
"Mi sono sempre portato con me questi 30 mesi che ho trascorso a New Orleans, per quanto potevo, nella mia vita", scherza Randy, riferendosi alle estati della sua giovinezza. Le canzoni degli album di Newman "Good Old Boys" e "Land of Dreams" sono ispirate proprio a New Orleans, e Newman ha da sempre espresso grande ammirazione per gli artisti nativi di New Orleans Louis Armstrong e Fats Domino.
Così quando il produttore John Lasseter chiese a Newman di comporre sette canzoni e le musiche per "La principessa e il Ranocchio," Newman non ha dovuto pensarci due volte. (Dopotutto, l'Oscar Newman l'ha vinto per uno dei film della Pixar di Lasseter, Monsters e co. e sei delle altre sue altre nomination sono per le canzoni o per le colonne sonore fatte per Pixar.)
"Ho partecipato al festival musicale di New Orleans un paio di volte," afferma. "C'è una tenda gospel, una tenda blues, ho perfino sentito il cajun ... questa è la musica che amo"
Dr. John canta il numero di apertura, "Down in New Orleans e sul proposito Newman dice: "Pensavo che mi chiedessero a me di farlo", ma volevano il timbro tonoro del Dr. Johna quanto pare.
Newman scava la ricca storia musicale della Louisiana meridionale: una ballata blues per Tiana, zydeco per Firefly Ray e un valzer country per il suo amore Evangeline; un numero gospel per la mistica Mama Odie e una Preservation in stile Hall-jazz per tutta la colonna sonora. Un altro famoso nativo di New Orleans, il trombettista Terence Blanchard, esegue dei diversi assoli.
"C'è di tutto - amore, odio, male, bene," Newman dice del suo settimo film d'animazione (tra cui successi come "Toy Story" e "A Bug's Life"). Ma, aggiunge, "non si ha la possibilità di rallentare, mai. Qualcuno viene sempre inseguito, o è in pericolo, e poi ci sarà una battuta o uno scherzo. Nel mondo dell'animazione, devi seguire le battute.

La Principessa e il Ranocchio (The Princess and the Frog) è prodotto dalla Walt Disney Animation Studios e distibuito dalla Walt Disney Pictures e uscirà il 18 Dicembre 2009 in Italia.
Il film è diretto da Ron Clements e John Musker, prodotto da John Lasseter, e doppiato in originale da Anika Noni Rose, Keith David e Jenifer Lewis.
La Colonna Sonora è composta da Randy Newman.