars, Willem Dafoe (Goblin in Spider-Man) affiancherà Taylor Kitsch, Lynn Collins e Thomas Haden Church nel film fantascientifico in live-action diretto da Andrew Stanton.
Willem Dafoe interpreterà il marziano Tars Tarkas, un agguerrito soldato alieno che è capace di amare. Una insolita caratteristica per un marziano, che solitamente non comprendono le emozioni.
Per questo Tars sarà un alleato di John Carter che lo affiancherà nella battaglia per salvare il pianeta Marte da un terribile Tiranno.
Il ruolo di Willem Dafoe verrà ripreso anche nei suoi due successi sequel in programma dalla Disney.
Vi ricordo che qui Dafoe è alla sua terza collaborazione con il regista Andrew Stanton, infatti è sua la voce in originale di Branchia in Alla Ricerca di Nemo.




"Tratto dal classico della fantascienza scritto da Edgar Rice Burroughs, il film dovrebbe essere il primo film di una trilogia, scritto da Stanton assieme assieme a Mark Andrews, regista del corto Pixar, One Man Band. Il primo film è ovviamente il primo libro della serie, La Principessa di Marte, pubblicato nel 1917. La storia segue le avventure del veterano della guerra civile americano John Carter, che viene trasportato su Marte dove trova un pianeta abitato da barbari verdi alti tre metri. Prigioniero di queste creature, riesce a sfuggirgli per poi incontrare Dejah Thoris, la Principessa erede al trono di Helium, che è in cerca disperata di aiuto per salvare il Pianeta..."

John Carter of Mars è prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures, e uscirà a Natale 2011 o nell'estate 2012.
Il film è diretto da Andrew Stanton, scritto da Mark Andrews e Michael Chabon, e interpretato da Taylor Kitsch, Lynn Collins e Willem Dafoe.