Il Daily Mail riferisce che Hungry Hoboes (riportato come Hungry Hobos), uno degli ultimi cortometraggi di Oswald the Lucky Rabbit ad essere prodotto da Walt Disney e di cui si era pensato a lungo che si erano perse le tracce è stato recentemente trovato all'interno del caveau presso l'Archivio del Cinema di Huntley Herefordshire, in Inghilterra.
Il corto, che ha anche anche Gambadilegno a fianco di Oswald, è particolarmente importante perché è stato il 20° cortometraggio di Oswald e non solo è stato rilasciato dagli Universal Studios, dopo aver rotto i legami con i Fratelli Disney, ma il giorno seguente, il 15 maggio del 1928, una speciale proiezione sneak peek di Plane Crazy ha fatto il suo debutto. Quel corto, naturalmente, era il primo a presentare Topolino e Minnie.
Il corto di cinque minuti andrà all'asta il mese prossimo all'asta Bonhams’ Entertainment Memorabilia a Los Angeles, in California, dove ci si aspettava che per accaparrarselo ci vorranno minimo 40.000 dollari.
Ammirare questa pellicola per i collezionisti è stato davvero una forte emozione. Il cartone racconta la storia del coniglio Oswald che assieme al suo amico Peg Leg Pete viaggiano affamati su un treno. I due rubano le uova a una gallina e le cucinano usando le ruote del treno. Amanda Huntley, direttrice degli omonimi archivi dove è stato ritrovato il film, ha raccontato al Telegraph di Londra la genesi del recupero della pellicola: scovata da un collega per caso tra i tantissimi film custoditi negli archivi, il titolo del filmato è stato cercato su Google. In un attimo, la Huntley e il collega hanno capito si trattava di un classico "perduto".
Adesso, felice per aver riportato alla luce un film che si riteneva scomparso, la Huntley non nasconde il suo entusiasmo: «Ci sono tantissimi film che vanno perduti - dichiara al quotidiano britannico - È incredibile, ma accade. Questo film è stato girato nel 1928 ed è stato custodito nella nostra collezione per tanti anni. Noi siamo specializzati in film di storia sociale e non in pellicole d'animazione. Ma il mio collega ha preso il film dallo scaffale e ha googlato il suo titolo.
È una pellicola importante non solo perché è prodotta dalla Disney, ma anche perché il protagonista è il prototipo di Topolino. Disney ideò molti personaggi ed essi sono cambiati nel corso del tempo. Oswald ha le stesse caratteristiche di Topolino, gli assomiglia anche se è un coniglio. Disney produsse diverse serie con questo personaggio (si contano ventisei film d’animazione con il coniglio Oswald prodotti da Disney nel corso degli anni ’20) e solo più tardi lo trasformò in un roditore». L'unico rammarico della Huntley è che il film non è completo e non si conosce il finale: «Resta comunque un capolavoro - dichiara Stephanie Connell, tra le organizzatrici dell'asta del 14 dicembre - Hungry Hobos è una scoperta incredibile e un cartone che ha un posto unico e speciale nella storia dell'animazione».