,

27 dicembre 2010

La Bella Addormentata risveglia Rai Uno



La Rai ha stretto un accordo con la Disney per trasmettere le prime tre fiabe animate dello Studio, considerate tra le sue gemme più significative, collocate in programmazione a ridosso delle Feste. La prima serata evento: la trasmissione del film “Cenerentola”, lo scorso 7 dicembre, aveva ottenuto un totale successo di pubblico; uno share oscillante tra il 25 e il 30%, per oltre sette milioni di telespettatori.

La Bella Addormentata nel Bosco” trasmesso la sera del 26 dicembre, anche in alta definizione, ha altrettanto vinto gli ascolti televisivi, considerando anche la percentuale minore di pubblico davanti alla TV durante le feste. 6.027.000 telespettatori con uno share del 24.79%.

Niente male per un film del 1959 il cui successo, in verità, si è consolidato negli anni, poiché costò sei milioni di dollari e inizialmente ne incassò solo la metà. D’altra parte, questa versione Disney della fiaba di Charles Perrault, con elementi della versione dei fratelli Grimm, fu un notevole investimento, oltre che economico, anche tecnico e artistico. È assolutamente il primo lungometraggio animato girato in Super Technirama, un formato panoramico della Technicolor che induceva gli artisti a scene più grandi da disegnare e dipingere, e ad un inserimento di maggiori dettagli. Il film fu definito da Walt Disney stesso: “L’Arte dei dipinti animati”, infatti, si ispira, tra l’altro, anche allo stile della pittura rinascimentale italiana. Le musiche invece sono tratte dall'omonima opera di Čajkovskij, compreso il walzer, che diventa il duetto dei due protagonisti del film.

La versione andata in onda ieri sera era particolarmente curata nell’audio e nel video, una gioia visiva.

Il ciclo di questi grandi film si conclude domenica 2 gennaio su Rai Uno con il primo e super classico: “Biancaneve e i Sette Nani”.



Vedi anche la lista dei Film Disney in TV per il periodo Natalizio.

22 dicembre 2010

Film Disney in TV per il periodo Natalizio :)

Eccovi una carrella di orari in cui film Disney (Classici e non) verranno passati in televisione sia in chiaro che sul satellite o pay tv.

25 DICEMBRE

Rai 2 - 8.20 - Trilli
Toon Disney - 9.00 - Robin Hood
Rai 2 - 13.30 - Il Canto di Natale di Topolino
Rai 2 - 14.00 - Tarzan
Rai 2 - 15.30 - Le Avventure di Bianca e Bernie
Rai 2 - 16.40 - Trilli e il Tesoro Perduto
Rai 2 - 18.05 - F.B.I. Operazione Gatto
Sky Cinema 1 - 21.00 - A Christams Carol
Rai 2 - 21.05 - Ratatouille
Rai 2 - 0.05 - Pomi d'Ottone e Manici di Scopa (Versione breve) 

26 DICEMBRE

Rai 2 - 8.30 - Topolino Strepitoso Natale
Toon Disney - 10.00 - Robin Hood
Rai 2 - 13.45 - Tarzan 2
Rai 2 - 14.50 - Bianca e Bernie nella Terra dei Canguri
Rai 2 - 16.10 - Mucche alla Riscossa
Rai 2 - 17.20 - Buon Natale da Pippo e dintorn
Rai 2 - 21.30 - La Bella Addormentata nel Bosco
Sky Cinema Family - 0.15 - La Casa di Topolino : Caccia Grossa a casa di Topolino
Sky Cinema 1 - 0.45 - A Christams Carol 

27 DICEMBRE

Mediaset Premium Cinema - 21.00 - Pirati dei Caraibi: La Maledizione della Prima Luna 

29 DICEMBRE

Rai 3 - 21.05 - Come d'Incanto 

31 DICEMBRE

Rai 2 - 17.10 - Topolino: Il Principe e il Povero
Rai 2 - 0.40 - La Carica dei 101 II 

1 GENNAIO

Sky Cinema Family - 9.15 - A Christmas Carol
Sky Cinema Family - 13.35 - La Casa di Topolino: Topolino nel Paese delle Meraviglie
Rai 3 - 20.30 - Monsters & Co
Sky Cinema 1 - 21.00 - Alice in Wonderland
Rai 3 22.10 - A Bug’s Life
 
2 GENNAIO

Rai 2 - 15.30 - Mary Poppins
Rai 1 - 21.10 - Biancaneve e i Sette Nani 

6 GENNAIO

Rai 2 - 19.05 - Dumbo
Sempre nello stesso giorno su Rai 3 dovrebbero essere mandati in onda Hercules e Il Gobbo di Notre Dame, ma non si sanno ancora gli orari precisi

Mi presento a My New Animated Life


Ciao a tutti,

Finalmente posso presentarmi anch’io in questo blog dove condividiamo notizie e impressioni sul “Mondo Disney” che ci appassiona tutti quanti. Vi dico qualcosa di me, così iniziamo a conoscerci meglio.

Mi chiamo Andrea Di Cosmo, sono nato il 13 agosto 1981, sono nato e vivo in Puglia, tra Bari e Taranto ma ho vissuto per anni nel Centro Italia, nelle Marche, e frequento spesso e volentieri Roma. Ho anche vissuto, per esperienze di studio e tirocini, in Germania e in Ungheria. Non escludo di potermi spostare ancora, anzi muoversi è sempre motivo di arricchimento.

Mi sono laureato nel 2009 con una tesi in “Teorie e tecniche dei linguaggi cinematografici”, tesi dal titolo “L'Antropomorfismo in Walt Disney”, un’analisi degli aspetti umani e animali nei personaggi e nei film Disney, dai cortometraggi muti degli anni Venti fino a oggi, comprendendo l’animazione digitale e la Pixar e i film dal vivo. Ho tenuto una conferenza il 20 settembre 2009, in provincia di Ascoli Piceno, sul tema: “Il Concetto di Disney – L’Uomo e il sogno”, un racconto della storia delle opere di Walt Disney e una visione del significato del mondo che ruota attorno al nome “Disney”.

Ho avuto la fortuna di partecipare a seminari esclusivi tenuti da autori di cinema d’animazione, e quello più importante per me, fin ora, resta la “Disney – Pixar Animation Master Class” in cui si è spiegato come lavora la Pixar; lezione speciale tenuta direttamente dai registi: Andrew Stanton, Brad Bird, Pete Docter, Lee Unkrich e ovviamente il capo John Lasseter, responsabile anche dei Walt Disney Animation Studios, che ho avuto la fortuna e il piacere di incontrare e poterci parlare per un po’. L'occasione è avvenuta durante la Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia, a settembre 2009, quando i registi hanno ricevuto il prestigioso Leone d'oro alla Carriera.

Attualmente scrivo notizie e recensioni di cinema e teatro per varie testate e collaboro all’organizzazione di festival di cinema. A volte partecipo a giurie di festival cinematografici e musicali; mentre continuo a documentarmi con libri, riviste, e articoli sul cinema, e naturalmente anche Disney.

Ho visto che anche altri hanno raccontato come è iniziata e come continua la propria passione per Disney e allora anch’io, se vi va, vi dico qualcosa per condividere i nostri vissuti, e magari trovare punti in comune.

Posso ricordare che già nel mio asilo si vedevano pezzi proiettati di alcuni film. Ricordo che a ripetizione vedevamo scene di “Bambi”, “Alice nel Paese delle Meraviglie”, “Robin Hood”.

In quegli anni c’erano le serate con film Disney su Raiuno, inseriti in un contenitore che anticipava e introduceva il film della serata, guardavo sempre volentieri quei programmi quando potevo.

La mia classe di scuola elementare mi ha portato al cinema a vedere “Cenerentola”, quando fu restaurato a fine anni Ottanta, e questo credo fosse il primo film Disney per intero che ho visto, che io mi ricordi.

Nel frattempo la lettura e il collezionismo massiccio dei fumetti di “Topolino” e derivati, insieme ai cortometraggi visibili in televisione, mi introdussero parecchio in questo mondo, Nei giornali, infatti, oltre ai fumetti c'erano sempre articoli su film e videocassette in uscita. Nel frattempo da amici e cugini potevo vedere, per le prime volte, film come “Pinocchio” e “Fantasia”.

Negli anni Novanta gli appuntamenti Disney in televisione per me erano: il “Disney Club” un programma per ragazzi su Raiuno che vedevo pressoché fedelmente, soprattutto le prime edizioni davvero Disney, con serie e cortometraggi animati all’interno. Inoltre c’era una trasmissione la domenica mattina su Raidue. Ho visto volentieri anche le serie tv di “Cip e Ciop - agenti speciali”, “La Sirenetta” e “Aladdin” e ho praticamente adorato “Ducktales - Storie di Paperi”, anche se ovviamente oggi le guarderei con occhio diverso. Fermo restando che i “Ducktales”, ispirati alle storie a fumetti del maestro Carl Barks, per me, restano molto belli.

Parlando di cinema ricordo che questa passione è divenuta costante quando uscì “La Sirenetta”, quindi il 1989, che sono andato a vedere in sala.

Poco dopo l'acquisto del videoregistratore ho preso le videocassette de “La Sirenetta” e “La Bella e la Bestia”. Ho quindi iniziato a seguire Disney con costanza proprio col supposto rinascimento anni Novanta, iniziato con “La Sirenetta”. Da allora ho seguito più o meno sempre le nuove uscite Disney al cinema e spesso anche acquistando le VHS dei film nuovi e recuperando vari classici.

Alcuni titoli li ho riacquistati in DVD quando sono uscite le edizioni speciali, come “La Bella e la Bestia”, “Aladdin”, “Il Re Leone”. Altri li ho presi direttamente in DVD. Nel frattempo ho scoperto le raccolte come “Disney Treasures” con le Silly Symphonies, Mickey Mouse, Paperino, e Oswald.

I miei prossimi acquisti saranno in Blu Ray Disc, appena mi organizzo con l’acquisto di un lettore.

Nel 1995 sono stato a Disneyland Paris e mi son tanto divertito, conservando orgogliosamente il biglietto d’ingresso con l'immagine di Space Mountain, l’attrazione allora inaugurata da poco, oltre ad aver riportato preziosi pupazzetti e cartoline. Oggi vorrei organizzarmi sia per tornarci, sia per vedere i parchi americani.

Con “Rapunzel” al cinema la mia fiducia nella Disney è rinnovata e spero che questi Studi storici abbiano ancora tanto da dare. Sperando di poter ricevere nuove gioie dalla Disney, voglio davvero che questa storia continui.

Grazie a chi ha voluto leggere questo racconto, ci sarebbero altri ricordi, ma magari verranno fuori mentre commenteremo insieme le nuove iniziative della Disney e i successi di sempre.

21 dicembre 2010

TRON: Legacy e Rapunzel ai Box Office!!

Vediamo un po' come stanno andando i due film "natalizi" della Disney


BOX OFFICE USA

In America troneggia TRON: Legacy, con 44 milioni di dollari, una partenza un po' sotto le attese, in Italia arriverà il 29 Dicembre in 3D e i 3 Gennaio in altri formati.
Rapunzel invece scivola alla sesta posizione guadagnando 8 milioni e mezzo di dollari, portando il totale incassato negli USA a 127 milioni

BOX OFFICE ITALIANO

In Italia invece Rapunzel soffre la "concorrenza" dei cinepanettoni, di Megamind e di Narnia 3(D), ed incassa 345 mila euro, portando il totale incassato nel Bel Paese a 8.2 milioni di Euro

19 dicembre 2010

TRON LEGACY sale sul trono del Box Office Americano


Con una distribuzione su 3.451 sale, il capolavoro fantascientifico TRON LEGACY riesce a superare tutti. In America, ha già raggiunto in un solo giorno ben 18 milioni di dollari. Le stime per questo fine settimana, calcolate dal Box Office prevedono un traguardo che sfiorerebbe i ben 50 milioni di dollari. Un nuovo grande successo in casa Disney che, grazie anche al ben riuscito 3D e alle prossime uscite in tutti gli altri cinema internazionali, riuscirà senza dubbio a superare il budget di 170 milioni di dollari raggiunto per la lavorazione stessa del film.

17 dicembre 2010

Si torna "in fondo al mar" con Jules Verne e il suo Capitano Nemo

Disney ritorna a lavorare al remake della prima pellicola del 1954, già premiata con due premi Oscar, tratta dall’amato romanzo fantasy VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI di Jules Verne. Come spesso capita, negli ultimi tempi, le major statunitensi hanno sempre problemi nel trovare il giusto regista ad un film che potrebbe essere ben accolto dalla critica e dal pubblico in sala. Il team Disney ha così scelto, per il suo ritorno "in fondo al mar", il geniale DAVID FINCHER, già famoso per aver girato Seven e Fight Club.

Le meravigliose creature del mare sono state già state esplorate con successo dalla Disney, prima con La Sirenetta, in un film d'animazione 2D, poi con Alla Ricerca di Nemo nell'animazione 3D e dopo aver realizzato, in passato, anche qualche bel documentario questa volta sarà proprio un nuovo film con attori in 'carne e ossa' che sfruttando le moderne tecnologie ci riporterà nelle profondità marine con la meravigliosa e fantastica storia del Capitano Nemo.

Con la sceneggiatura firmata da Scott Z. Burns (The Bourne Ultimatum) e un budget di circa 150 milioni di dollori, la Walt Disney Pictures è pronta a raccontarci le origini e l'affascinante avventura di un Capitano che non ha mai smesso di far sognare milioni di appassionati.

15 dicembre 2010

Teaser trailer italiano per "Pirati dei Caraibi 4 - Oltre i confini del mare"!


Il film uscirà in Italia il 20 Maggio 2011

Il capitano Jack Sparrow reincontra una donna del suo passato (Penélope Cruz ), e non è sicuro se sia amore o se sia un trucco per trovare la leggendaria Fontana della Giovinezza. Infatti quando lei lo costringe a bordo della nave del pirata Barbanera (Ian McShane ), Jack si ritrova in un'avventura inaspettata in cui non sa chi temere di più: Barbanera o la donna dal suo passato” (Fonte trama)

Vi invitiamo ad iscrivervi nella pagina ufficiale facebook del film qui

13 dicembre 2010

Rapunzel al Box-Office, la terza settimana!


Vediamo i risultati di Rapunzel nel terzo week-end di presenza nei cinema americani e italiani.
In Italia nel terzo fine settimana incassa 1,4 milioni, portando il totale a 7,5 milioni, mentre nei cinema americani, malgrado la concorrenza di Narnia 3 e the Tourist, guadagna 14milioni portando il totale incassato negli USA a 115 milioni.
Concludo dicendo che, per ora, ha incassato in totale (mercato USA + mondiale) 191 milioni, e contando che mancano ancora paesi importanti come Giappone, Germania e Spagna penso che il film possa superare agevolmente i 260 milioni di budget.

11 dicembre 2010

MyNewAnimatedLife è anche su Facebook!!!

Raggiungeteci sulla nostra pagina ufficiale, per avere notizie-flash e se volete rimanere informati sui nostri articoli tramite facebook :) Suggerite la pagina anche ai vostri amici ^^

10 dicembre 2010

La colonna sonora di RAPUNZEL, ora in vendita!!!

Informiamo tutti che la colonna sonora di Rapunzel ora è in vendita!!! La potete trovare anche in edicola, in allegato a "Sorrisi e Canzoni" al prezzo di € 14.90, vi consiglio vivamente di comprarla!!



9 dicembre 2010

Domani il CD della colonna sonora di Rapunzel in vendita


Domani Venerdì 10 sarà messo in vendita il CD della colonna sonora di Rapunzel - l'Intreccio della Torre (Il 50esimo Classico ora nei cinema), ricordiamo che sarà in vendita anche in edicola insieme a "Sorrisi e Canzoni" al presso di €14.90.

7 dicembre 2010

Rapunzel/Tangled vola nei Box Office

Diamo uno sguardo all'andamento al botteghino del 50esimo Classico Disney.


In America il film sta letteralmente volando, alla seconda settimana di programmazione scavalca Harry Potter 7 arrivando alla prima posizione, con un guadagno totale di 96,5 milioni di dollari nelle prime due settimane.
In Italia pure guadagna, sorpassando quella cosa del cinepanettone, 2 milioni, per un incasso totale di 4.4 milioni di Euro, merito anche alla distribuzione in 2D.
Con un costo di produzione di 260 milioni e l'incasso di Bolt (308milioni) da superare, speriamo vivamente che questo film segni la svolta per i Disney Animation Studios, perché un successo ed un Oscar per il Miglior Film d'Animazione con questo film se lo meritano, VERAMENTE.


5 dicembre 2010

La Diamond Edition di BAMBI disponibile dal 3 Marzo in Italia


Come potete vedere nell'immagine sopra (presa da questa pagina) dal 3 Marzo saranno disponibili Beverly Hills Chihuahua 2 (DVD, Blu Ray) e la DIAMON EDITION di Bambi (DVD, Blu Ray) della quale vi lascio il trailer:

3 dicembre 2010

il 2011 e le sue sorprese... targate Disney Pixar!! (Parte 3)

Dopo aver parlato delle sorprese cinematografiche Disney e Pixar dell’anno venturo in due articoli (qui e qui) ora passiamo a ciò che ci attende per quanto riguarda le uscite in Blu Ray e DVD!


USCITE UFFICIALIZZATE


Nella lista delle uscite ufficiali iniziamo con il Blu Ray di “A Bugs Life” e con il Blu Ray e DVD di “James e la Pesca Gigante” (Film del 1996 di Tim Burton) entrambi in uscita il 19 Gennaio (per le uscite di questo giorno, vi rimando all’articolo qui)

Sempre nei primi mesi dell’anno, dovrebbe uscire l’edizione speciale in Blu Ray per il 60esimo anniversario di “Alice nel Paese delle Meraviglie” (per ora è stata ufficializzata solo l’edizione Blu Ray)




In Primavera invece ci attende la Diamond Edition di “Bambi”, una nuova edizione speciale in Blu Ray e DVD piena di nuovi contenuti speciali, ecco il trailer inglese



Sempre nella collana delle Diamond Edition, uscirà in Autunno “Il Re Leone”, e come Bambi, in Blu Ray e DVD con nuovi contenuti speciali



Sparsi per il 2011 in date non ancora annunciate, usciranno sicuramente in Blu Ray e DVD i film elencati nei due articoli citati all’inizio, segnalo che TRON: Legacy e Rapunzel usciranno anche in Blu Ray 3D e che forse ci sarà un cofanetto per la tetralogia de “I Pirati dei Caraibi”.


RUMORS su altre USCITE nel 2011


Dopo le uscite ufficiali, stiliamo un elenco delle uscite che, quale più quale meno, PROBABILMENTE avremo il prossimo anno.

Se la Disney procederà, come per la Bella e la Bestia, a ripubblicare in DVD in concomitanza con l’uscita speciale i seguiti di quello specifico film, allora molto probabilmente potremmo avere nuove edizioni di Bambi II e dei due seguiti del Re Leone (magari con il cofanetto come La Bella e la Bestia).

Probabilmente Bambi II sarà il primo seguito distribuito anche in Blu Ray.

Altre uscite vociferate sono una nuova edizione speciale in DVD per “Bianca e Bernie”, “Bianca e Bernie 2” e per “Le Avventure di Ichabod e Mr. Toad”.

Gira la voce, infine, di un’edizione speciale in Blu Ray e DVD per “Aladdin”.

2 dicembre 2010

il 2011 e le sue sorprese... targate Disney Pixar!! (Parte 2)

Ecco la seconda parte dell'articolo (la prima parte qui) dove troverete tutto ciò che ci aspetta nel 2011, questa volta parliamo delle uscite al cinema "secondarie" per così dire, così il primo Giugno toccherà a “Milo su Marte” conosciuto in inglese come “Marts Needs Moms”, ultima fatica della ImageMovers Digital di Zemeckis:


Il piccolo Milo scopre all'improvviso il valore di sua madre quando questa viene rapita da un gruppo di alieni marziani sbarcati sulla Terra.” (Fonte trama)




In una data non definita ma a metà 2011 avremo “Gnomeo e Giulietta” distribuito dalla Touchstone, è una rivisitazione del dramma di Shakespeare ambientato tra.. gnomi da giardino! Con musiche di Elton John e Lady GaGa. Eccovi il trailer inglese!




A fine anno, per il periodo natalizio, dovremmo avere il film dei Muppets il cui titolo inglese sarà "The Greatest Muppet Movie Ever Made"


“Il film segue Gary (Jason Segel), Mary (Amy Adams) e Walter mentre riuniscono la vecchia gang dei Muppet - ora in pensione - per salvare lo studio televisivo in cui era stato filmato lo show originario. Tex Richman (Chris Cooper), che presto diventerà il padrone dell'immobile, vuole scavare un pozzo petrolifero sotto lo studio. L'unico modo per fermarlo è creare uno spettacolo che raggiunga i 10 milioni di telespettatori.” (Fonte Trama)


Mentre sempre nel 2011 ma a data da destinarsi è programmato il seguito di “Come d’Incanto 2” di cui non sappiamo nemmeno la trama

1 dicembre 2010

il 2011 e le sue sorprese... targate Disney Pixar!! (Parte 1)

Anche se manca ancora un mese alla fine del 2010, diamo uno sguardo alle novità in casa Disney e Pixar che ci aspettano il prossimo anno :)


Il 2011 si aprirà con l'uscita in Italia di TRON: Legacy, il sequel di Tron, film culto fantascientifico del 1982, ed arriverà nelle sale il 3 Gennaio (la versione 3D però uscirà il 29 Dicembre!)



"Sam Flynn, un ventisettenne esperto di tecnologia, indaga sulla scomparsa di suo padre Kevin Flynn e si ritrova catapultato nello stesso mondo di crudeli programmi e giochi di gladiatori in cui il genitore ha vissuto per 25 anni. Insieme alla leale amica di Kevin e abitante del mondo di TRON Quorra, padre e figlio si lanciano in un viaggio fra la vita e la morte, attraversando lo spettacolare universo cibernetico di TRON estremamente avanzato e pericoloso con alle calcagna un Tron spietato e malvagio che farà di tutto per annullare i programmi ostili alla dittatura del sistema." (Fonte trama)



Subito dopo, il 22 Aprile, uscirà il 51esimo Classico Disney "Winnie the Pooh: Nuove Avventura nel bosco dei 100 Acri", un nuovo Classico in 2D diretto da Anderson



“La Disney ritorna nel Bosco dei 100 Acri con “Winnie the Pooh” dopo 35 anni dal primo film. Con il fascino, l’ingegno e la fantasia dei cortometraggi originali, grazie a questo nuovissimo film il pubblico ritrova il filosofico “orsetto dal cervello molto piccolo” e i suoi amici Tigro, Tappo, Pimpi, Kanga, Ro e per ultimo, ma non certo in ordine di importanza, Ih-Oh, che ha smarrito la sua coda. “Bene, una coda o c’è o non c’è”, ha detto Pooh “e la tua… non c’è”. Il gufo Uffa spedirà l’intero gruppo di amici in una avventurosa ricerca per salvare Christopher Robin da un pericolo immaginario. La giornata diventerà piuttosto impegnativa per un orsetto che era partito per cercare solo del miele. Ispirato a cinque racconti tratti dai libri di A.A. Milne e realizzato attraverso lo stile Disney dell’animazione tradizionale, “Winnie the Pooh” arriverà nelle sale mercoledì 20 aprile 201 (Fonte trama)



Il 20 Maggio uscirà invece il quarto capitolo de "Pirati dei Caraibi: On Stranger Tides" che in italiano sarà “Pirati dei Caraibi - Oltre i Confini del Mare”. Il teaser trailer uscirà al cinema prima di TRON: Legacy


Il capitano Jack Sparrow reincontra una donna del suo passato (Penélope Cruz ), e non è sicuro se sia amore o se sia un trucco per trovare la leggendaria Fontana della Giovinezza. Infatti quando lei lo costringe a bordo della nave del pirata Barbanera (Ian McShane ), Jack si ritrova in un'avventura inaspettata in cui non sa chi temere di più: Barbanera o la donna dal suo passato” (Fonte trama)



il 17 Agosto invece sarà il grande giorno di CARS 2!! Il seguito di Cars dove potremmo vivere nuove avventura con Saetta McQueen e Cricchetto


"Saetta e Cricchetto partono per una corsa in giro per il mondo (Inghilterra,Francia,Italia e Giappone) e vengono coinvolti in una missione segreta di spie e agenti segreti"



Rapunzel, la Colonna Sonora Italiana disponibile dal 10 Dicembre


La colonna sonora italiana di "Rapuzel - l'Intreccio della Torre" sarà disponibile dal 10 Dicembre in CD e su iTunes, ma sarà anche in vendita sempre il 10 insieme alla rivista "Sorrisi e Canzoni" al prezzo di €14,90.

(La cover usata nell'articolo è quella della versione americana)